dubbi sulla velocità del processore

Aperto da pioves, 10 Agosto 2007, 21:22:48

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

peppos83

Citazioneafsfaes avevi ragione... la prova con superpi ha dato la conferma alla tua ipotesi, anche se io non me ne ero mai accorto... ora però è sorto un altro problema: è da ieri sera che noto che la cpu risulta occupata dal task manager circa al 50% e poi sale anche al 90% se faccio partire qualche applicazione o apro una cartella... in questa fase cpu-z mi segna il clock a 3.2 ghz anzichè 2.8 perchè la cpu sta lavorando... ora io ho fatto la scansione virus con avg 7.5 free edition, scansione con superantispyware e con ad-aware se edition... in più ho puylito il registro, però la cpu a volte quando riavvio il pc mi risulta occupata... cosa può essere???

 

Hai qualche processo che ti occupa la cpu... Hai provato a vedere con il task manager il processo incriminato???

Bye ;)

HD3850 - V5 5500pci (Tnx Amigamerlin) - SIS Mirage Graphics Sfidatemi :kazim:

pioves

Citazione
Citazioneafsfaes avevi ragione... la prova con superpi ha dato la conferma alla tua ipotesi, anche se io non me ne ero mai accorto... ora però è sorto un altro problema: è da ieri sera che noto che la cpu risulta occupata dal task manager circa al 50% e poi sale anche al 90% se faccio partire qualche applicazione o apro una cartella... in questa fase cpu-z mi segna il clock a 3.2 ghz anzichè 2.8 perchè la cpu sta lavorando... ora io ho fatto la scansione virus con avg 7.5 free edition, scansione con superantispyware e con ad-aware se edition... in più ho puylito il registro, però la cpu a volte quando riavvio il pc mi risulta occupata... cosa può essere???

 

Hai qualche processo che ti occupa la cpu... Hai provato a vedere con il task manager il processo incriminato???

Bye ;)



grazie per l'info... ho controllato ad uno ad uno tutti i processi del task manager e con mia grande sorpresa il processo che mi impallava tutto era un file .exe appartenente al software della stampante hp... cmq ho reinstallato tutto ed ora non si impalla più nulla...

cmq tornando all'argomento princpale del topic praticamente ciò che mi ha detto afsfaes sembra essere confermato, anche se temo che si possano verificare perdite di prestazioni, in quanto quando facevo andare superpi il procio era a piena potenza, ma quando ho installato alcuni software ho visto da cpu-z che il moltiplicatore del procio da un momento all'altro cambiava più e più volte... boo sarà che sono duro di comprendonio e molto testardo però una cosa così non gliela ho mai vista fare...

Davide

Prova a vedere se nel bios della scheda madre riesci a fissare il moltiplicatore su 16




يشرهيث

pioves

sul bios ho trovato queste due voci molto interessanti sotto cpu configuration:
1]enhanced c1 control settato su auto: if option was set to "auto", bios would automaticaly check cpu's capability to enable c1e support. in c1e "enable" mode, the cpu power consumption would be lower in idle state.


2]intel speedstep tech settato su disabled: "automatic" cpu speed controlled by operative system. "disable" default cpu speed.


ora secondo voi devo cambiare qualche paramentro???

Davide

Prova a disabilitare il primo...giusto per curiosità




يشرهيث

pioves

allora ho provato a settare la voce enhanced c1 control su "enable" come suggeritomi da davide, ed il procio tiene la piena frequenza... quindi ora sono veramente convinto del fatto che il mio processore abbia la possibilità di mettersi a "riposo" quando non è carico di lavoro... non saprei dire se la voce del bios si sia cambiata da sola, cmq ora che so che non è un problema, vorrei capire se questa impostazione possa aiutarmi veramente a tenere più bassa la temperatura ed il voltaggio, per il fatto che ogni tanto il procio passa da 3.2 a 2.8 ghz in pochissimi secondi più volte... non vorrei che così facendo ci fossero troppi sbalzi che potrebbero danneggiare qualcosa... voi che ne dite ne vale la pena???

Italia 1

stai tranquillo, è la stessa cosa che ho pensato io le prtima volte che abilitavo cool&quiet su amd (lì la frequenza su un 4800x2 passa da 1000 a 2400 mhz spostando il moltiplicatore). Non dovresti avere nessun problema e la cpu un pò più fresca..



Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 12/08/2007  alle ore  01:21:33
PC wallet TR1950x-7970-16GB DDR4 2133 - PC soffitta Ryzen9 5950x-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC camera Ryzen9 3900x-6900xt-32GB DDR4 3000