8800gt non riconosce il monitor ! !

Aperto da Lozeppelin, 11 Marzo 2010, 11:59:45

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Lozeppelin

Salve a tutti, sono nuovo del forum e vi porgo un quesito su di un problema a mio parere anomalo-assurdo. Semplicemente la suddetta scheda non riconosce il monitor (un comunissimo wide 19" 1440x900x60). lo vede come monitor NONplug&play e lo rileva come un CRT impostando di default a 1024x768 attribuendogli freq fino a 85Mhz. Il punto è che il problema sussiste cambiando il monitor con un'altro con stesse specifiche ma di marca differente (uno è un benq, l'altro un lg), sussiste anche installandogli correttamente i drivers dei relativi schermi, sussiste con tutte le versioni di drivers nvidia, sussiste formattando, sussiste con xp, win7 (tutti64bit)e la cosa mi preoccupa xkè sussiste anche con linux! In poche parole sussiste sempre:circle:
Aggiundo che ho anche riconfigurato l'xorg di kubuntu manualmente e correttamente, ma non gli va giù nemmeno quello. Fino a 2 mesi fa avevo una ATI2600xt e funzionava tutto in modo corretto. La scheda mi è stata data da un amico che montava un 17" ed in seguito un 22", ma che non ha mai riscontrato questo problema e lo posso confermare, riconosceva il monitor. In rete si può constatare che altri soffrono del mio problema con schermi 1440x900 con nvidia 8800gt e altre nvidia.
Con i drivers nvidia in win7 è possibile aggiungere manualmente configurazioni, così riesco a vedere il desktop alla giusta risoluzione, ma con la maggior parte dei giochi (assassin's creed, batterfield2..etc) la giusta risoluzione non compare nelle impostazioni. Nel pannello di controllo nvidia le risoluzioni sono presenti tutte, meno la 1440x900: passa da 1360x768 alla 1600x900 e prosegue fino alla 1600x1200! (ovviamente queste non sono sostenute del mio schermo, ma le regge con una sorta di padding, scaler o qualcosa del genere e mi sa che lo stesso lo faccia con la mia 1440x900 manualmente impostata).
In definitiva ho smanettato l'impossibile ma ho esaurito le idee, spero ci sia tra voi un genio che abbia una qualche altra idea del problema. L'unica cosa che posso pensare è che la scheda sia ciucca, ma è veramente strano, per il resto funziona perfettamente, si gioca alla grande, nessuna anomalia!
Scusate se mi sono dilungato ma ho prefertito focalizzare bene il problema x evitare lungaggini inutili nella discussione.
Ciao a tutti!

Lozeppelin

Se a qualcuno interessa, ho risolto il problema: tanto era assurdo, tanto è stata assurda la soluzione...
Era il cavo vga.. cambiandolo tutto funziona correttamente.. Qualcuno si è mai immaginato che possa fare scherzi del genere un cavo?:que:

goriath

Si, può essere il cavo.

Purtroppo ti vengo in soccorso troppo tardi, ma felice che tu abbia risolto da solo ;)

Il cavo che usavi in precedenza probabilmente non era piedinato completamente in quanto forse non aderente al nuovo standard VESA DDC2; per il corretto riconoscimento delle specifiche del display occorre quindi un collegamento di tipo bidirezionale che il vecchio standard VESA DDC non poteva garantirti
OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

maverick85

Anche io arrivo in ritardo... mi è capitata la stessa cosa :)


PS: Con i driver forniti in bundle con alcune GT220, invece non mi è stato possibile impostare la 1920*1080.. installando i driver aggiornati invece tutto bene :kana2:

Lozeppelin

Allora il rivenditore vicino a casa mia è un delinquente.. ho comprato il suddetto cavo vga e me lo ha fatto pagare un'okkio della testa... ed era pure vecchio o comunque incompleto?farabutt..
In ogni caso grazie per la delucidazione.. (in effetti il problema era di comunicazione ddc e l'ho quasi capito subito, poi ho anche avuto la conferma smanettando con phoenix, moninfo etc.. e ho incriminato il cavo, adesso incriminerò il rivenditore d'informatica che ha causato la mia dannazione negli ultimi tempi)
Ciao !