Pentium 4 3,06 Ghz: il nuovo riferimento

Aperto da re-voodoo, 14 Novembre 2002, 14:56:55

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

re-voodoo

Sembrano passati pochi mesi dall'introduzione delle prime cpu dotate di frequenza di clock di 1 Ghz: era il mese di Marzo 2000 e i processori erano i modelli AMD Athlon e Intel Pentium 3. Il superamento di quella barriera ha rappresentato da una parte un evento storico, dall'altra è stato il punto di partenza per il raggiungimento di frequenze di funzionamento sempre più elevate. Nella giornata di oggi Intel introduce ufficialmente la prima cpu operante a frequenza di clock di oltre 3 Ghz, per la precisione 3,06 Ghz: si tratta di un risultato per molti versi impensabile sino a 12 mesi fa, che apre le porte a futuri processori con clock sempre più elevati.

Si potrebbe obiettare, davanti a questo trend, che la frequenza di clock della cpu è solo uno degli elementi che influenzano le prestazioni velocistiche complessive del PC. D'altra parte, la progressiva velocizzazione dei processori si accompagna alla disponibilità di piattaforme hardware sempre più performanti, con immediati vantaggi in termini di velocità complessiva del PC. Le applicazioni che vengono utilizzate dall'utente domestico, inoltre, si fanno sempre più pesanti e la continua diffusione di contenuti multimediali e di editing video, come ad esempio la codifica di filmati divx, richiedono processori più potenti per operare in tempi sempre più rapidi.

Non è solo la frequenza di clock a rappresentare una novità: per la prima volta in un processore desktop Intel introduce, con la cpu Pentium 4 3,06 Ghz, la tecnologia Hyper-Threading, precedentemente disponibile solo con i processori Xeon per sistemi workstation e server. Hyper-Threading permette al sistema operativo di vedere il processore come se fosse formato da due cpu logiche, consentendo una gestione parallela dei thread e più elevate prestazioni velocistiche nell'esecuzione parallela.

In questo articolo verranno introdotte tutte le novità presentate con la cpu Pentium 4 3,06 Ghz, oltre che valutate le prestazioni velocistiche in confronto alle precedenti versioni di cpu Pentium 4 e a quelle di processore AMD Athlon XP. Ampio spazio, inoltre, verrà lasciato all'analisi della tecnologia Hyper-Threading e ai suoi benefici prestazionali

http://www.hwupgrade.it/articoli/731/index.html

re-voodoo