Amigamerlin, questo sconosciuto

Aperto da ilreds, 22 Gennaio 2003, 14:43:57

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ilreds

Salve, vorrei sapere chi è che cosa ha fatto precisamente Amigamerlin per essere considerato un semidio.

Che novità ha apportato in campo 3dfx?

Un'altra cosa: ho provato una voodoo5 5500 allo smau 2000 su un pentium a 600 mhz e non mi sembrava granchè (in termini di prestazioni).
Allo stato attuale sapreste dirmi quanto questa scheda trae benefici dall'hardware e quanto dai drivers?
E in merito alla qualità grafica?

Eraser

beh AmigaMerlin è colui che tiene in vita una scheda video che sennò sarebbe stata abbandonata. E' colui che si fa un mazzo tanto (:D)per scrivere i drivers x ottimizzare sempre di piu la voodoo5 con le nuove tecnologie, nel limite del possibile.
Per quanto riguarda i benefici la scheda trae benefici da entrambi, cioè l'hardware della voodoo5 è ottimo ma senza un set di drivers capaci di farlo funzionare bene non può fare molto :)

Ciao

Eraser :cool:

Ciao

Donald :cool:

Powered by Voodoo5 5500

ToxicWaltz

CitazioneAllo stato attuale sapreste dirmi quanto questa scheda trae benefici dall'hardware e quanto dai drivers?
 

cioè? :)

Celly 900@1200 256mb Voodoo3 3500TV@203MHz e timings al minimo ;)
bios Voodoo4 4500 1.16
Presto anche una Voodoo5 5500!!

Superbox

CitazioneAllo stato attuale sapreste dirmi quanto questa scheda trae benefici dall'hardware e quanto dai drivers?

Ne trae ovviamente da entrambi.
Per saturare le potenzialità della voodoo5 serve un processore di una certa potenza (un Athlon a 1.4 Ghz, ad esempio). Oltre quelle frequenze la voodoo5 diventa il collo di bottiglia effettivo. Prima, invece, è la scheda che deve adeguarsi al "ritardo" della cpu (tra l'altro ecco spiegata la prestazione non esaltante alla quale hai assistito in smau).
Riguardo al software, il grande merito di Amigamerlin sta nell'aver sviluppato (e nel continuo impegno, ad oggi, in tale sviluppo) dei drivers per WindowsXP, che chiaramente per le 3dfx non avrebbero potuto esistere. Più in generale... se questa comunità è diventata così ampia e se le voodoo, dopo due anni e mezzo dal fallimento di 3dfx, hanno ancora supporto e possono ancora esprimersi a certi livelli, il merito è di persone come Amigamerlin, Glide, e tanti altri che si sono dedicati a queste schede con molta passione... :)

Per la qualità grafica, ci sono 20 pagine di confronto Voodoo-Radeon nella sezione benchmark del forum, e non avrai difficoltà a trovare degli screenshot meritevoli anche con i giochi più recenti... ;)

Last, but not least... benvenuto sul forum! :)



Scritto Da - Superbox on 22 Gennaio 2003  21:56:20
In filosofia, in religione, in etica e in politica, due e due avrebbero potuto fare cinque. Ma fino a che ci si manteneva nell'ambito di disegnare un aeroplano o un fucile, dovevano fare quattro.
- G. Orwell

re-voodoo

Poi la voodoo5 5500 inizia a diventare veloce con un processore 1400mhz, perchè come tutte le altre schede di oggi non ha il supporto T&L Hardware e quindi il processore è quello che svolge i calcoli.
Prova a visitare un pò il forum e vedrai che miglioramenti che ci sono stati.

re-voodoo