TEST GEFORCE FX!!!

Aperto da Pandyno, 26 Gennaio 2003, 20:23:31

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Paolo78

Si ma quando usciranno...mettiamo che in quetso mese.....si mettano sotto....non penso che possano arrivare sopra al 10% di miglioramenti....poi penso che sono già molti mesi che ci stanno sopra....e penso che sia già belli ottimizzati....

Paolo Testiccioli

KaY

beh ci stanno da mesi sopra di certo nn per i driver! ma per quei 0.13 m. !!! cmq ragazzi vedremo in dx 9 le differenze!!!!!!


"Le case bruciano, La gente muore, Il vero amore è per sempre "  Staff Member of : www.dinoxpc.com | MSN: kaymano_@hotmail.com |

norberto

Da come era stata presentata la fx , doveva raddoppiare le prestazioni di una geffo4 ti 4200,4400.forse non è così.

Milotto

La montagna ha partorito un topolino!!! :D :D

tetsuya

Per il mio modesto parere gli attuali produttori di schede video, sono tutti alla frutta.....

Mi spiego meglio:
L'architettura single chip oramai non ha piu molti margini di sviluppo, e non è piu lecito aspettare grandi salti prestazionali dalle nuove generazioni di schede video, anche buttandoci dentro le raffinatezze piu incredibili (DDR2, 256bit, 0.13micron...ecc ecc...) la matrox phaella e il GeforceFX ne stanno dando prova, e pure la ATI 9700 che viene quasi egualiata con una semplice modifica dalla tecnologicamente "piu povera" 9500...

Guardate il GefoFx.....ci hanno dovuto mettere un raffreddamento che tra un po batte quello dei modding piu estremi...se non siamo al limite come architettura....
Ora che faranno, le prossime generazioni le forniamo col raffreddamento a liquido di serie????
Secondo me, la vera novità e boost sia di prestazioni che di qualità, si potrà solo avere con un nuovo e radicale concetto di scheda video, non piu single chip + ram a frequenze sempre piu assurde...

La soluzione potrebbe essere un bel ritorno all'architettura multiprocessore, o cmq qualcosa di veramente nuovo...
Se si va avanti cosi, come si spera di ottenere qualcosa di piu? Portando il processore video a un giga e le ram a 2????
Non credo sia fattibile, e comunque non basterebbe lo stesso per raddoppiare le prestazioni tra una generazione e l'altra di schede video....
Ci vorrebbe una nuova architettura!!!!

REVENGE, DOVE SEI????????

thedarkenemy

......GEFFO FX ......HA

HA

HA

HA HA HA HA ....... HA ....... :D

mi pare poco x puntare al primato delle schede video! vedremo come si comporterà con le nuove feature!

ha ragione TETSUYA......dove 6??

sembra talco ma non lo è serve a dari l'allegra...
se lo mangi o lo respiri ti da subito l'allegria...
COROCOROPOLLON!!!!

Khana

Il problema rimane il marketing...
La gente è convinta che i Mhz siano tutto, che quando hai i Mhz, sei dio.
Ma come si faceva notare in un altro post, le RAM fanno collo di bottiglia... solo che la gente non lo sa, e compra CPU (e GPU) con clock sempre + elevati.

Quando i PC andavano con FSB = CPU clock non c'era questa mania di gigantismo frequenzistico.

Il multiprocessore risolve poco comunque, perché se le applicazioni poi non sono sviluppate per architettura dual CPU, non serve a molto... rispetto ad un pari frequenza singolo processore l'unica cosa che si ottiene è che a giorni alterni (in modo casuale) viene considerata CPU0 una o l'altra. Lìunico risultato tangibile è un minore raffreddamento del core, dovuto all'appoggio della CPU1 in modalità multi-threading, cioé viene usata quando l'altra va in Idle. E' come avere un processore che non (quasi) mai in Idle.
Lo stesso potrebbe succedere per le schede video, qualora i driver non avessero istruzioni + che corrette per l'utilizzo di entrambi i processori, ma allora sarebbe più interessante che Intel sviluppasse chip video con la tecnologia hyperthreading, che è, a conti fatti, addirittura meglio di un dual processor.

I limiti non sono solo dell'architettura, sono anche della fisica e dell'elettronica: più di tanta corrente su un tracciato in rame non passa.

Certo, sviluppando computer ottici...

Powered by


- non svegliate il can che morde -