Il Corsaro e la Balena

Aperto da The Raf, 13 Luglio 2003, 12:12:23

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

The Raf

12 07 2003

Sports.it

CitazioneMax Biaggi (AP/Themba Hadebe)  
Telaio nuovo, vita nuova. Max Biaggi spera davvero di confermare, domenica, la splendida pole conquistata sul difficile circuito di Donington. La Balena, così è chiamato il circuito inglese, si è fatta conquistare dal Corsaro romano, in attesa della sfida vera, quella della gara.

Max Biaggi, alla guida della sua Honda Pramac rivista e corretta, ha strappato il tempo di 1'30"740, di 122 millesimi più veloce del tempo fatto realizzare dal centauro del momento, Sete Gibernau, su Honda Gresini. Max sorride, quindi, perché la sua Honda s'è ben comportata (anche se "dovrò lavorare duro nel warm-up") e promette soddisfazioni ancor maggiori.

Il momento di Biaggi è davvero positivo e conferma le cose buone viste ad Assen, dove arrivò secondo, al termine di un aspro inseguimento a Gibernau sotto la pioggia.

Valentino deve stare molto attento, quindi. La rottura di un cerchione al momento del giro veloce lo ha tradito, relegandolo al quinto posto con mezzo secondo di ritardo. Vale, quindi parte in seconda fila ma a Donington non è che questo voglia dire guai. Rossi monterà gomme da "resistenza". Partirà quindi pianino, per poi rimontare giro dopo giro fino alla fine dei 30 round previsti.

Valentino con gli occhi aperti perché i suoi due rivali in classifica, Max appunto e Gibernau, stanno in palla e anche a Donington lo spagnolo-romagnolo potrebbe è di fatto un quotatissimo candidato alla vittoria finale.

Grande sorpresa della giornata è Macio Melandri. Il ravennate sta facendo grandi progressi e il terzo tempo strappato qui a Donington, su di un circuito a lui poco gradito, è un dato significativo. Il ragazzo sta bene e comincia a trovarsi a suo agio a cavallo della sua potentissima Yamaha. E c'è pure chi spera che per fine stagione Macio riesca anche a prendersi qualche grande soddisfazione.

Indietro, settimo, Loris Capirossi. L'imolese ha avuto qualche guaio di troppo con le gomme. Lui dice di avere la situazione sotto controllo e che il distacco in griglia è bugiardo. Capirex punterà su di una partenza al fulimicotone per recuperare al via e giocarsela tutta.

Attenzione perché questa volta l'ItalMoto fa per quattro
 
The Best Driver for
>>3dfx Voodoo2<<