colore delle cartelle quasi identiche

Aperto da Neo, 20 Agosto 2003, 20:42:03

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

repne scasb

CitazioneNon sono informatissimo tuttavia mi pare che il tema di cui stiamo discutendo non sia oggetto dell'attenzione dei developer o sbaglio?

La grafica web, nonostante tutto, e' ancora oggi considerata grafica di "serie B".

La grafica su personal computer mirata alla pubblicazione su carta stampata, possiede ben altri standard, non solo cromatici, ma nell'impaginazione, nella scelta dei caratteri, nel rapporto chiaro/scuro. Si tratta di veri e propri standard-grafici maturati in "secoli" di empirismo.

La grafica web ha rubacchiato qua e la, qualche regoletta, ma in definitiva non ha standardizzato nulla (o quasi) nel campo dell'impaginazione e visualizzazione web.

E' oggi necessario far fare alla grafica web quel salto di qualita', che la ponga di diritto tra la "grafica di serie A".

I developers questo non l'hanno capito. Oggi si decide la grafica di una pagina web "a gusto personale". E' giusto che il creativo-web possa esprimere a pieno la propria "creativita'", ma nel rispetto di alcune regole di visualizzazione dettate piu' che altro dal fatto che (alcune volte) milioni di persone devono/vogliono vedere la pagina web sviluppata dal creativo/i.

Regole di base (il minimo):

----Limiti tecnici---- (dipendono dall'HTML)

1) La visualizzazione "deve" essere indipendente dalla risoluzione attuale del monitor (devo vedere esattamente la stessa cosa sia a 800x600 che ha 1600x1200, proporzioni comprese).
2) Manca un qualsiasi standard per l'antialiasing nella visualizzazione dei font o delle icone non quadrangolari.
3) Manca uno standard di ricromatizzazione che almeno possa dipendere dal gamma del monitor e dai bit/pixel visualizzati dalla scheda grafica (16(655)/24(888)).
4) Manca uno standard per il "resizing" di porzioni di schermo (collegato al punto 1). Ossia "io" sviluppo una pagina web ad una risoluzione virtuale di X pixel per Y pixel, la scheda video fa il resizing con antialiasing, e visualizza il tutto correttamente con il giusto aspect-ratio per ogni componente della pagina web.
5) Manca un "vero" standard che consenta ad una persona ipovedente o non vedente di "vedere" una pagina web per quello che e' e non una versione "castrata" fatta su misura (non ci deve essere il web-per-ciechi).

----Limiti grafici---- (dipendono dai developers"

1) Manca un qualsiasi standard sulla cromia utililizzata in una pagina web. Quante volte si vedono siti con font "grigetto chiaro" su "grigetto chiaruccio", con la formuletta data due post piu' sopra tali aberrazioni cromatiche possono essere evitate.
2) Manca uno standard sulla scelta dei font (omogenizzazione/corpo); ancora oggi si vedono pagine web (non quelle personali ma di siti di una certa importanza), con tre anche quattro tipi di font e varizione di corpo anche del 200%.
3) Manca uno standard per le icone. Se si ha un sito con colori pastello (per esempio) come si fa ad avere icone con colori puri (rosso/verde/blu/giallo/ciano/magenta)?
4) Manca uno standard che definisca in modo definitivo come e' fatto: un portale, un forum, una home page, un servizio d'informazione, un negozio virtuale....
5) Manca un sacco di robba.

E' chiaro che la propria pagina web personale non dovra' aderire a tali regole, ma un grafico web al pari di un grafico di "serie A", poiche' viene pagato, "dovrebbe" sviluppare una pagina utilizzando il proprio gusto e capacita' ma nel rispetto di alcune semplici regole di visualizzazione. Tali regole non devono essere viste come un tarpamento della propria creativita' ma come la possibilita' di essere fruite da quante piu' persone possibili.

--
0F2h 0AEh

Khana

CitazioneRimane tuttavia un dubbio: Il rosso che "vede" non il mio occhio ma il mio cervello, e' uguale al rosso che vede il cervello di Glide?

--


Credo che rispondere alla domanda "Chi siamo, da dove veniamo, dove andiamo?" sia più semplice.
Evito le implicazioni filosofiche che ne possono scaturire poiché non siamo nella sede adatta, ad ogni modo riflettete sulla frase di Repne. :D




Powered by


- non svegliate il can che morde -

Superbox

CitazioneEvito le implicazioni filosofiche che ne possono scaturire poiché non siamo nella sede adatta, ad ogni modo riflettete sulla frase di Repne. :D

Dico solo che c'è anche chi vede tutto rosa e chi tutto nero. :cool:
Sinceramente io preferisco il blu. Quindi la scelta di Glide secondo me è ottima. :D

---
Proudly powered by 3dfxzone.it, WinXP, AthlonXP 2400+(192x11), Asus A7N8X-X, 512MB PC3200, Hercules Radeon 9700Pro
---


http://wakeup.to/revenge
In filosofia, in religione, in etica e in politica, due e due avrebbero potuto fare cinque. Ma fino a che ci si manteneva nell'ambito di disegnare un aeroplano o un fucile, dovevano fare quattro.
- G. Orwell

Khana

CitazioneI developers questo non l'hanno capito. Oggi si decide la grafica di una pagina web "a gusto personale". E' giusto che il creativo-web possa esprimere a pieno la propria "creativita'", ma nel rispetto di alcune regole di visualizzazione dettate piu' che altro dal fatto che (alcune volte) milioni di persone devono/vogliono vedere la pagina web sviluppata dal creativo/i.
E' chiaro che la propria pagina web personale non dovra' aderire a tali regole, ma un grafico web al pari di un grafico di "serie A", poiche' viene pagato, "dovrebbe" sviluppare una pagina utilizzando il proprio gusto e capacita' ma nel rispetto di alcune semplici regole di visualizzazione. Tali regole non devono essere viste come un tarpamento della propria creativita' ma come la possibilita' di essere fruite da quante piu' persone possibili.

Dimentichi un punto fondamentale.
I Clienti.
Anzi, il filgio dell'amico del nipote del cane del cugino del ragazzo del cliente, che, siccome sa usare Front Page 98, ha fatto una bozza che...

Dimentichi anche un altro punto.
Che spesso, chi si spaccia per sviluppatore sa solo 2 o 3 nozioni base di HTML e/o Flash (non actionscript, Flash da Drag&Drop) e crede che ciò basti per pretendere uno stipendio regolare.
E quando cerchi di fargli capire che anche se Micorosoft usa lo schema blu/bianco non è il caso di utilizzare quello schema di colore per un sito di una società di cioccolatini, sono anche capaci di dirti che non devi rompere, perché se una cosa è bella va bene (è un esempio, il fatto non è successo in questi termini, ma fa capire).

Il problema non è solo che gli sviluppatori non sanno niente di grafica, il problema è che non sanno niente di comunicazione, o meglio di scienza della comunicazione, e non capiscono che ci sono casi in cui un sito deve essere nero e arancio e casi in cui deve essere azzurro pastello; e questi casi sono casi specifici, non il caso del gusto del momento.
Nike fa il sito in un modo, Ferrero in un altro. Esattamente come gli spot televisivi.

Ancora peggio quando inizi dicendo "c'è una campagna di comunicazione a cui dobbiamo fare riferimento" e questi se la escono con "perché?"...

Purtroppo la "comunicazione" rientra nelle scienza umanistiche, come la psicologia e la filosofia e la gente è convinta che basti avere un'opinione per poter sostenere una tesi al riguardo.




Powered by


- non svegliate il can che morde -