scandisk con problemi in....blu

Aperto da pennabianca, 09 Settembre 2003, 09:09:45

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

pennabianca

...ciao,
c'è qualcunoooooo ...che riesce a risolvere il problema dello scandisk in ....blu!!??
grazie


pennabianca

Glide


Khana

Credo intenda che gli vada in schermata blu lo scandisk. Spero di no a dire il vero...




Powered by


- non svegliate il can che morde -

ToxicWaltz

se è vero non è una bella cosa


Celly 900@1200 256mb Voodoo3 3500TV@203MHz e timings al minimo ;)
bios Voodoo4 4500 1.16
Presto anche una Voodoo5 5500!!

Glide

Eh si, potrebbe esserci una rottura hardware del disco...:(

pennabiancaaaa, dove sei finito?

Ciao ciao


repne scasb

Citazione...ciao,
c'è qualcunoooooo ...che riesce a risolvere il problema dello scandisk in ....blu!!??

Due ipotesi:
1) Sistema hardware malfunzionante con maggior indagato l'hard-disk.
2) Se hai Windows95, 95OSR2.x, 98, 98SE c'e' un problema con scandisk se se il tuo hard-disk e' piu' grande di 8Gb e hai due o piu' partizioni primarie di cui almeno 1 inizia aldila' degli 8GB (1024-esimo cilindro).

Per esempio hai un hard-disk da 40Gb diviso in due partizioni primarie da 20Gb. Il problema non si presenterebbe (secondo microsoft) se la seconda partizione e' estesa).

In questo secondo caso ti devi dotare della vrsione di scandisk presente in WindowsME in quanto non esiste (per quanto ne so) un fix ufficiale. In alternativa puoi utilizzare un tool scritto da terze parti.

Nota tecnica: La partition table ha un identificatore di "Inizio partizione" a 24 bit. Poiche' ogni settore consta di 512 byte la massima distanza di inizio partizione all'interno della partizion table e' ((512*(2^24)-1)=8.589.934.080. Per distanze superiori i bit extra vengono semplicemente troncati. Quindi una partizione iniziante da 10GB portera' un inizio a 2Gb (circa). Il sistema operativi per capire se una partizione parte da due gigabyte o 10 o 18 o 34 o 66 ecc.ecc esegue un esame di coerenza con un altro campo della partizion table, ossia con il campo "lunghezza della partizione in settori". Tale campo e' fortunatamente a 32 bit. Le vecchie versioni di scandisk non effettuavano questo esame di coerenza per cui una partizione che iniziava a 10Gb per queste vecchie versioni inizia a 2Gb. Vi lascio immaginare quale sia l'effetto di sbagliare ad identificare l'inizio di una partizione da analizzare. Un bello BSOD. Per inciso lo stesso problema si ritrova anche in Defrag.

--
0F2h 0AEh

pennabianca

eccomi, insonnolito come non mai.
Ieri ho fatto le 3 del mattino ma ci sono riuscitoooooo!!!....tenete presente la mia ignoranza in materia!!!
Pensate, in ultima analisi e per esclusione sono arrivato ai banchi di memoria e li ho sostituiti con 1 di cui ne ero in possesso. E' andato tutto bene. Ho aperto la finestra di scandisk , ci sono andato sopra con il mouse per avviarlo e voilà...tutto ok. Addio
schermata blu!La cosa strana è che le stesse
ddr su un altro pc con lo stesso os,poco più potente, funzionano alla grande! Misteri.
Vi ringrazio ed apprezzo molto la vs. collaborazione.
pennabianca:h

pennabianca

eccomi molto insonnolito. Ieri ho fatto molto tardi nel tentativo di eliminare la schermata blu che scaturiva dall'avvio di scandisk.Per esclusione ho tolto le ddr sostituendola con un'altra e tutto è andato a posto. Le stesse ddr le ho posizionate su un altro computer simile e tutto è andato bene.Misteri!!!
Comunque ragazzi, grazie di tutto.
pennabianca:h