L'eterna lotta fra Apple e PC/Compatibili

Aperto da NIX, 15 Ottobre 2003, 17:26:19

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

NIX

http://www.pcworld.com/news/article/0,aid,112749,pg,8,00.asp

Ben consci del fatto di suscitare più di una polemica, pubblichiamo il resoconto di un test condotto da PC World riguardo alle prestazioni di processori IBM a 64bit, montati sui modelli Apple G5 e AMD Athlon 64 FX-51. Prima di qualsiasi considerazione occorre precisare che tale test è minato alla base, essendo le piattaforme simili esclusivamente nella tecnologia a 64 bit.


Adobe Premiere: tempo di rendering ed esportazione in formato QuickTime di un filmato da 959 frames 720x480, 30 frames al secondo.

Adobe Photoshop: tempo necessario ad applicare 10 filtri a due files rispettivamente di 50 e 150 MB.

Microsoft Word: tempo necessario a cercare e rimpiazzare una parola in un documento da 1437 pagine e esecuzione della numerazione di pagine di un documento da 210 fogli. Quake III version 1.32's  "timedemo four" con settaggi al massimo dettaglio a due risoluzioni, facendo poi la media dei frame rate.

Tutte le macchine sono testate con 1GB di RAM scheda grafica ATI Radeon 9800 Pro (128 MB per il Mac, 256 per l'altra soluzione).

Appare evidente la supremazia nei benchmarks condotti del processore AMD a livello di calcolo puro, anche se occorre fare alcune precisazioni. Esclusi i risultati di Quake III (devo ancora conoscere una persona che acquisti un MAC per giocare, il test non ha alcun senso), appare chiaro come tutto sia basato sulla sola potenza di calcolo (rendering, applicazione di filtri ecc ecc.).

Ciò non è detto che si traduca in maggiori performance di una piattaforma AMD Athlon 64 rispetto ad una Apple G5. Il sistema operativo innanzitutto è del tutto differente, così come l'ottimizzazione di drivers e una miriade di parametri del tutto trascurati nei test.

Il test sembra quasi una risposta all'altrettanto supponente atteggiamento di Apple che vantava primati assoluti, all'uscita del processore G5. Il paragone però non era "leale", essendo un processore a 64 bit di ultimissima generazione confrontato con processori Intel, snobbando completamente soluzioni anche più performanti di AMD.

Alla fine è una "guerra" di numeri e freddi benchmarks, con radici ben lontane, dimenticando che spesso l'utente sceglie secondo i propri gusti senza badare alle prestazioni massime ma scegliendo secondo i parametri ben più condivisibili di fruibilità e gusti personali.

Un paragone automobilistico: meglio una vettura diesel o un benzina? Quelle a benzina vanno più forte, è vero. Però . . .


PowerBook Aluminium 12.1" PPC 1.33MHZ FSB 167MHZ 1280MB RAM NVIDIA 64MB DDR HD80GB 5400RPM SuperDrive MacOSX
Apple IMAC G3 500Mhz BLUE 1GB RAM ATI Rage128 Pro Ultra TR 16MB LINUX-MDK-10.1
http://playlinux.comick.net/
http://tuxgamers.altervista.org/