Settaggi video memory cache mode su scheda madre

Aperto da eleinad508, 07 Febbraio 2004, 08:35:27

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

eleinad508

Allora Sui settaggi per l'agp nella scheda madre si trova questa voce
video memory cache mode, e le opzioni sono 2 :USWC oppure  UC, ora io vorrei sapere in cosa differiscono e se cambia qualcosa da scheda a scheda rispettivamente ho una 9600pro e una 5600ultra....attendo info :)


Khana

Cito dal manuale ASUS

"Video Memory Card Mode [UC]
L'USWC (uncachable, speculative write combining) è una nuova tecnologia di cahce per la memoria video del processore. Può migliorare notevolmente la velocità di visualizzazione mettendo in cache i dati di visualizzazione. Devi configurare questa voce con UC (uncachable) se la tua scheda video non può supportare questa feature; altrimenti il tuo sistema potrebbe non partire. ...[omissis]..."

Le card da te citate sono entrambe USWC

Powered by


- non svegliate il can che morde -

eleinad508

Assolutamente esauriente come sempre, grazie khana ;)


Glide

Scegliendo il settaggio USWC ottieni una maggiore velocità di elaborazione delle applicazioni che utilizzano la scheda video (dal 2D del GUI di Windows al 3D gaming).

Attenzione però: questa è un'impostazione di basso livello che viene infatti controllata dal bios del sistema...può non essere consigliabile qualora si utilizzino software di alto livello che a loro volta siano dedicati alla configurazione del sistema mediante soluzioni "analoghe".

Mi spiego con un esempio: in un sistema con Radeon e quindi con Catalyst la scelta di USWC genera un peggioramento delle  prestazioni se è abilita contemporaneamente la "scrittura veloce" nel pannello di controllo del driver.

Quindi per la max stabilità e compatibilità con (tutto) il software scegli UC: per la max velocità invece USWC.

Ciao ciao


Khana

Hmmm...
Sulla mia scheda madre il Fast Write e l'USWC sono due voci separate.
L'unica cosa che succede nel Pannello di Controllo ATi è che se abilito il FW da BIOS non posso disattivarlo da Pannello di Controllo, mentre se invece lo lascio disabilitato da BIOS, posso decidere di usarlo da Pannello di Controllo.

Io ad ogni modo ho FW abilitato, AGP 8x e USWC abilitato e non ho nessun tipo di problema.

Chiaramente, ogni sistema funziona "per sè" e la sluzione migliore si ottiene sempre dopo ore ed ore di prove empiriche.

Powered by


- non svegliate il can che morde -