screenshoot dell' Unreal Engine 3

Aperto da Neo, 24 Maggio 2004, 13:37:30

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

shakermaker

Così, ci stava bene come risposta :D

A parte gli scherzi penso siano due ottimi giochi solo che uno è in Direct3D e uno è in OpenGL; ormai ci sono pochi giochi prodotti con quest'ultima libreria; e cmq ho sempre prediletto Quake e Doom ad UT

Echeron

Per me invece è sempre stato il contrario... ho sempre preferito le ambientazioni fantastiche di Unreal e la lucentezza di colori generata dalle Glide, alle atmosfere cupe dei vari Quake...

See you Space Cowboy...

Powered by: AMD Barton 2800+, Asus A7N8X, 512 DDR 333, Hercules Radeon 9500pro, 2 Voodoo2 Creative SLI

ToxicWaltz

mah... ho sempre ritenuto i giochi id una spanna avanti, ovvio che cmq tra digital extremes e id è una bella guerra. sinceramente non penso che questo sarà meglio di doom3...
ricordiamoci che doom3 l'abbiamo visto in movimento anche se in una versione primordiale, quindi in scene di gioco reali. qui vediamo solo il rendering di alcune immagini ferme e non mi stupirei se con quella qualità il motore sfornasse un frame ogni 5 secondi... ricordiamoci che il loro ultimo motore non mi pare brilli per efficienza e sforna immagini come questa http://www.unrealtechnology.com/screens/Shot00180a.jpg che sinceramente tutto fanno tranne che impressionarmi... o i programmatori son stati miracolati oppure forse è meglio aspettare un pochetto prima di trarre conclusioni...
e poi id software rulez e basta :D



Questo messaggio è stato aggiornato da ToxicWaltz il 24/05/2004  alle ore  23:35:12
Celly 900@1200 256mb Voodoo3 3500TV@203MHz e timings al minimo ;)
bios Voodoo4 4500 1.16
Presto anche una Voodoo5 5500!!

cicciuzzo

ragazzi l'Unreal Engine 3 per vederlo in movimento dovrete aspettare anche dopo il 2006. Così ho letto su un sito e lo conferma il fatto che per girare decentemente questo motore avrà bisogno di schede video con 1024mb di ram.Con "soli" 256 non si va da nessuna parte.Questo perchè ha texture della diemensione di 2048x2048 e fa un massiccio uso di Normal Maps(x ki nn lo sapesse servono a rendere un modello poligonale con pochi poligoni come se ne avesse molti di più).Il 3Dc di Ati serve proprio a comprimere le Normal Maps per farle gestire senza troppo peso alle odierne X800 da 256mb.
Per quanto riguarda l'OpenGL si vedono sempre le stesse cose. Solo due motori grafici, QuakeIII e Serious Sam2. Non vedo l'ora che esca Doom3, e come è successo con Quake 3 molti futuri giochi sfrutteranno il suo motore grafico, che per quanto mi riguarda, tipico dell'OpenGL, gestisce sempre spazi chiusi, e la fisica non è un gran chè. Anche se è una demo alpha quando ho giocato a Doom3 ti rimaneva solo l'impatto visivo, neanche un vetro si rompe sparandoci su. Preferisco 1000 volte il motore di Half-Life, tutto l'opposto.



Questo messaggio è stato aggiornato da cicciuzzo il 25/05/2004  alle ore  20:57:10

COSWORTH6K

Onestamente parlando preferirei avere doom3 e hl2 tra le mani x poterli giudicare, id e valve hanno rotto.

-----------------------
Moderatore 3DFX ZoNe
Powered by Voodoo 6000

shakermaker

Citazionemah... ho sempre ritenuto i giochi id una spanna avanti, ovvio che cmq tra digital extremes e id è una bella guerra. sinceramente non penso che questo sarà meglio di doom3...
ricordiamoci che doom3 l'abbiamo visto in movimento anche se in una versione primordiale, quindi in scene di gioco reali. qui vediamo solo il rendering di alcune immagini ferme e non mi stupirei se con quella qualità il motore sfornasse un frame ogni 5 secondi... ricordiamoci che il loro ultimo motore non mi pare brilli per efficienza e sforna immagini come questa http://www.unrealtechnology.com/screens/Shot00180a.jpg che sinceramente tutto fanno tranne che impressionarmi... o i programmatori son stati miracolati oppure forse è meglio aspettare un pochetto prima di trarre conclusioni...
e poi id software rulez e basta :D



Questo messaggio è stato aggiornato da ToxicWaltz il 24/05/2004  alle ore  23:35:12

La penso anch'io così.