In evidenza per te:

Non cerchi le solite news sulla tecnologia? Allora benvenuto su Forumzone! :ok:

Menu principale

Urrà!!

Aperto da Gorik, 28 Settembre 2004, 09:00:13

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Gorik

Ciao ragazzi!! :)

Dopo 1.000.000 di ricerche e tentativi, dopo che ormai mi ero rasegnato a non vedere e testare mai gli SFFT o i nuovi Amiga, sono riuscito a trovare una bios decente per la mia MB e magia sono ripartiti i canali IDE (prima usavo un HPT366 Pci, figurati se win2k si degna di installarsi) quindi presto installerò win2k o winxp e proverò i nuovi driver tanto per darvi un po' di riscontro anch'io... :)

Intanto vorrei sottoporvi questo link interessante...
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/visiontek-ti4600.html

a questo link troverete la spiegazione su come overcloccare la geforce Ti4600... e voi direte:
"Ahhh all'assassino, eretico!! brucia l'untore" e via dicendo...

Ma...

Nell'articolo viene spiegato in dettaglio come overvoltare la sudetta scheda agendo sul chip:
SC1102CS

che guarda caso è lo stesso della Voodoo 5500 :)

Ora io mi chiedo e vi chiedo (specialmente a VSA)
Potrebbe essere questa un'alternativa all'overvolt già proposto?

Ora io non ho le capacità tecnica per provare a fare una cosa del genere, conosco un paio di persone che mi potrebberò aiutare un pochino più qua a fare queste modifiche estreme, però se c'è qualcuno interessato a provare , beh lo faccia e ci faccia sapere :)

Stavo seguendo anche la discussione sulla board inglese relativa ai progetti pazzi e vorrei sapere se qualcuno mi sa dire se ha mai porvato a sostituire i chip della memoria con moduli a 64 MB invece che a 32

io avevo guardato e avevo trovato ram più veloci:
http://www.hynix.com/datasheet/pdf/dram/HY57V283220(L)T(P)(Rev0.8).pdf
versione a 200Mhz

ma questa è anche peggio dell'altra come modifica :)

Beh grazie a tutti voi per il lavoro che state portando avanti anche perchè grazie a voi
sto risparmiando sulla scheda video :)
e poi diciamolo L'ANTIALIASING DI 3DFX NON LO BATTE NESSUNO!!!

A Presto amici
Emiliano



MB: Gigabyte GA-7ZXE
VIA VT8363A (KT133A)
CPU: Athlon 1.3 Ghz
RAM: 150 MB PC133
H/D: 10 GB, 20GB
CD-ROM: Masterizzatore WAITEC 16x32x4x
AUDIO: AC'97 integrato
VIDEO: VOODOO 5500 AGP 64 RAM bios 1.18 nessun mod
CONTROLLER IDE: HPT366

Superbox

Ciao Gorik.

VSA purtroppo non capita molto spesso da queste parti, perchè è molto preso. :(
Comunque altre persone erano interessate all'overvolt (ricordo di aver tradotto tutta la procedura di VSA per un russo che ha voluto provarla), quindi la tua indicazione è molto interessante.

Solo una domanda: dove si trova quel chip sulla V5? Non sono riuscito ad identificarlo. :h

In filosofia, in religione, in etica e in politica, due e due avrebbero potuto fare cinque. Ma fino a che ci si manteneva nell'ambito di disegnare un aeroplano o un fucile, dovevano fare quattro.
- G. Orwell

Gorik

Ciao SuperBox!
Ho provato a mandare una mail a vsa :) quando a tempo risponderà :)

Il chip è sul lato del pettine AGP abbastanza vicino
al foro della PCB, accanto a 2 resistenza e 2 condensatori smd

provo a postare l'immagine elaborata presa da una collezione apparsa sulla board inglese:



[X Amministratori editate se troppo grossa]

A Presto :)
Gorik

MB: Gigabyte GA-7ZXE
VIA VT8363A (KT133A)
CPU: Athlon 1.3 Ghz
RAM: 150 MB PC133
H/D: 10 GB, 20GB
CD-ROM: Masterizzatore WAITEC 16x32x4x
AUDIO: AC'97 integrato
VIDEO: VOODOO 5500 AGP 64 RAM bios 1.18 nessun mod
CONTROLLER IDE: HPT366

Superbox

Ok, l'ho trovato sulla mia V5 PCI (la pic che hai messo è del pcb di una pci, infatti) ma sulla agp manca. :(

Se è presente solo sulle pci, bisogna trovare qualcuno con un bel po' di fegato per metterne a rischio una... con quello che costano... :h

Chissà qual è il suo "sostituto" sul modello AGP...

In filosofia, in religione, in etica e in politica, due e due avrebbero potuto fare cinque. Ma fino a che ci si manteneva nell'ambito di disegnare un aeroplano o un fucile, dovevano fare quattro.
- G. Orwell

Italia 1

se è quello che sta vicino al molex di alimentazione è un LTC1929CG. Sulla Sparkle sp 7200-6 (GeForce 4 TI 4600, c'è l'SC1102CS



Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 28/09/2004  alle ore  20:19:55
PC wallet TR1950x-7970-16GB DDR4 2133 - PC soffitta Ryzen9 5950x-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC camera Ryzen9 3900x-6900xt-32GB DDR4 3000

Gorik

Ciao,
Allora grande Italia1 che ha individuato subito il chip :)

Questo è il controllo voltaggio sulla versione AGP

- Les cores VSA-100 fonctionnent à 2,8 volts, commandés par le LTC1929CG.
- La mémoire fonctionne sous une tension de 3,5 volts régulée par LM358.

Il resto si può trovare a questo link
http://miraclz.free.fr/Overclocking/

Il tizio suggersce comunque una modifica tipo quella di VSA quindi GRANDISSIMO VSA che ha trovato al meglio la soluzione :)

che spettacolo di mondo 3DFX :)

A Presto
Emiliano

MB: Gigabyte GA-7ZXE
VIA VT8363A (KT133A)
CPU: Athlon 1.3 Ghz
RAM: 150 MB PC133
H/D: 10 GB, 20GB
CD-ROM: Masterizzatore WAITEC 16x32x4x
AUDIO: AC'97 integrato
VIDEO: VOODOO 5500 AGP 64 RAM bios 1.18 nessun mod
CONTROLLER IDE: HPT366

Italia 1

c'era poco da cercare !! ci sono i 2 vsa, il bios e le memorie: che altro vuoi che sia l'altro chip. ma chi si prende la briga di modificare ?

PC wallet TR1950x-7970-16GB DDR4 2133 - PC soffitta Ryzen9 5950x-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC camera Ryzen9 3900x-6900xt-32GB DDR4 3000

Italia 1

ho appena visitato il link. mi raccomando, se provate ste modifiche, i fili del trimmer fateli + corti possibile...

PC wallet TR1950x-7970-16GB DDR4 2133 - PC soffitta Ryzen9 5950x-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC camera Ryzen9 3900x-6900xt-32GB DDR4 3000