HELP!

Aperto da Pipopazzo, 19 Dicembre 2004, 19:48:38

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Pipopazzo

Ciao a tutti e scusate il disturbo, ma dopo 2 mesi di tentativi vani sono proprio disperato...
Espongo il problema: innanzitutto non mi intendo di PC, ma avevo bisogno di un input primario per il mio impianto e quindi ne ho costruito uno con pezzi un pò (TANTO)di recupero. Ve li elenco:

-processore Pentium III 800Mhz
-Scheda madre P6S5AT della ECS
-Lettore CD vecchissimo
-Lettore DVD
-HD 20 GB della IBM
-schede audio/video non meglio precisate
-O.S: win ME
-2 RAM SDRAM da 128 MB ciascuna

Alimentatore (400W) e ventoline varie non dovrebbero dare problemi perchè sono le uniche cose nuove.

Ora, il problema in sè è che il PC va abbastanza bene per i primi 4/5 minuti, poi ad un certo punto si blocca tutto, ma non c'è nessun messaggio di errore, semplicemente tastiera e mouse paiono smettere di funzionare.

Aggiungo che downclockando il CPU, il blocco si verifica dopo ed in generale se lo si lascia andare senza fare niente il sistema resta stabile. Per questo avevo pensato che si trattasse di un surriscaldamento del CPU, ma il BIOS mi dice sempre temperature sui 20 °C

Scusate ancora e grazie per l'attenzione, ditemi per favore se si può fare qualcosa o se lo devo esorcizzare.
Grazie tante!

Manuelson

ciao..anche io ho avuto il tuo stesso problema..avevo overcloccato il processore ma il pc non aveva retto.. metti caso che mi stavo guardando un film, dopo un po' non funzionavano più nè la tastiera nè il mouse ps/2, mentre il mouse usb continuava ad andare senza alcun problema..quindi si poteva continuare a vedere il film e riavviare in seguito..non ho mai identificato con precisione il problema, che però è sparito quando ho portato il processore ad una frequenza più accettabile (quella che vedi nella mia firma).. fai una prova con un mouse usb e dimmi se va..hai provato a sostituire la ram o ad abbassare il voltaggio del processore?
se proprio non riesci a venirne a capo, potrebbe essere l'alimentatore..

benvenuto :)

Ciao Ciao da Manuelson powered by Athlon64 3800 X2 @2400mhz e Voodoo Tv! ;-) Voodoo Two? Yes I do..!

andreagiommi

Allora io  non mi fiderei dell'indicatore di temperatura del bios (anche perchè 20 gradi... giusto se il pc è in freezer...) e controllerei che  il dissipatore sia montato correttamete e che la pasta termoconduttiva  sia in quantità sufficiente.;)

p.s.
Benvenuto!

Ciao Ciao


SSDD

Il buongiorno si vede dal mattino... E' la giornata di merd@ che ti coglie impreparato!!!

Pipopazzo

Grazie tante, proverò subito con un mouse USB.
Ecco un'altra cosa che vorrei aggiungere: la superficie di contatto del dissipatore è piatta mentre il CPU ha una sporgenza sicchè i due si toccano solo in corrispondenza della sporgenza. In genere mi hanno detto che dovrebbe andare bene comunque, inoltre sempre per precauzione ho preso una ventola molto migliore di quella che mi servirebbe (raffredda fino a 2600 MHZ e io il CPU lo tiro a 400...) ma non si sa mai!

Grazie ancora, se vengo a capo del tutto lo dovrò sicuramente a voi!

andreagiommi



Scusa ma la tua cpu è come questa? a parte che questa è un 850, dove starebbe la sporgenza? il core deve toccare PERFETTAMENTE la superficie liscia del dissipatore, altrimenti son guai! ;)

Ciao Ciao


SSDD

Il buongiorno si vede dal mattino... E' la giornata di merd@ che ti coglie impreparato!!!

Pipopazzo

Sì, è proprio così, grazie per la spiegazione tramite immagini, mi semplifica tutto! :)

Allora, effettivamente il core fuoriesce dal resto della superficie di pochi millimetri. Se mi dici che deve essere completamente integrato, allora il problema è senz'altro quello.

Comunque mi chiedo a questo punto come mai si riesca a caricare Windows, con un CPU difettoso non pensavo potesse accadere...

Bè, almeno stiamo facendo passi avanti!

andreagiommi

CitazioneSì, è proprio così, grazie per la spiegazione tramite immagini, mi semplifica tutto! :)

Allora, effettivamente il core fuoriesce dal resto della superficie di pochi millimetri. Se mi dici che deve essere completamente integrato, allora il problema è senz'altro quello.

Comunque mi chiedo a questo punto come mai si riesca a caricare Windows, con un CPU difettoso non pensavo potesse accadere...

Bè, almeno stiamo facendo passi avanti!


 

no scusa, mi sono spiegato male: il core (la parte blu scura, quasi nera) è un paio di millimetri sporgente dalla parte verde. E' normale che sia così. il core deve aderire perfettamente al dissipatore, altrimenti non c'è dissi che tenga e il surriscldamento è garantito (per fortuna gli Intel hanno sempre avuto un ottimo sistema di autospegnimento...).

Siccome potrebe essere un problema di surriscaldamento a mio avviso, il consiglio era di controllare che il dissi tocchi bene il core e che ci sia abbastanza pasta termoconduttiva in modo da ricoprire tutta la superficie del core.

Cmq, cambiando discorso, hai provato a smontare un banco di ram per volta e provare il sistema? e mi sapresti dire   a quanto è impostato il bus?

Ciao Ciao


SSDD

Il buongiorno si vede dal mattino... E' la giornata di merd@ che ti coglie impreparato!!!

The Chosen One

Sì, prova prima con le ram... è più veloce controllare e non si sa mai... potrebbe essere proprio una ram difettosa...
a me una volta è successa una cosa simile ed era proprio una ram.

Andre.

Pipopazzo

Molto bene, mi sa che ci siamo.
Quando ho ricevuto il processore ho notato che i bordi del core erano per la maggior parte coperti da quella pasta scura mentre una piccola porzione era scoperta (l'ho notato dal colore marrone).
Secondo voi posso ovviare il problema aggiugendo un pò di pasta termoconduttiva o devo cambiare tutto?

Per quanto riguarda la RAM, ho provato ad usare un banco alla volta e il problema mi pare si ripetesse uguale. Il BUS è impostato al minimo possibile (ho messo visti i problemi velocità di processore e RAM a 66/66 con un moltiplicatore di 6. Molto satanico).

Bene, mi pare che il CPU sia il colpevole. Grazie di tutto, non avrei mai pensato che un dettaglio così millimetrico potesse creare un simile casino.
(Scusate tanto la poca professionalità :o)

Ah, quasi dimenticavo, l'ho letto pure io l'acchiappasogni, la mia riflessione preferita era una cosa tipo : pare che vedere muco e piscio faccia sentire l'uomo molto più libero (scusa la citazione imperfetta, l'ho letto forse 3/4 anni fa!)

andreagiommi

Bene pippopazzo, togli tutta la vecchia  pasta (nera... ha scaldato parecchio il procio...) termoconduttiva, io personalmente usavo un straccio appena inumidito di alcool, ma molti mi lincerebbero per questo...  Poi rimetti della pasta nuova (che è bianca) in modo  da coprire il core e rimontaci sopra il dissipatore!

p.s.
Io non ho letto il libro... nn leggo mai... ho visto il Film!!! :D

Ciao Ciao


SSDD

Il buongiorno si vede dal mattino... E' la giornata di merd@ che ti coglie impreparato!!!