ATI diffonde un bios per l'overclock delle X1800XT

Aperto da Glide, 02 Gennaio 2006, 11:11:50

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Glide

Invitiamo i nostri lettori a contribuire con i propri commenti alla notizia in oggetto. Per un approfondimento completo di questo argomento, si prega di consultare il nostro articolo di riferimento disponibile al seguente link: https://www.3dfxzone.it/news/reader.php?objid=2069

afsfaes

Nell'articolo si dice che la scheda per ragioni di alimentazione non riuscirebbe a mantenere quelle frequenze!!!
Io conosco gente che con quella scheda la usa stabilemnte a 750/800 ad aria ;):duo

Glide

Le perplessità non sono sulla effettiva realizzazione dell'overclock (come confermato dall'esperienza del tuo amico) ma sulla durata complessiva della vita fisica della scheda che, pur potendo contare su una gpu e su memorie di fatto "undercloccate" di default e dunque ben tolleranti all'oc, non sarebbe dimensionata per gestire la maggiore potenza in gioco a lungo termine. In soldoni (almeno) la circuiteria dedicata all'interfacciamento con l'alimentazione corre il rischio di invecchiare precocemente. Naturalmente questa problematica sussiste per ogni scheda grafica il cui bios sia stato moddato per oc: ciò che lascia perplessi è che, a quanto pare, questo bios provenga, anche se indirettamente, da ATI stessa (:eek:).

goriath

Sarà meglio aspettare conferem o smentite da ATi stessa

______________
Se non ci fosse la Germania, bisognerebbe inventarla :D
OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

afsfaes

Evidentemente se ATI rilascia ufficialmente questo bios implica che ha fatto i dovuti test e si è resa conto che alla fine core e memorie reggono e la circuiteria non sembra soffrirne troppo o ha pensato che gente che si compra un mostro del genere è perchè vuole il max ed oltre al bios overclocka ancora fino a colare quella VGA e quindi problemi vari non sarebbero da attribuire al bios di ATI:D

Comunque a mio modesto parere la circuiteria e tutto il PCB della X1800XT è molto solido, non lo si fa intimorire con poco....;)

Già il fatto che ATI metta a disposizione bios con frequenze nettamente più alte e programmi in grado di aumentare senza mod fisiche i voltaggi a default sia del core che delle memorie indica che la circuiteria può essere ancora molto spinta altrimenti se la scheda fosse così fragile, non si permetterebbero mai di fare delle azioni simili anche perchè se il bios è ufficiale ATI e dopo un anno la VGA non rende più deve cambiargliela in garanzia e non penso che ATI abbia voglia di cambiare molte di queste VGA (600€):D