NVIDIA GeForce 9500M GS + Televisore Full HD

Aperto da Sgt Hartman, 27 Dicembre 2009, 17:51:11

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Sgt Hartman

Citazione di: maverick85;168001Si senza dubbio hai tutto il necessario :)

al massimo potresti pensare ad una scheda audio usb 5.1 per aggiungere anche un bel surround :circle:
La mia idea era questa ossia di collegare il mio pc desktop via ethernet (1 Gbit) al notebook dal quale attingere dall'HDD i vari filmati in formato BD e collegare l'acer via HDMI ad un sintoamplificatore (Denon-1910) il quale poi sarebbe collegato alla tv sempre via HDMI ottenendo il massimo dell'alta definizione.
Purtroppo però ho già visto che se metto pes2010 alla massima risoluzione della tv mi va a scatti mentre è fluido a 720p :(

maverick85

Beh per i videogiochi è diverso.. per i miei gusti è meglio avere la fluidità ideale piuttosto che la risoluzione più alta :)

Giocare con in notebook in altissima risoluzione non è cosa facile.. magari compri un notebook di fascia alta oggi.. diciamo intorno ai 1000€.. giochi a tutto il software attuale... ma tra 6 mesi (e già son tanti) esce qualche gioco dove sei costretto a scendere di risoluzione o di dettaglio..

se il tuo obiettivo è giocare in full hd o prendi un bel fisso diciamo da 5-600€ oppure una bella console e per 2-3-4 anni sei a posto :circle:

Sgt Hartman

Citazione di: maverick85;168015Beh per i videogiochi è diverso.. per i miei gusti è meglio avere la fluidità ideale piuttosto che la risoluzione più alta :)

Giocare con in notebook in altissima risoluzione non è cosa facile.. magari compri un notebook di fascia alta oggi.. diciamo intorno ai 1000€.. giochi a tutto il software attuale... ma tra 6 mesi (e già son tanti) esce qualche gioco dove sei costretto a scendere di risoluzione o di dettaglio..

se il tuo obiettivo è giocare in full hd o prendi un bel fisso diciamo da 5-600€ oppure una bella console e per 2-3-4 anni sei a posto :circle:
Ma infatti il mio obbiettivo principale era quello di avere un media server per i film in formato BD e volevo cercare di farlo tramite l'acer, se non mi fosse riuscito sarei passato ad una ps3 così da dire unisco l'utile al dilettevole. Il discorso dei giochi in full HD era un qualcosa che se mi riusciva bene, altrimenti pace, la cosa fondamentale era poter riprodurre al 100% la qualità dei blu-ray in formato .iso mediante un media server che mi mantenga tutto inalterato.
Grazie del tuo prezioso aiuto!

Sgt Hartman

Tanto per inciso ridimensionando il desktop tramite il pannello Nvidia per vedere tutto ho impostato la risoluzione a 1818x1022 che per inciso è anch'esso un 16:9.

maverick85

Ma non penso che cosi facendo la tv si veda perfettamente nitida no?

Hai provato con il tastino di autoconfigurazione?

Sgt Hartman

Citazione di: maverick85;168043Ma non penso che cosi facendo la tv si veda perfettamente nitida no?

Hai provato con il tastino di autoconfigurazione?
Ad essere sinceri ho provato solo tramite il pannello Nvidia e rimanendo in 16:9 si vedeva bene, però come ho staccato e riattaccato l'hdmi la tv è partita col formato 1280x1024...... mah.
Ascolta vediamola così di vedere il desktop in maniera perfetta m'interessa poco, mi basta che i film che lancio si vedano col formato 1920x1080 - 1080p.

maverick85

E quindi il risultato era buono cambiando la risoluzione?

Ma se accendi il notebook con il cavo hdmi attaccato che risoluzione imposta in automatico?

Sgt Hartman

Citazione di: maverick85;168064E quindi il risultato era buono cambiando la risoluzione?

Ma se accendi il notebook con il cavo hdmi attaccato che risoluzione imposta in automatico?
Parte in automatico col formato 1280x1024 60Hz ed ho capito il perché: http://www.service.pioneer-eur.com/peeservice/ESW003.nsf/0/F59245EFCFD42B2AC12572D6004E4D84/$file/PDP_HDMI.JPG?OpenElement
Però lanciando Vista Media Player posso metterlo in risoluzione 1920x1080 senza tagli.

maverick85

Citazione di: Sgt Hartman;168117Parte in automatico col formato 1280x1024 60Hz ed ho capito il perché: http://www.service.pioneer-eur.com/peeservice/ESW003.nsf/0/F59245EFCFD42B2AC12572D6004E4D84/$file/PDP_HDMI.JPG?OpenElement
Però lanciando Vista Media Player posso metterlo in risoluzione 1920x1080 senza tagli.

Stranissima cosa! Non mi era mai capitato con nessun televisore.. e si che lavoro in un negozio dove vendiamo anche televisori :que:

Comunque ottima soluzione :circle: