Barton userà frequenza di bus di 400 Mhz

Aperto da Neo, 20 Novembre 2002, 13:18:18

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Neo

Informazioni non ufficiali provenienti dal Comdex prevedono per la futura versione di cpu Athlon XP l'utilizzo della frequenza di bus di 400 Mhz. La frequenza di bus sarà di 200 Mhz, effettivamente corrispondenti a 400 Mhz per via della particolare architettura del bus EV6 utilizzato dalle cpu Athlon XP.

L'aumento della frequenza di bus sembra permettere di ottenere netti boost prestazionali a parità di frequenza di clock; si vocifera di incrementi medi che possono raggiungere anche il 15% a seconda del tipo di applicazione. Se a questo aggiungiamo che un bus di questo tipo permetterà di meglio sfruttare i benefici prestazionali dei controller memoria Dual DDR, oltre al quantitativo di cache L2 di 512 Kbytes integrato nei nuovi Core Barton, ne emerge un quadro molto interessante.

Sorgono, a questo punto, considerazioni legate a quali piattaforme potranno supportare ufficialmente questo processore. Le schede madri Socket A basate su chipset nVidia nForce 2, quelle che sulla carta dovrebbero permettere di ottenere il maggiore boost prestazionale questa frequenza di bus, hanno supporto ufficiale alla frequenza di bus di 166 Mhz ma non dovrebbero avere particolari problemi a operare a 200 Mhz.

E' prevedibile, a questo punto, che il chipset VIA KT400A, soluzione attesa per inizio 2003 dotata di controller memoria DDR a due canali, possa vantare supporto ufficiale alla nuova frequenza di bus e candidarsi quale piattaforma ideale per le nuove cpu basate su Core Barton.