Sblocco moltiplicatore

Aperto da Superbox, 21 Dicembre 2002, 15:23:35

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Pandyno

Allora con quel riparare intendevo dire che in commercio esistono tali pennarelli per la riparazione di circuiti stampati, non facevo riferimento agli l1 :D
Non puoi aggirare i solchi. perchè il pcb degli athlon xp è di materiale organico, la matita non attacca, al contrario del vecchio pcb in ceramica degli thunder bird e duron.
Io a dire il vero c' ero riuscito a chiudere i solchi con la matita, ma ci vuole un sacco di tempo a farlo e dopo un po' i contatti si riaprono...

Per la mobo ho la chaintech 7vjr e purtroppo vado fuori specifica, ma non ho problemi di stabilità ;)

Per l' attak nn ti preoccupare, mettine poco sui solchi e se un giorno volessi togliere la modifica viene via come niente e in commercio esiste anche lo skolla tutto! ;)

? ! ? -? ? !! ? ?

Pandyno

Per il raffreddamento non ho alcun problema :cool: uso un normalissimo dissipatore in alluminio.

? ! ? -? ? !! ? ?

Superbox

Ok.

Allora opto per una ulteriore fase di testing (vedo a quanto arrivo di fsb e di quanto mi sale temperatura), poi tirerò le conclusioni e deciderò se intervenire o meno sul moltiplicatore.
Il mio cruccio era portare il fsb a 166, così da pareggiare la frequenza di lavoro delle memorie, però sono sicuro che con l'aumentare rispettivo del bus PCI a quella frequenza alcuni componenti mi daranno noie (vedi controller SCSI)...

Speriamo che la asus si muova a buttar fuori un aggiornamento bios anche per il chipset SiS (aggiungendo il supporto per il 2700+, che è la prima CPU AMD a 166*2, dovrebbe permettermi finalmente di settare il ratio fsb/pci)! Non è possibile che per il chipset VIA ci siano 15 bios disponibili e per il SiS solo 3... :diablo: :(

Cmq grazie ancora ad entrambi per la disponibilità... ;)
In filosofia, in religione, in etica e in politica, due e due avrebbero potuto fare cinque. Ma fino a che ci si manteneva nell'ambito di disegnare un aeroplano o un fucile, dovevano fare quattro.
- G. Orwell

Pandyno

? ! ? -? ? !! ? ?

Destroyer

ragazi, io ho un Athlon 2000 + (non overcloccato) dove ho lasciato anche l'fsb a 133. Appena lo aumento la cpu và in protezione. Una volta sbloccata, a quanto posso portarla raffreddata a liquido? ( non le secchiate!!!!!!!):D :D :D

Powered by AMD Athlon XP 2000+, 640 MB RAM DDR 266, GeForce 4 Ti 4200 128 MB e una SBLive!.... ammazza oh!!!!

mcatk

Ho scoperto ieri (smontando tutto) di avere un xp 1700+ AGOIA (quindi in teoria molto overclokkabile);ho già fatto il lavoretto dell'attack--->quindi adesso devo procedere con la seconda fase (vernice o penna elettroconduttiva)vi farò sapere.....



----------------------
MCATK Reloaded :cool:
----------------------

mcatk

...direi a questo punto che la cosa + difficile dello sbloccare un xp sia trovare la vernice elettroconduttiva :(:(



----------------------
MCATK Reloaded :cool:
----------------------

mcatk

SBLOCCATO:)

Adesso stò a 145x11,5= 1.67 ghz non è malaccio, però con un agoia speravo un pò di +...

cmq 1700+@2000+ (work in progress->speriamo nei 1700 mhz):) :D :cool:



----------------------
MCATK Reloaded :cool:
----------------------