Sbloccare Thunderbird

Aperto da re-voodoo, 08 Gennaio 2003, 12:20:15

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

re-voodoo

Levando il dissipatore mi sono accorto che tutto L1 è collegato e quindi è già fatto.

re-voodoo

repne scasb

CitazioneLevando il dissipatore mi sono accorto che tutto L1 è collegato e quindi è già fatto.

I microprocessori AMD Athlon (Thunderbird) 1200 (12*100), 1300 (13*100), 1333 (10*133), 1400 (14*100), 1400 (10.5*133), hanno gia' cortocircuitati i collegamenti  L1, sono quindi con moltiplicatore sbloccato.

Per cio' che ne so io (ma potrei essere smentita), tutti gli Athlon XP (Palomino) da 1600+ a 2100+, sono bloccati (si  possono sbloccare ma il collegamento degli L1 e' piu' difficoltoso).

Il microprocessore AMD Athlon (Thoroughbred) XP 2200+ Step A e' com moltiplicatore bloccato.

I microprocessori AMD Athlon (Thoroughbred) XP da 2200+ a 2800+ STEP B hanno moltiplicatore sbloccato.

--
0F2h 0AEh

re-voodoo

A quanto potrei arrivare con un thunderbird 1200mhz 133mhz, visto che ora sono a 1440 con 136mhz e il moltiplicatore 10.5 e il bello che la temperatura stà intorno ai 35 gradi.

P.s con le 16 ventole che ho dentro un big case ho quasi fatto un raffreddamento a liquido...


re-voodoo

pippooverclock

io quando avevo il 1333 sono arrivato a 1700,dopo quando ho provato i palomino e ho visto ke hanno il moltiplicatore bloccato sono passato ai P4 ke lo hanno bloccato anke loro ma vanno piu su lo stesso
P4 2.4@3185MHz Fsb707 Asus P4B533-V ram 256M Samsung 1.5-2-2-5 GeForce4 Asus v8460@350-679 cooling BY Lunasio!

Khana

Occhi che se si scaldano troppo i P4 tagliano i megaherz per autorafreddarsi... ok, Pippo, non è il tuo caso, quindi evita di sottolinerlo...:)

Powered by


- non svegliate il can che morde -

re-voodoo

Io sono arrivato a 1450mhz con 140 di bus, di più è molto difficile raggiungerlo visto che ho provato ad portarlo intorno ai 1500 mhz e non è stato possibile fare partire windows o dava problemi nelle dll all'inizio e quindi un incompatibilità del sistema.
Arrivato a questo cerchero di andare ancora un pò avanti per trovare il massimo senza dover aver problemi di compatibilità.
Un'altra cosa stupenda è che ancora non ho superato i 40 gradi.

re-voodoo

re-voodoo

Sono arrivato in fondo con 1450mhz con bus 136mhz, se vado 10 mhz in più non mi parte niente. Fine
Ho scelto il bus 136 perchè il 140 mi dava dei problemi.
P.s che brutto sapere che se arrivato in fondo quando la temperatura non supera nemmeno i 40 gradi quando il processore è sotto sforzo per svariate ore. Uff Uff!!

re-voodoo



re-voodoo

taboo2001

Per i dubbi di Manuelson: tranquillo, male male non fa il boot, ma non rischi niente ad unire gli L1 per cambiare il molti...
E se non dovesse partire, come ho detto, gommina bianca e ricominciare...
Qualche volta ho dovuto ripetere il tutto 3 o 4 volte, ma alla fine funziona sempre.
Gli XP sono una cosa diversa, nel senso che hanno il package organico (la plastichina verde o marrone), tra i contatti L1 c'è un solco che deve essere riempito con qualcosa di isolante, una piccola goccia di attack applicata con la punta di uno spillo va benone...
Poi unire i ponticelli con la suddetta vernicetta metallica, che la grafite delle matite sugli XP non attacca.

Per i thoro è ancora più semplice, basta unire due piedini, ma ci sono foto in rete che valgono mille parole
Scasne è intervenuta precisissima come al solito, per sottoilneare le eccezioni alla regola dei processori bloccati, i T-Bird a frquenze alte (oltre 1200Mhz e fsb 266) hanno il molti già sbloccato dalla AMD (basta un colpo d'occhio sui contatti L1); gli XP core Palomino dovrebbero essere tutti da sbloccare, i Thoroughbred B sono sbloccati solo nel 1700+
ciao
zip



Scritto Da - taboo2001 on 09 Febbraio 2003  01:27:43
P166MMX@187Mhz, Matrox Myst4Mb+V1;
P3-500@665Mhz, Matrox G200 8Mb+2x12mb V2 SLI;
K6/2+ 500@600Mhz, Banshee;
Celly2 766@862Mhz, V3 3k @185Mhz;
Athlon 900@1008Mhz, V3 3500@200Mhz;
Duron 1200@1305Mhz(fsb145), V5 5500.