Alcune domande che mi frullano per la testa...

Aperto da Raviolo, 21 Maggio 2003, 13:05:26

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Raviolo

Ciao, sono nuovo! Ho una Voodoo 3 3000 AGP e vorrei passare alla Voodoo 4 4500 AGP, magari con uscita TV e DVI (rara!!!).
Ho alcune domande:
1) Dove si compra una Voodoo 6000?
2) Se prendo una Voodoo 4500 senza uscita TV, visto che ho il sintonizzatore TV della Happiauge, posso vedere le immagini sulla TV collegando il cavo S-VHS al sintonizzatore?
Non so se mi spiego...
3) Posso sostituire la ventola della Voodoo 4 con un dissipatore? E come?
4) Quali driver mi consigliate per WinXP PRO?





Scritto Da - Raviolo il 21 Maggio 2003alle ore  13:08:39
PIII Tualatin 1400 con 512K di cache 2L, Scheda madre Tusl2-c, ram 512 mega Infineon, SB PCI128 e quasi Voodoo 5 5500, Win98se e WinXP (Linux in ufficio), DVD Toshiba.

thedarkenemy

benvenuto intanto

x la 6000 manda un pvt a NT2000 o ad Amigamerlin

non ne ho idea

si ma nn conviene farlo

amigamerllin 2.5se oppure i nuovi 3dhq



sembra talco ma non lo è serve a dari l'allegra...
se lo mangi o lo respiri ti da subito l'allegria...
COROCOROPOLLON!!!!

re-voodoo

Io intanto proverei a trovare al voodoo 4500 che non è facile e la voodoo5 6000 che ha un costo pari + o - di 800/900 euro.

re-voodoo

Raviolo

La Voodoo 4500 + DVI sarebbe il Napalm/Daytona?
Se ne trovano in giro?
Perché non ha la ventola?



Scritto Da - Raviolo on 21 Maggio 2003  16:28:37
PIII Tualatin 1400 con 512K di cache 2L, Scheda madre Tusl2-c, ram 512 mega Infineon, SB PCI128 e quasi Voodoo 5 5500, Win98se e WinXP (Linux in ufficio), DVD Toshiba.

NT2OOO

La Voodoo 4500 + DVI sarebbe il Napalm/Daytona?
NO IL NAPALM E' IL NOME DI PROGETTO DELLA GPU VSA100, DAYTONA INVECE E' DEL VSA101

Se ne trovano in giro?
MOLTO DIFFICILE CE NE SONO CIRCA 20 PEZZI AL MONDO

Perché non ha la ventola?
SE TI RIFERISCI ALLA VERSIONE AGP, QUELLA CHE HO IO, E' UNA VERSIONE LOW POWER CHE GIRA A 143MHz




Scritto Da - NT2OOO on 21 Maggio 2003  20:30:45
chi ha una 3dfx ha un cuore e un cervello!!!

XP21OO+, 512DDR333, MSI-7MS6561,SONY E5OO
V1, Banshee, Rush, V2 1kPCI, V3 2kAGP+PCI, V3 3kAGP+PCI, V3 3k5TV AGP, V4 4k5AGP, V5 5k5AGP+PCI, V5 6kAGP, DAYTONA AGP-DDR
www.3dfx-Interactive.com


Raviolo

CitazioneMOLTO DIFFICILE CE NE SONO CIRCA 20 PEZZI AL MONDO

Ma come hai fatto a procurartela? Quanto l'hai pagata? Sarebbe la Voodoo 4500 con uscita DVI, o sono due cose diverse?
Ma funziona?... Come?
E il Rampage? Quanti ce ne sono? Chi ce l'ha?





Scritto Da - Raviolo on 21 Maggio 2003  21:11:25
PIII Tualatin 1400 con 512K di cache 2L, Scheda madre Tusl2-c, ram 512 mega Infineon, SB PCI128 e quasi Voodoo 5 5500, Win98se e WinXP (Linux in ufficio), DVD Toshiba.

taboo2001

Ciao raviolo,
mi sembra che tu ti stia orientando verso le schede più rare, ma per questo, oltre che costose, anche difficili da trovare.
Il Rampage era un progetto di 3Dfx ancora in sviluppo all'atto della prematura dipartita della 3dfx, una vera bomba, soprattutto per l'epoca, ma costruita in un solo esemplare (anzi due, una scheda che viene spesso ritratta nella famosa foto "con il morsetto":un morsetto da falegname che era stato applicato sulla GPU per premerla sulla scheda e ovviare momentaneamente in sede di test ad un problema di contatto tra la GPU e la scheda, ed un'altra scheda con un interessante socket cosiddetto "clam", conchiglia, che si apriva per potervi inserire la GPU.Le foto sono disponibili sul sito, cerca un thread di, se non sbaglio, Amiga).
A parte le schede da collezione, se vuoi una 3Dfx da usare normalmente sul tuo PC, IMHO penso che saresti un po'deluso al passaggio da V3 a V4, non posso dire di parlare per esperienza personale in quanto la V4 è l'unica scheda 3dfx di produzione che non ho e non mi è mai interessata proprio perchè IMHO non aveva molto senso, 3Dfx stessa l'aveva commercializzata solamente per dare la possibilità ai suoi clienti di continuare la "corsa all'upgrade" con una alternativa meno costosa alla V5.
Se il motivo che ti spinge verso la V4 è l'AGP 4x, come saprai la resa rispetto al 2x è di pochi deludenti punti in percentuale, se fosse l'uscita TV ad interessarti..beh, effettivamente non so se esistano V5 con TV out..ma penso quelle comunemente in commercio non ce l'hanno. Esisteva una V5 5500 con uscita DVI, ma penso che fosse o un prototipo oppure una scheda prodotta in pochissimi esemplari, forse sul mercato USA sarà anche possibile trovarla, ma dubito..
Rimango, comunque dell'opinione che se vuoi fare un upgrade valido, ora come ora l'alternativa rimane una V5 5500 64Mb AGP, il costo dell'usato è quasi lo stesso delle V4 e si trovano addirittura a 50/60euro...con il prezzo di una cena ti porti a casa un pezzo di storia del 3D, che riesce ancora, grazie a sviluppatori come Amiga, a far girare dignitosamente quasi tutti i titoli di penultima generazione se accoppiata ad un processore decente tipo un XP1800 o almeno un T-Bird sopra al Ghz.
Ah, a proposito, non vorrei spacciarmi per "guru 3Dfx", ovvio che tutte le opinioni espresse qui sono personali, giusto, come dicono gli americani, i miei 2 cents..
ciao
zip
P166MMX@187Mhz, Matrox Myst4Mb+V1;
P3-500@665Mhz, Matrox G200 8Mb+2x12mb V2 SLI;
K6/2+ 500@600Mhz, Banshee;
Celly2 766@862Mhz, V3 3k @185Mhz;
Athlon 900@1008Mhz, V3 3500@200Mhz;
Duron 1200@1305Mhz(fsb145), V5 5500.