Help meee!!! Aiuto per la configurazione!!!

Aperto da masterfaby, 01 Giugno 2003, 12:07:35

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

masterfaby

Salve ragazzi ho appena finito di assemblare il mio nuovo computer: MB:Chaintech Zenith 7NJS; Ram:512 ddr 400Mhz; CPU: Atlhon AMD 2000+ Thoro 0.13; HD: Maxtor 80GB 7200RPM; Scheda Video: Point Of View Ti4800 128 Mb RAM.
Ho solo un problema, qualcuno mi sa dire come devo settsre le impostazioni della bios per questa scheda madre???
Quando lascio il sistema in aggresive il bus ram mi va come la cpu a 133 (quindi a 266);
Se setto la ram a 200 (quindi a 400), come vorrei che fosse visto che l'ho presa a 400Mhz, il sistema mi parte ma il windows (XP) una volta avviato si blocca.
Vi prego, datemi una mano!
Giacchè ci siete mi sapreste dire come posso aumentare le prestazioni del mio pc.
Grazie a tutti!

taboo2001

ciao,
e benvenuto su 3dfxzone :)
Ti premetto che ho una MSI con NForce2, quindi il mio bios non sarà uguale al tuo e per di più l'ho usata pochissimo, ancora devo tweakare il tutto.
Comunque due cosine: la tua mobo dovrebbe essere in grado di sbloccare in automatico i Thoroughbred, dovresti potere tranquillamente impostare il fsb a 166 (333DDR), con un minimo di overvolt (+5% o +7,5%, al max. +10%)dovresti addirittura fare girare la cpu con il bus a 166 senza nemmeno scalare il moltiplicatore (con un po' di fortuna, un buon dissi, e magari un Thor core "B" ;).
vai qui
http://www.cpudatabase.com/CPUdb/
un sito con un comodissimo database dove puoi vedere un sacco di sistemi overcloccati, e ti potrai rendere conto cosa aspettarti dalla tua cpu ea quali valori di multi, bus, Vcore.
Poi, ultima cosa, non ti conviene fare girare la ram a valori asincroni di bus, anche se il bus della ram verrà impostato a valori più elevati di quello della cpu le prestazioni saranno minori.
Quindi, dato che hai una ram veloce (400DDR), usala per impostarla come la cpu a 166(333DDR) e sfruttane le potenzialità usando i timings più veloci che il bios ti permette: es. cas2-2-2-5-1t e..volerai..:D
Ricordati che se usi le impostazioni da SPD oppure quelle automatiche (la mia ha "top performance", ad esempio, penso corrisponda alla tua "aggresive" ;) non potrai settare da solo i valori, trova quindi la voce del bios che ti permette di impostare i valori su "manual".
ciao
zip



Scritto Da - taboo2001 on 01 Giugno 2003  13:59:08
P166MMX@187Mhz, Matrox Myst4Mb+V1;
P3-500@665Mhz, Matrox G200 8Mb+2x12mb V2 SLI;
K6/2+ 500@600Mhz, Banshee;
Celly2 766@862Mhz, V3 3k @185Mhz;
Athlon 900@1008Mhz, V3 3500@200Mhz;
Duron 1200@1305Mhz(fsb145), V5 5500.

kingvisc

ciao, segui il consiglio di taboo, però mi sento di dirti qualcosa di più:
non partire subito lasciando il moltiplicatore a 12,5x ma prova a metterlo a 10x e porti l'fsb a 166. In questo modo non hai nulla che lavora fuori specifiche ma hai già un salto di prestazioni (perchè sfrutti più ampiezza di banda della ram). Questo lo riesci a fare senza alcun overvolt.
Poi porta il moltiplicatore a 10,5x e riverifichi che tutto funzioni. Poi puoi provare con moltiplicatore 11x. 10,5x e 11x li terrai stabili con un minimo di overvolt (0,1 in più). Visto il caldo che fa non credo ti convenga salire di più per ora, perchè comunque già con moltiplicatore a 11xe fsb a 166 hai prestazioni superiori a un xp2200+ e a meno che tu non voglia provare a trovare il limite del pc questa frequenza ti permette di usare tutto ciò che vuoi senza problemi.

Poi quando tornerà il fresco penso che 12x 166 li terrai senza molti problemi

1: ABIT NF5, AMDx2 4600@3000MHZ, 2GB INFINEON, HD3850, SEAGATE 250GB
2: ASROCK DUAL, AMDx2 3800@2500MHZ, 1GB OCZ PE, GF6 6800GS, SEAGATE 250GB
3: ASUS A7V266-C, XP @1600MHZ, 512MB INFINEON, RADDY 7500, WD 60Gb

Zuzzi

Ti consiglierei di bruciare il PC. La scelta dei componenti è davvero poco appropriata. Possono dare problemi di incompatibilità e sono poco adatti all'overclock!
Nn potevi fare un acquisto peggiore.




Scritto Da - zuzzi on 02 Giugno 2003  13:34:53

kingvisc

CitazioneTi consiglierei di bruciare il PC. La scelta dei componenti è davvero poco appropriata. Possono dare problemi di incompatibilità e sono poco adatti all'overclock!
Nn potevi fare un acquisto peggiore.




Scritto Da - zuzzi on 02 Giugno 2003  13:34:53
come mai dici questo? certo, se avesse comprato un 1700+ di queli che volano sarebbe stato meglio, però non mi pare un pc da buttar via

1: ABIT NF5, AMDx2 4600@3000MHZ, 2GB INFINEON, HD3850, SEAGATE 250GB
2: ASROCK DUAL, AMDx2 3800@2500MHZ, 1GB OCZ PE, GF6 6800GS, SEAGATE 250GB
3: ASUS A7V266-C, XP @1600MHZ, 512MB INFINEON, RADDY 7500, WD 60Gb

masterfaby

ragazzi dimenticavo di dirvi che il mio processore ha sopra un sistema di raffreddamento della thermaltake, esattamente il volcano 9+.
ciao a tutti e grazie.
p.s.: aspetto altri importanti consigli (esempio come portare il moltiplicatore a più di 12.5?)

Zuzzi

Kingvish stavo solo scherzando!masterfaby è un amico.Io ho un 1700+, puoi dirmi qual è il modo migliore per sfruttarne al meglio le potenzialità?grazie

Asus A7A266, AMD 1700+, 512 DDR(266), Radeon Saphire 9000 series.


Scritto Da - zuzzi on 02 Giugno 2003  19:01:10

kingvisc

la a7a266 è quella con chipset amd? se si non puoi farci un granchè, riesci ad arrivare a circa 140 di fsb e non sblocca il moltiplicatore.. però se sei pratico puoi sbloccarlo tu e poi impostarlo al massimo che regge la mobo da bios (credo 12,5; se così ti ritrovi con un 1700+ @2100+ circa)

1: ABIT NF5, AMDx2 4600@3000MHZ, 2GB INFINEON, HD3850, SEAGATE 250GB
2: ASROCK DUAL, AMDx2 3800@2500MHZ, 1GB OCZ PE, GF6 6800GS, SEAGATE 250GB
3: ASUS A7V266-C, XP @1600MHZ, 512MB INFINEON, RADDY 7500, WD 60Gb