Donington, la legge di Valentino

Aperto da Neo, 12 Luglio 2003, 13:12:34

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Neo



In Inghilterra Rossi conquista la pole provvisoria con il record della pista. Alle sue spalle Bayliss e Gibernau. Quinto Capirossi, solo nono Biaggi.
 
 

 
DONINGTON (Gb), 11 luglio 2003 - L'aria dell'Inghilterra (ma soprattutto la pista) fa bene a Valentino Rossi. Il campione del mondo, infatti, inizia alla grande il week end motoristico che coincide con l'ottava prova del Mondiale, regalandosi in sella alla sua Honda la pole position provvisoria. Non solo, il pilota di Tavulia, con il tempo di 1'31''196, ha anche messo a segno il nuovo record della pista di Donington Park (il precedente, guarda caso, gli apparteneva con 1'31''558).

Gli altri piloti, comunque, non sono rimasti a guardare. Anzi, c'è stata una grande battaglia in questa prima giornata di prove. Basti pensare che i primi 13 piloti sono tutti racchiusi nello spazio di un secondo. Dietro Rossi si è piazzato l'australiano della Ducati Troy Bayliss (a 82 millesimi), seguito dallo spagnolo della Honda, Sete Gibernau (1'31''527) e da quello Yamaha, Carlos Checa. In seconda fila, al quinto posto, c'è Loris Capirossi (1'31''583) con l'altra Ducati, mentre Max Biaggi, Honda, è nono (1'31''861'') e Marco Melandri (Yamaha) si piazza tredicesimo (1'32''283). Valentino aveva già messo in chiaro le cose nelle prove libere del mattino, quando si era issato sopra tutti gli altri piloti con il tempo di 1'32''129, precedendo proprio la Ducati di Bayliss e le Yamaha di Jacque e Checa. Sesto tempo, invece, per Biaggi, mentre Capirossi si era piazzato nono.

Passando alle altre classi, c'è da registrare il predominio dell'Aprilia nella 125 che piazza ben sette moto nelle prime otto posizioni, ma deve lasciare la pole provvisoria alla Honda. Merito di Andrea Dovizioso che ha messo tutti in riga girando in 1'38''761. Secondo tempo per lo spagnolo Pablo Nieto (1'39''094), terzo per l'altro italiano Stefano Perugini (1'39''163), quarto per il tedesco Steve Jenkner (1'39''217). Solo nono posto, davanti a Lucio Cecchinello, per il leader del Mondiale Daniel Pedrosa. L'Aprilia ha dominato anche nella 250 conquistando la pole con Fonsi Nieto (1'33''859), il secondo posto grazie al sanmarinese Manuel Poggiali (1'34''366) e il terzo tempo coll francese Randy De Puniet (1'34''633), mentre chiude la prima fila provvisoria la Honda di Roberto Rolfo. Settimo l'altro italiano Franco Battaini (sempre su Aprilia).
FONTE: gazzetta.it

 
 



Neo

In MotoGP il romano (Honda) precede Gibernau, con Melandri (Yamaha) ottimo 3° davanti a Rossi. In 125 primo Perugini, in 250 Nieto davanti a Poggiali.
 
 

 
DONINGTON (Gran Bretagna), 13 luglio 2003 - Dieci minuti finali con gomme nuove, spingendo a tutta. Alla fine, grazie a un giro super, Max Biaggi ha conquistato la pole del GP di Gran Bretagna in sella alla sua Honda Pons. Il romano ha messo in fila Sete Gibernau, con la Honda Gresini, che era balzato in testa a un quarto d'ora dalla conclusione. Ma l'altra notizia di giornata, buona, è il magnifico terzo posto di Marco Melandri con la Yamaha. Macio ha viaggiato con un buon ritmo per tutto il giorno e l'exploit finale è la ciliegina sulla torta che annuncia una gara aperta a tutto anche per lui. A chiudere la prima fila c'è Valentino Rossi, disturbato da una gomma anteriore bucata e da una Suzuki più lenta che gli ha rovinato un giro veloce. Quinto posto per Carlos Checa (Yamaha) e settimo per la Ducati di Loris Capirossi, alle spalle del compagno Troy Bayliss.

Gran giornata per gli italiani anche in 125. In pole c'è Stefano Perugini che, in sella a un'Aprilia, ha girato in 1'37"984 mettendosi alle spalle le Honda di Daniel Pedrosa, Andrea Dovizioso e Simone Corsi. Ottavo posto per l'altra Aprilia di Lucio Cecchinello mentre il sanmarinese Alex De Angelis, che scatterà decimo, è stato protagonista di una brutta caduta ed è stato subito trasportato alla Clinica Mobile. Ma le sue condizioni non sembrano destare preoccupazioni. Due brutte cadute, anche queste per fortuna senza conseguenze, hanno caratterizzato il finale delle prove 250. Manuel Poggiali è volato proprio all'ultima curva dell'ultimo giro, ma è riuscito a tenere il 2° posto alle spalle di Fonsi Nieto, in pole con l'Aprilia. Terzo posto per Toni Elias, quarto per Naoki Matsudo (Yamaha). Sesta l'Aprilia di Franco Battaini, anch'egli caduto nel finale mentre tentava di migliorare, che ha preceduto la Honda di Roberto Rolfo.
ciao ;)