MOTHERBOARD

Aperto da cesare, 05 Settembre 2003, 14:43:24

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

cesare

Necessito di guida.

Mi è stato regalato un PC con le seguenti caratteristiche - dato che il suo HDD è troppo piccolo ho voluto cambiare il HDD & espandere la memoria.

Specifiche PC
PENTIUM MMX 200HZ
HD 2.1GB
64MB RAM
WINDOWS 98

MOTHERBOARD :
AWARD MODULAR 4.51PG
VT82C580VP - 2A5LAO08C
Credo sia una OCEAN (OCTEK)


Ho tentato di installare un nuovo HDD 40GB MAXTOR DIAMOND PLUS 8 ATA/133HDD . ma la mia Motherboard non lo riconosce.
 
Ho installato anche della RAM 512MB DIMM SDRAM 133Mhz 168Pins per PCS - anche qui il mio PC non lo riconosce.

Cose posso fare per far si che tutto funziona ? Esistono dei programmi per aggiornare il BIOS per fare riconoscere il mio Nuovo HDD & RAMM ?

Qualche d'uno mi può aiutare ?

Grazie

 - cell- 340-9018239

Cesare

eleinad508

Per quanto riguarda la ram penso propio che la mobo non la supporti al massimo dovrebbe tendere (nei moduli dimm) pc100 32 o 64 Mb per l'hdd i casi potrebbero essere vari...dal cavetto all'incompatibilità...

-Intel P4 2.2 GB DDR 333 Creative Geforce4 Ti 4200 ; SbLive! 5.1 Digital
-DURON 1300 bruciato e fuso

                 Voodoo Collector

Khana

E' impensabile montare un Maxtor ATA 133 su quel sistema. Considerando l'anno di produzione del processore, il disco montato è già di dimensioni notevoli, come notevole è la quantità di RAM.
Ti converrebbe cercare un manuale in pdf della tua Mobo e guardare quali sono le specifiche massime di RAM installabile, il modello e se ci sono, anche i codoci di fabbricazione dei chipset RAM compatibili.
Ma dubito che qualcuno ne abbia ancora.




Powered by


- non svegliate il can che morde -

Superbox

Il disco andrà probabilmente partizionato, ma questo è un problema successivo.

In primo luogo cerca un bios aggiornato per la tua mainboard.
Se non lo trovassi (cosa molto probabile, dato che il pc è datato) o se anche tale bios non risolvesse il tuo problema, ti consiglio di dare uno sguardo al sito maxtor. Ricordo di aver scaricato un programmino, un paio d'anni fa, per "trattare" un disco di grosse dimensioni e farlo riconoscere alle mainboard che non lo supportano.

Per la ram, puoi solo confidare in un aggiornamento bios. Se quello non risolve, devi abbandonare l'idea di mettere 512 mega su quel pc. Ad ogni modo, la memoria e il disco sono spropositati per il sistema al quale sono abbinati.

---
Proudly powered by 3dfxzone.it, WinXP, AthlonXP 2400+(192x11), Asus A7N8X-X, 512MB PC3200, Hercules Radeon 9700Pro
---


http://wakeup.to/revenge
In filosofia, in religione, in etica e in politica, due e due avrebbero potuto fare cinque. Ma fino a che ci si manteneva nell'ambito di disegnare un aeroplano o un fucile, dovevano fare quattro.
- G. Orwell

Glide

La limitazione del bios in riferimento alla compatibilità col disco la superi utilizzando il tool MaxBlast 3 (supporta tutti gli OS Windows compresi quelli basati sul kernel di NT) di cui ti ho allegato la versione più recente qui

mentre per la RAM meglio, molto meglio dei moduli da 32mb cadauno PC66 nel mercato dell'usato. Inserisci un topic nella sezione mercatino del forum a tal fine.

Ciao ciao


repne scasb

Premesso che non mi assumo alcuna responsabilita' circa l'errata proceduta di aggiornamento di bios/firmware di disposistivi hardware ti dico che:

hai una rara Octek Rhino 12 Rev 1.x, con chipset Via VP1.

Il manuale lo trovi qui: ftp://ftp.octek.com.hk/MainBoard/Pentium/Rhino%2012/Rhino%2012%20Manual.zip

Il bios li trovi qui: ftp://ftp.octek.com.hk/MainBoard/Pentium/Rhino%2012/Rhino%2012%20rev%201.0%201.12%2097033%20BIOS%20.exe

Il Bios che ti linko ha ID: 07/09/97-VT82C580VP-USB--2A5LAO0BC-00 e' quindi del 9 Luglio 1997. Verifica se il Bios in tuo possesso e' piu' o meno recente di questo.
Se e' meno recente tenta un aggiornamento.

Nel file trovi anche il file awdflash.exe adeguato all'aggiornamento della tua piastra madre.

Detto cio' dubito che tale aggiornamento possa dare il corretto supporto al tuo hard-disk da 40Gb. Probabilemente questo disco sara' UDMA>2 ed gli AwardBIOS antecedenti alla data del 3 Marzo 1999 hanno un bug che setta un hard-disk UDMA>2 in modalita' UDMA>2 invece che in modalita UDMA=2. Tenta di configurare l'hard-disk dalla modalita' UDMA=6 alla modalita' UDMA=2 mediante l'apposita utilita' fornita da Maxtor. In alternativa dota il collegamento tra hard-disk e controller ATA/ATAPI di un apposito cavo a 80 conduttori invece degli usuali (per questa piastra madre) cavi a 40 conduttori. Per quanto riguarda la dimensione di 40Gb dovrai limitarla mediante apposito jumper a 32Gb (dubito che il nuovo bios supporti hard-disk di dimensione > di 40Gb. In alternativa, aggiungi l'hard-disk da 40Gb insieme al disco da 2.1Gb, fai il boot con il disco da 2.1Gb ponendo nel bios nella schermata di setup degli hard-disk NONE invece che AUTO nell'apposito spazio che si riferisce all'hard-disk da 40Gb (Primary/Secondary/Master/Slave). Fail il boot con Win98, e da Win98 partiziona il disco da 40Gb con Fdisk e formattalo. In questo modo il disco sara' visibile solo da Windows98.

Per quanto riguarda la RAM se l'aggiornamento non ha sortito effetti positivi, ed hai a disposizione 2 slot a 168-pin per la RAM, non mettere solo il modulo da 512Mb, ma uniscilo al preesistente modulo da 64Mb, avendo cura di mettere nello slot-1 il modulo da 64mb e nello slot due il modulo da 512Mb. In questo modo dovresti avere o 576Mb di RAM o 320Mb di RAM o 192Mb di RAM (il motivo e' troppo lungo da spiegare in questa sede). Se dovessi avere 576Mb ricordati di limitare il quantitativo di RAM in Windows98 a 512Mb mediante l'apposito programma di utilita' (MSCONFIG.EXE).

--
0F2h 0AEh

repne scasb

Contronrdine il BIOS che ho trovato non combacia con il tuo.

NON AGGIORNARE NULLA IN QUANTO IL PC POTREBBE NON PARTIRE PIU'.

--
0F2h 0AEh

repne scasb

Allora, ho anlizzato meglio la stringa Award del tuo BIOS tu dici di avere 2A5LAO08C (ultimi due caratteri 8C).

Il problema e' che la Octek non ha mai prodotto piastre madri con questo identificativo (almeno secondo Octek). Non e' che ti sei sbagliato a riportare l'ID Award ed invece che 2A5LAO08C hai 2A5LAO0BC confondendo un 8 per una B?

Se fosse cosi' mantieni valido il mio primo post, ma se hai un identificativo 2A5LAO08C (con l'otto invece della 'bi') non aggiornare nulla. Hai semplicemente un esemplare di pre-produzione di una piastra madre con chipset Via VP1 (la prima piastra octek con tale chipset e' la Rhino 12 Rev 0.3 (AC).

--
0F2h 0AEh

Superbox

CitazioneLa limitazione del bios in riferimento alla compatibilità col disco la superi utilizzando il tool MaxBlast 3

Ecco come si chiamava il programmino a cui alludevo! ;)
Io ero riuscito a far funzionare un disco da 60 giga su una mainboard che non lo supportava. Solo dopo aver fatto tutto ciò ho scoperto che c'era un bios più aggiornato... :h

In filosofia, in religione, in etica e in politica, due e due avrebbero potuto fare cinque. Ma fino a che ci si manteneva nell'ambito di disegnare un aeroplano o un fucile, dovevano fare quattro.
- G. Orwell