Controller Ide

Aperto da emuland, 11 Ottobre 2003, 15:25:26

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Superbox

Non so dirti se il problema sia la meccanica o l'elettronica. Da quel che ho appurato io sembra essere dovuto al surriscaldamento di qualche parte vitale. Hai provato a toccarlo? Ci friggi le uova con quei 12 volt... :cool:
Chiarisco che io non ho la certezza che il tuo hard disk sia da buttare; magari ora ricomincerà a funzionare meglio di prima... però ho visto tanti, troppi maxtor da 40 giga salutare questo mondo per uno migliore, e quindi la mia "puntata" è esclusivamente probabilistica: IMHO ho molte più chance di azzeccare questa "giocata" che il nero alla roulette. ;)

L'unico modo che hai per sfatare il dubbio è comunque riprovare ad utilizzarlo.
Anche questa soluzione però devi prenderla con cautela: lascia il disco da solo sul suo canale ide, nelle tue prossime prove. Io ho "cotto" altri due dischi semplicemente tenendoli in cascata per un po' di tempo a un 40 giga maxtor danneggiato (tra l'altro quello poi è stato l'unico che ho visto ricominciare a funzionare quasi senza problemi)...

Morale: tentar non nuoce, ma tieni il casco ben allacciato e le luci accese anche di giorno (magari mettici una 8*8 che gli soffia addosso da sotto ;))... :D

In filosofia, in religione, in etica e in politica, due e due avrebbero potuto fare cinque. Ma fino a che ci si manteneva nell'ambito di disegnare un aeroplano o un fucile, dovevano fare quattro.
- G. Orwell

Khana

Citazionemi hanno suggerito di trovargli un'altra "scheda" e di tenere il disco ....

Non so chi te lo abbia suggerito, ma a me Fujitsu-Siemens, ad una richiesta di sostituzione di PCB del disco mia ha praticamente dato del lamer :diablo:;):D :D
La risposta è stata circa: "Anche presupponendo che si possa fare, comunque il disco deve passare dalla fabbrica per il re-allineamento delle testine, la definizione dei punto di accesso (??? - traduzione letterale) e la ricalibratura; i dati sarebbero comunque persi e non è garantito che il disco possa riprendere a funzionare".

Attaccaci una 8*8 sotto, come dice Superbox e spera.
I dischi di cui lui parla erano miei (in un modo o nell'altro) e siamo arrivati ad una esuberante media di 4 Maxtor 40 GB fusi su 6.




Powered by


- non svegliate il can che morde -

emuland

grazie x le parole confortanti (:(:(:()
un nuovo utente del forum e mio amico e l'ha gia fatto con hd da 10-20 giga e funziona(almeno x recuperare i vecchi datiù)poi gli hd sono stati cestinati.
cmq il vostro consiglio e di tenerlo su un canale da solo... quindi se ho altre periferiche su altri canali non dovrebbero "cuocersi "...
ok grazie, continuo la fase di testing HD sul
pc n°2...
sperem

Powered By :
Amd Xp 1700+256MB ddr 266+256MB ddr 333(che fa a pugni con l'altra)+Hd Maxtor 40 Gb ATA 100(che x ora funzia) CeSSo 4 mx 440(tra un po V5 5500)
Pentium iii 800 + 256 Mb Ram 133 + Samsung 8,4Gb ata 33(andato letteralmente in fumo)
La mia modestissima collezione:
Voodoo 2 Dragon
Quantum 3D Raven Banshee Agp-Tv out
Voodoo 5 5500

Khana

Le informazioni al riguardo sono sufficientemente empiriche... non so darti una soluzione, se non quella di raffreddare e parecchio.




Powered by


- non svegliate il can che morde -