a7v333 vs ga-7va

Aperto da Alex_BreaThe, 04 Novembre 2003, 13:16:46

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Alex_BreaThe

ciao raga, siccome sn a prezzi equi vorrei sapere cosa mi conveniva prendere. sulle prime avrei scelto la gigabyte xke era + recente e poteva montare la ddr400. ho scoperto poi ke ci sn dei problemi: la 7va nn supporta le ram 3200 e le vede a 2700 (quindi vanno a 333 invece di 400???  e nnc e modo di fargliele vedere bene??) e poi l'overclock è inesistente. ke ne dite?

CeL3RoN@1.15,QdI AdVanCe 10/F,768mb Pc133,VOoDoO5

Manuelson

mah..anche la a7v333 fa andare a 333 le ddr 400..
Ciao Ciao da Manuelson powered by Athlon64 3800 X2 @2400mhz e Voodoo Tv! ;-) Voodoo Two? Yes I do..!

Alex_BreaThe

si ma la 7va ha il kt400 quindi dovrebbe supportarle appieno..e invece..ma è sicura sta cosa o no?

CeL3RoN@1.15,QdI AdVanCe 10/F,768mb Pc133,VOoDoO5

Manuelson

mah..il mio manuale dice chiaramente che la scheda madre ha il bus settabile al massimo a 333 mhz..anche se riconoscesse le ram a 400 mhz viaggerebbero sempre a 333..non possono andare più veloce del bus..a meno di non mandare la scheda al di fuori delle specifiche..
Ciao Ciao da Manuelson powered by Athlon64 3800 X2 @2400mhz e Voodoo Tv! ;-) Voodoo Two? Yes I do..!

Alex_BreaThe

ahhhhh, ma il kt400 quindi n supporta l'fsb a 400mhz? eheh io credevo di si =P
quindi quali sn le differenze tra kt333 e kt400? il manuale di cui parli a quale sk madre si riferisce?

CeL3RoN@1.15,QdI AdVanCe 10/F,768mb Pc133,VOoDoO5

Manuelson

alla mia asus a7v 333 mhz:)
ma non credo che abbia il kt400.. il nome è un'indizio..333..
Ciao Ciao da Manuelson powered by Athlon64 3800 X2 @2400mhz e Voodoo Tv! ;-) Voodoo Two? Yes I do..!

kingvisc

il kt400 ha fsb massimo (in specifica)166mhz. le differenze tra i 2 si riducono al supporto ufficiale di ram ddr 400mhz (inutili se tanto di fsb si è a 333), agp 8x e forse usb2 (il forse è per il fatto che non so se il kt333 lo abbia o no). personalmente prenderei la asus, perchè da più possibilità in overclock, e è stabilissima (occhio alla revision, evita dala 1.0 alla 1.02)

1: ABIT NF5, AMDx2 4600@3000MHZ, 2GB INFINEON, HD3850, SEAGATE 250GB
2: ASROCK DUAL, AMDx2 3800@2500MHZ, 1GB OCZ PE, GF6 6800GS, SEAGATE 250GB
3: ASUS A7V266-C, XP @1600MHZ, 512MB INFINEON, RADDY 7500, WD 60Gb

Manuelson

ed io infatti ho la 1.02:(
Ciao Ciao da Manuelson powered by Athlon64 3800 X2 @2400mhz e Voodoo Tv! ;-) Voodoo Two? Yes I do..!

kingvisc

precisazione: non che la 1.02 sia una schifezza (se non hai problemi di stabilità o altro non è tale). il fatto è che se escono revision successive significa che le prime avevano problemini.. il mio è un consiglio generale, se si riescono a evitare le prime versioni è meglio!

1: ABIT NF5, AMDx2 4600@3000MHZ, 2GB INFINEON, HD3850, SEAGATE 250GB
2: ASROCK DUAL, AMDx2 3800@2500MHZ, 1GB OCZ PE, GF6 6800GS, SEAGATE 250GB
3: ASUS A7V266-C, XP @1600MHZ, 512MB INFINEON, RADDY 7500, WD 60Gb

thedarkenemy

x quello la USB 2.0 lo ha anche la ASUS a7v333, ed ha anche il firewire.

in OK si comporta benissimo.

Ciao

sembra talco ma non lo è serve a dari l'allegra...
se lo mangi o lo respiri ti da subito l'allegria...
COROCOROPOLLON!!!!