Ecco il Volari Duo V8

Aperto da Eraser, 04 Gennaio 2004, 22:42:08

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Eraser

Finalmente il Volari Duo V8 è approdato in Italia :)
Per ora stiamo effettuando i test, a giorni uscirà una recensione più che esauriente ;)
Le prime impressioni lasciano a bocca aperta, sia in modo positivo che negativo.
La scheda è immensa e pesa anche da morire, senza considerare la corrente che beve solo lei.
Le prestazioni sono molto altalenanti, dovute anche ad un set di drivers molto immaturi.
Una delle cose che ci ha lasciati perplessi è:
3dmark03.exe= 3900
3dmerk03.exe= 1088

Cmq, come già scritto prima, manca poco oramai ad una recensione più che dettagliata ;)


Ciao

Eraser :)


Questo messaggio è stato aggiornato da eraser il 04/01/2004  alle ore  22:50:03
Ciao

Donald :cool:

Powered by Voodoo5 5500

mikepedo

Ma come facevano a fare quasi 6000 punti??? Mah...

Since December 15, 2000 without 3dfx.
gone but never forgotten

Eraser

ecco la prima parte della recensione :)

LINK

Ciao

Ciao

Donald :cool:

Powered by Voodoo5 5500

tetsuya

Scusate se la butto sul polemico, ma avete fatto una recensione inutile.....

Invece dei reactor 1,0 del cd della scheda, dovevate usare gli ultimi reactor presenti nel sito XGI....a quanto ho capito danno un boost notevole sia in velocità che in qualità....é come se aveste testato la voodoo5 con i driver originali 3dfx 1,0..........

Alla XGI dichiarano che faranno uscire i driver almeno una volta al mese.....credo che per avere il quadro delle prestazioni reali, occorrerà attentere almeno 3-4 rilasci.....

Non ha senso comparare una scheda con driver 1,0 con le ATI che sono arrivate alla 3,10 catalyst e hanno subito decine di rilasci con relativi aumenti di prestazioni e ottimizzazioni nei vari games da voi testati...ormai sono nel pieno della maturità da questo punto di vista!!

Provate se non ci credete a fare un test tra volari driver 1,0 e ati anch'essa con i primi catalist 1,0.....;)

Con questo non voglio essere polemico, solo mi pare prematuro stroncare sul nascere una nuova serie FINALMENTE di schede video, solo perché la si raffronta con prodotti che sono super pompati e ottimizzati grazie a decine di sviluppi del driver...

Diamogli tempo, se tra 4-5 rilasci di driver da parte di XGI ancora la velocità e la qualità non ci saranno, allora si che si potrà dare un giudizio NEGATIVO, anzi, io sarò il primo!!!

Eraser

veramente sono stati scelti i drivers 1.0 perché quelli nuovi non portano nessun miglioramento, anzi tutt'altro :D

Ciao

Donald :cool:

Powered by Voodoo5 5500

Superbox

Potrei dire di essere d'accordo con tetsuya, se non avessi pandyno in icq e non gli avessi già cavato qualche "notiziola" in più del dovuto... :h

Non voglio preannunciare niente, dato che la seconda parte della sua recensione se ne occuperà esaustivamente, però è fuori discussione che questa scheda abbia dei problemucci non da poco da risolvere.

In particolare, mi riferisco alla questione filtri (fateci caso, pandyno non li ha nemmeno nominati), alle performance in dx9 (17 fps a nfsu?! :eek:) e non ultima la questione 3dmErk/aquamErk.
Ok... i nuovi drivers daranno dei boost prestazionali. Ma di quanto? Del 400%? E insieme alle performance migliorerà di botto anche la qualità e diminuirà incredibilmente il "peso" dei filtri?

Anche se è un'affermazione che potrebbe far discutere, era ATI che andava presa a modello... non nVidia... :o

Faccio il tifo (in senso lato) anche io per XGI, ma la realtà, almeno per ora, è questa.
Khana ha sollevato (sull'altro forum) il dubbio che l'architettura a doppia GPU non venga ancora sfruttata a dovere dai drivers.
Per come la vedo io, questa è la vera ed unica ancora di salvezza per le prossime release: il fatto che per ora non si riesca a far lavorare i due processori come si deve. E qui non resta da dire altro se non "chi vivrà vedrà"...

Per ora abbiamo comunque davanti una scheda da oltre 400 euro con la quale non si può abilitare l'AA (e questo, tetsuya, era possibile su Voodoo5 anche con i drivers 3dfx versione 1.0beta)... :rolleyes:

In filosofia, in religione, in etica e in politica, due e due avrebbero potuto fare cinque. Ma fino a che ci si manteneva nell'ambito di disegnare un aeroplano o un fucile, dovevano fare quattro.
- G. Orwell

Khana

Esistono i Reactor 1.0 del CD
Esistono i Reactor 1.0 WHQL di Clud3D (con cui i test sono stati fatti)
Esistono i Reactor 1.01.51 di XGI che rendono la scheda più instabile e meno performante deegli 1.0 del CD.
La scelta di Pandyno è stata obbligata.

Anche io concordo sul fatto che i driver debbano ancora maturare e, come ho già detto sull'altro forum, gli 1.0 sono chiaramente una versione Alpha, a cui la Beta che ha fatto seguito (gli 1.01.51) non ha saputo porre nessun tipo di rimedio, come qualsiasi Beta che si rispetti.

Difatto esiste un contenzioso: la possibilità che i Reactor siano Reacheator...
Cosa (semi)giustificabile se la mia teoria sui driver è corretta (sono Alpha), ma assolutamente da condannare se invece i driver sono una release definitva (indipendentemente da quello che dice XGI).

Ricordarsi che "Volari" vuol dire Xabre II... Su quel PCB ci sono 2 Xabre II... e sinceramente il dubbio che XGI avesse messo 2 GPU perché era l'unico/ultimo tentativo per star dietro alla concorrenza, a me era già venuto.

In TEORIA, un'architettura dual-GPU consente di lavorare meglio sui filtri (vedasi V5), ma se le prestazioni mancano, continuano a mancare.
Una scheda DUAL non è come due schede in SLI, esattamente come un server biprocessore non è come due server monoprocessore in cluster.

Comunque sono fiducioso, aspetto la prossima release dei Reactor.

Powered by


- non svegliate il can che morde -

Pandyno

Mi accorgo (sono tornato adesso) che hanno chiuso lo spazio web lycos, quindi le immagini non sono visibili.
Ovviero' nel minor tempo possibile.

Tetsuya, appena risolto il problema rispondero' a tutte le tue domande.

? ! ? -? ? !! ? ?

Pandyno

CitazioneScusate se la butto sul polemico, ma avete fatto una recensione inutile.....

Invece dei reactor 1,0 del cd della scheda, dovevate usare gli ultimi reactor presenti nel sito XGI....a quanto ho capito danno un boost notevole sia in velocità che in qualità....é come se aveste testato la voodoo5 con i driver originali 3dfx 1,0..........

Alla XGI dichiarano che faranno uscire i driver almeno una volta al mese.....credo che per avere il quadro delle prestazioni reali, occorrerà attentere almeno 3-4 rilasci.....

Non ha senso comparare una scheda con driver 1,0 con le ATI che sono arrivate alla 3,10 catalyst e hanno subito decine di rilasci con relativi aumenti di prestazioni e ottimizzazioni nei vari games da voi testati...ormai sono nel pieno della maturità da questo punto di vista!!

Provate se non ci credete a fare un test tra volari driver 1,0 e ati anch'essa con i primi catalist 1,0.....;)

Con questo non voglio essere polemico, solo mi pare prematuro stroncare sul nascere una nuova serie FINALMENTE di schede video, solo perché la si raffronta con prodotti che sono super pompati e ottimizzati grazie a decine di sviluppi del driver...

Diamogli tempo, se tra 4-5 rilasci di driver da parte di XGI ancora la velocità e la qualità non ci saranno, allora si che si potrà dare un giudizio NEGATIVO, anzi, io sarò il primo!!!

 

Dunque, una buona recensione, si scrive con i driver WHQL.

Premesso questo, ho lasciato perdere la regola di cui sopra, testando il volari con i tre set di driver disponibili al momento, i più performanti e stabili si sono rivelati appunto gli 1.00WHQL scaricabili dal sito club3d (50mb)

L' ultima release invece, permette di visualizzare gli shader nel game TRAOD, ma in modo incorretto e con prestazioni fisse a 5fps.
Nel test shadermark invece aggiunge un paio di test che prima non erano supportati dal volari.

Per dirtene una con gli 1.01.51 in ut2003 mappa asbestos flyby si ottengono 175fps, con gli 1.00WHQ 221.

C' è poco altro da aggiungere

? ! ? -? ? !! ? ?

tetsuya

Grazie di avermi tolto il dubbio sui driver impiegati....

Se le cose stanno così mi allineo pure io a chi prevede un futuro nero per i volari......

Ma tuttavia resto del parere che ancora ci sia molto da vedere in proposito...specialmente se come dite, in pratica ancora buona parte di filtri e feature non funzionano!!