riavvio

Aperto da Crylon, 05 Gennaio 2004, 18:05:22

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Superbox

[Off-topic]

Citazione"In internet si legge
Quindi non "Khana dice che".

Il tuo è un approccio puramente sintattico.
Il mio è evidentemente semantico.
I miei sensi hanno percepito: "Khana riporta nel suo post che in internet si dice che". ;)
O anche: "la possibilità di incolpare il modulo di ram è introdotta nel thread dal post di Khana, che fa notare di aver letto in rete che".

Avrò cercato il pelo nell'uovo, ma onde evitare che per un errore di IRQ Crylon possa perdere del tempo a testare o sostituire un banco di ram, quando invece mi sembra evidente che un errore di IRQ... va beh... basta... ci siamo capiti... :D :D :D

[/Off-Topic]

CitazioneKhana, funziona, ho provato a spegnere il pc con l'usb scollegato del modem e' carica windows normalmente, l'ho fatto diverse volte il riavvio senza il modem attaccato e funziona !

:gel:

In filosofia, in religione, in etica e in politica, due e due avrebbero potuto fare cinque. Ma fino a che ci si manteneva nell'ambito di disegnare un aeroplano o un fucile, dovevano fare quattro.
- G. Orwell

Crylon

ok... non funziona, ho installato correttamente i drivers ma mi appare ancora lo blue screen.. saranno i drivers..
Cio' che mi pare strano e' che mio fratello ha installato i stessi driver sul suo laptop (uso lo stesso so ovviamente) e da lui funzionano...

Cosa devo fare? Sara' la miaconfigurazione di windows ? mi servono altri driver?

Glide

Valuta la possibilità di personalizzare l'assegnazione delle risorse e delle interruzioni (IRQ) mediante impostazione manuale nel bios della piastra.

I chip-set VIA possono dare vita a problematiche di questo tipo in presenza alcune periferiche "fastidiose". Settando con attenzione la motherboard puoi però abbinare alla velocità tipica di queste architetture anche una buona stabilità.

Ciao ciao


Crylon

CitazioneValuta la possibilità di personalizzare l'assegnazione delle risorse e delle interruzioni (IRQ) mediante impostazione manuale nel bios della piastra.

I chip-set VIA possono dare vita a problematiche di questo tipo in presenza alcune periferiche "fastidiose". Settando con attenzione la motherboard puoi però abbinare alla velocità tipica di queste architetture anche una buona stabilità.

non sono molto pratico in queste cose.. sai dirmi qualcosa di piu concreto, come si setta in modo corretto la mobo ? ;)



Questo messaggio è stato aggiornato da Crylon il 07/01/2004  alle ore  17:01:02

Khana

Crylon, non credo sia una cosa facilmente spiegabile in un forum... se non hai idea di cosa siano gli indirizzi IRQ, forse è meglio che ti scegli un altro modem e vedi se quello nuovo funziona...
Powered by


- non svegliate il can che morde -

Italia 1

ce l'ho io la soluzione: a che piano abiti ? c'è transito pensante dalle tue parti ?? :) prova a togliere qualche scheda dal pc e vedi se ti ci rifà...

 e alimentatore da 450 w che non regge il tutto........
PC wallet TR1950x-7970-16GB DDR4 2133 - PC soffitta Ryzen9 5950x-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC camera Ryzen9 3900x-6900xt-32GB DDR4 3000

bambalows

Scusa se mi intrometto ma io proverei a DISABILITARE nel bios la funzione OS plug'n play yes/no che in genere è yes, mettendoci no costringi windows e solo lui a cercarsi le periferiche e assegnargli un IRQ.
Certe volte funzia......

sgamalà ciapalà....cupalà

bambalows

Scusa se mi intrometto ma io proverei a DISABILITARE nel bios la funzione OS plug'n play yes/no che in genere è yes, mettendoci no costringi windows e solo lui a cercarsi le periferiche e assegnargli un IRQ.
Certe volte funzia......

sgamalà ciapalà....cupalà

Eirinn

attenzione sugli irq, con windows xp le cose cambiano un bel po'. mi è capitato di avere più periferiche sullo stesso irq e non avere cmq problemi. ho letto da qualche parte su microsoft che è una cosa normale per i S.O. XP

Eirinn

NIX

Passavo di quì per caso, ad ogni modo quel'errore è un errore di RAM!!!

I casi sono i seguenti:

1)Hai aggiunto banchi di ram senza formattare
2)Hai sostituito banchi di RAM senza formattare
3)Hai rimosso banchi di ram senza formattare
4)I banchi di ram sono difettosi
5)Qualche slot di ram sta andando

E verissimo che non sta scritto da nessuna parte che bisogna formattare cambiando o variando la config della ram, ma i KERNEL basati su NT quindi sia 2000 che XP eseguono dei controlli particolari sulle celle dei banchi memorizzandone particolori tracce e sono molto schizzinosi a cambiamenti di tali caratteristiche.

Da quanto ne so, ciò non riguarda i kernel di win98 e winme, quindi se hai questi due OS ho scritto per niente.
PowerBook Aluminium 12.1" PPC 1.33MHZ FSB 167MHZ 1280MB RAM NVIDIA 64MB DDR HD80GB 5400RPM SuperDrive MacOSX
Apple IMAC G3 500Mhz BLUE 1GB RAM ATI Rage128 Pro Ultra TR 16MB LINUX-MDK-10.1
http://playlinux.comick.net/
http://tuxgamers.altervista.org/