Potenza cpu...

Aperto da Holysun, 28 Gennaio 2004, 00:10:14

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Holysun

Ma ci sarà un'animale nell'universo più fesso di un consumatore?E che cavolo, ci vendono quello che gli pare, e noi abbocchiamo come cavedani (volevo dire come carpe, ma non sono abbastanza brutte!)...
Tornando a noi, dunque, a regola, più si alza Il fsb della cpu, e meglio rendono le ram ddr?
Vuole dire che è meglio avere il fsb a 206Mhz magari appena più basso come moltiplicatore, che un 200x12...stò parlando naturalmente dei Barton, per avere una migliore resa?



- No news...good news -

andreagiommi

Citazione
CitazioneE cio rende i p4 superiori, a parità di rating amd, agli athlon.

Sì, ma è anche ciò che li fa costare il 30% in più... :D



Anche di più! per questo io ho un bertoldo dentro il case! :D AMD Rulez! :cool:

SSDD

Il buongiorno si vede dal mattino... E' la giornata di merd@ che ti coglie impreparato!!!

Superbox

CitazioneTornando a noi, dunque, a regola, più si alza Il fsb della cpu, e meglio rendono le ram ddr?

Non esattamente.
La resa migliore la ottieni con l'allineamento delle frequenze di ram e fsb (ma ricordati che il dual channel vale doppio, come i gol fuori casa :D).
Il collo di bottiglia, per forza di cose, è dato dal componente con banda inferiore.

CitazioneVuole dire che è meglio avere il fsb a 206Mhz magari appena più basso come moltiplicatore, che un 200x12...stò parlando naturalmente dei Barton, per avere una migliore resa?

Non ho ben compreso la domanda... :h
Intendi se ad esempio è meglio 133*18, 166*15 o 200*12? Ovviamente 200*12. E a maggior ragione se il fsb fa da collo di bottiglia sulla banda di memoria.
Se invece intendi "la banda di memoria dual channel inizia ad essere sfruttata nel momento in cui alzo il fsb oltre la frequenza di ogni singolo banco", la risposta è si (es1. fsb 200, ram dual a 166; es2. fsb 240 ram dual 200).

Fai un bench nei due casi (3dmark2001se e aquamark, preferibilmente), e riporta qui le differenze. ;)



Questo messaggio è stato aggiornato da Superbox il 29/01/2004  alle ore  21:34:23
In filosofia, in religione, in etica e in politica, due e due avrebbero potuto fare cinque. Ma fino a che ci si manteneva nell'ambito di disegnare un aeroplano o un fucile, dovevano fare quattro.
- G. Orwell

pennabianca

scusate se mi intrometto, ma allora se la potenza di un processore si misura in Mflops(calcolo in virgola mobile)
cosa devo pensare che un duron 1800 con cache non sbloccata, portato a 2300/2400 è più potente di un amd 2400xp che con il software wintune da risultati inferiori riguardanti i Mips ed Mflops?
pennabianca

mannaro

Io quando passai dal P2 a 266 al P3 a 450 mi accorsi (e non fui l'unico)che il P3 andava + piano !!!!!!! Ci pigliano puuculu!!

Superbox

Citazionecosa devo pensare che un duron 1800 con cache non sbloccata, portato a 2300/2400

stai parlando di mhz o "processor rating"?

---
Powered by 3dfxzone.it, WinXP, AthlonXP 2400+(200x11.5), Asus A7N8X-X, 1GB PC3200, Hercules 9700Pro & V5 PCI/DVI
---


http://wakeup.to/revenge
In filosofia, in religione, in etica e in politica, due e due avrebbero potuto fare cinque. Ma fino a che ci si manteneva nell'ambito di disegnare un aeroplano o un fucile, dovevano fare quattro.
- G. Orwell

Italia 1

tagliamo la testa al conillo: se ce voi giocà o comprime mp3/divx ecc..te conviene comprà l'amd; se voi elaborà video o immagini te conviene il pentium.

PC wallet TR1950x-7970-16GB DDR4 2133 - PC soffitta Ryzen9 5950x-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC camera Ryzen9 3900x-6900xt-32GB DDR4 3000

pennabianca

si, capisco ed è giusto quello che mi suggerite, però effettivamente la potenza di un processore basata sui mhz, è data dagli mflops ...o non ho capito niente!!!
Ai tempi delle cpu IDT (non so se vi ricordate) avevamo delle frequenze a 200 mhz
ed il calcolo in virgola mobile bassissimo rispetto ad intel pari frequenza.

ciao
pennabianca ;)

Khana

I MegaHertz misurano i cicli al secondo a cui un processore elabora. E' una frequenza perché è una misura di "volte al secondo".
Un progessore da 3.06 GHz fa 3 miliardi e sessanta milioni di cicli al secondo.
Ora, cosa ci passa in questi cicli? Bytes.
Ma quanti?!
E ancora, cosa ci posso fare con questi Bytes?
Ecco che assumono primaria importanza nelle prestazioni dei processori cose come la memoria Cache e l'architettura CISC o RISC (gli x86 sono tutti CISC).
Questo ti spiega perché un Centrino da 1,4 Ghz ha le stesse prestazioni di un P4 2,6 GHz: ha il doppio di Cache.

Ora, il calcolo a virgola mobile, calcolato in MegaFLOatingPointS, deterimina l'effettiva capacità di calcolo del processore, indipendentemente dalla frequenza a cui viaggia.

L'architettura RISC (quella dei Mac, degli Spark e degli Alpha) permette di ottonere gli stessi risultati con meno istruzioni, di fatto riducendo la quantità di informazioni necessarie per portare a termine una operazione; questo consente ad un processore G5 a 2,0 GHz di avere le stesse prestazioni di un P4 3.06 GHz.

I MHz di clock non corrispondono alla "velocità" della macchina-computer, ma ai "giri del motore". Esistono tecnologie per sfruttare meglio questi giri, come se si montasse una scatole del cambio più o meno idonea a seconda del circuito.

Ora, cos'è meglio tra un Barton 3200+ e un P4 3.06 GHz?
Il primo se le RAM sono in single channel, il secondo (e di parecchio) se le RAM sono in dual channel; solo che nella seconda ipotesi, la soluzione AMD costa quasi la metà.

Cosa scegliere?
Quello che ti ispira di più, tanto per quello che ci devi fare, sono processori e sistemi esagerati in ogni caso. :D

Powered by


- non svegliate il can che morde -

Italia 1

perfetto quanto detto dal maestro Khana. nonci si rende conto della potenza di questi processori, ma pensate 1 cosa: con 1 processore ad esempio 2 ghz, chi ha mai aspettato 1 minuto per caricare una cosa o simile ?

PC wallet TR1950x-7970-16GB DDR4 2133 - PC soffitta Ryzen9 5950x-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC camera Ryzen9 3900x-6900xt-32GB DDR4 3000