Scanner Snapscan Touch

Aperto da henrypalmer, 13 Maggio 2004, 16:09:39

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

henrypalmer

Ho acquistato un Agfa Snapscan Touch USB. Possiedo Windows XP Professional. Prima installo lo scanner, ma con i driver sbagliati (era lo scanwise per il 1212U), poi li disinstallo,  installo i driver scaricati dall'Agfa per il mio modello. Lo scanner viene individuato correttamente, apro Scanwise e, dopo l'anteprima, il programma si chiude senza nessun messaggio di errore subito dopo aver provato a fare la selezione di una parte dell'anteprima. Con la selezione preimpostata in automatico, Scanwise si chiude appena terminato l'anteprima.
Così anche dagli applicativi.
Sul PC di mio fratello, con Windows XP, Scanwise si installa e funziona a meraviglia! Sigh!
Dal servizio tecnico dell'Agfa a Milano mi hanno detto che non hanno mai ricevuto una segnalazione del genere, pensano ad un qualche conflitto, ma quale?
Grazie per l'aiuto....

af624726

disinstalla tutto ancora, stacca lo scanner, riavvia, installa i driver e riconnetti lo scanner... potrebbe essere dovuto al fatto di aver cannato i driver all'inizio...

The Doctor: Think you've seen it all? Think again. Outside those doors, we might see anything. We could find new worlds, terrifying monsters, impossible things. And if you come with me... nothing will ever be the same again!

henrypalmer

Sì, ci avevo pensato anche io, ho provato ma nulla. Stasera riproverò una decina di volte.....
Purtroppo il tipo che me l'ha venduto me l'ha dato per il 1212u, io mi sono scaricato i driver in anticipo e con quei driver non andava, ovviamente, finché non ho verificato il modello....
Nelle prove di reinstallo dei nuovi driver, ho anche provato a cancellare prima del reinstallo i driver .inf dell'Agfa nella cartella windows/inf.....

henrypalmer

Nessuno ha qualche altro consiglio, che so, installare una patch di windows sull'USB, andare a leggersi qualche log e dove, provare software di scansione alternativi (ma, ahimè, quali?)?
Grazie comunque....;)

iceman

prova a vedere se questi vanno bene...sei sicuro di non aver scaricato dei drive leggermente diversi???ho visto che il tuo scanner ha varie tipologie di drive a seconda delle varianti!!!!comunque prova e fammi sapere...ciao!!! :)
Powered by AMD64 3500 venice,2000 Gb DDR 400,asus 7800 256,WIN XP PRO SP2,HD A FIOTTE

iceman

Powered by AMD64 3500 venice,2000 Gb DDR 400,asus 7800 256,WIN XP PRO SP2,HD A FIOTTE

iceman

comunque prova a vedere anche il file di testo presente nella cartella Scanwise, cnfgvars.txt,e guarda se il valore del parametro /USE_ASPI è a 1,altrimenti prova a cambiarlo tu

altrimenti come interfaccia di acquisizione,prova a usare Fotolook 3.60:)
Powered by AMD64 3500 venice,2000 Gb DDR 400,asus 7800 256,WIN XP PRO SP2,HD A FIOTTE

henrypalmer

Gli altri driver sono per il MAC OS. Ho rovato a disinstallarlo tre o quattro volte come suggerito e a reinstallarlo. Ho provato ad eliminare i riferimenti al mio vecchio scanner (un mitico Microtek Phantom 336CX, che mi dava un sacco di problemi con XP, non posso più usarlo senza impazzire!) dal registro di sistema, stessa cosa, anzi adesso mi chiede di collegare lo scanner tutte le volte che ravvio il PC (basta scollegarlo e ricollegarlo) e lo scanwise si chiude sempre come suddetto. Aspi=1 nel file di configurazione non fa nulla, proverò ad aggiornare i driver ASPI, i driver del chipset (KT400) e a installare Fotolook 3.60. Vi farò sapere.....



Questo messaggio è stato aggiornato da henrypalmer il 14/05/2004  alle ore  04:03:47

Devilman

che versione hai dei driver via 4in1?
metti l'ultima versione, li trovi sul sito www.viaarena.com

il kt400 prima versione è molto rognoso, guarda magari se hai un aggiornamento del bios della sk madre.

prova ad aggiornare anche windows, in modo di essere sicuro che la gestione usb 2.0 sia corretta.

se hai caricato i driver sbagliati la prima volta prova a forzare i nuovi driver scegliendoli manualmente e sicerandoti che tutti i file vengano sovrascritti. Se c'era nei vecchi driver un file di versione più recente rispetto a quelli corretti, magari non te lo ha aggiornato, e ti provaca tutto sto casino.

alla peggio fai un bel formattone e vedi se la smette :D

Devilman - Modder-atore sezione Modding e overclocking!



6000+X2 4870ati Asus m2n-sli dlx 4Gbddr2 Hd e dvd-cdrom a manciate!

henrypalmer

E me lo vieni a fare tu il formattone con tutto quello che ne consegue? Notti insonni per fare il backup e reinstallare il tutto?
Facciamo il punto: aggiornato driver ASPI, aggiornato 4 in 1, provato Fotolook 3.6 (a proposito, ce n'è una versione unica o una per ciascuna tipologia di scanner? Io ne ho scaricato una versione a caso tra una tipologia di scanner che non fosse la mia, perché ufficialmente non è supportato...)
Fotolook neanche riesce a trovare lo scanner, quindi ritornato a reisntallare  Scanwise e stesso risultato di prima.....
Ora provo l'aggiornamento del BIOS (ma a ottobre ne avevo già fatto uno...) e dei driver USB 2.0, e provo a spostare il cavo da una porta USB 2.0 a una porta 1.1, ma l'impressione che ne ho ricavato io è che è un problema di conflitto software, l'hardware non c'entra, tantomeno l'USB, però misteri dei computer? Altri suggerimenti prima del formattone? :diablo::diablo::diablo: