Aiuto asus a7v333-x

Aperto da Michelauz, 02 Giugno 2004, 18:44:42

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Michelauz

Ciao a tutti mi sono appena iscritto in questo forum perché ho visto che siete davvero molto competenti oltre che simpatici, ho un problema che credo derivi dalla mia scheda madre un'asus a7v333-x, il fatto è che ho comprato un modem adsl Us-Robotics 9000 usb 1.1,ma non va per niente, chiamando l'assistenza mi hanno detto che probabilmente ci sono problemi di incompatibilità con il chip set della Via,perché non riescono a dare un'alimentazione stabile,vi risulta un'anomalia del genere? mi hanno consigliato di aggiornare i driver e la bios,i primi li ho aggiornati, ma la bios no, perché non so come devo fare e se può essere pericoloso, ho cercato di raggirare il problema comprando un hub autoalimentato con il risultato che il computer si blocca(l'hub funziona con ogni periferica, ma con i modem si impalla,sia con il mio che con altri modem). La cosa strana è che con il modem Arescom nd220 non ho problemi se non il fatto che non è mio e prima o poi lo dovrò restituire. Vi chiedo, qualcuno ha avuto un problema simile? Come si installa una nuova bios? Sapete qual'è l'ultima release per la mia sheda? Grazie a tutti!

Manuelson

Benvenuto tra noi!!!

hai provato il modem in con un' altro computer?:)

Ciao Ciao da Manuelson powered by Athlon64 3800 X2 @2400mhz e Voodoo Tv! ;-) Voodoo Two? Yes I do..!

repne scasb

Forse il link seguenti ti potrebbe essere d'aiuto: http://www.lacasadialice.it/video/AliceHelp/guida/common/faq/win/chipset_via.html.

Comunque non installare alcun BIOS per la tua piastra madre perche':

1) Potresti danneggiare in modo permanente la tua piastra madre in seguito ad un'errata procedura di aggiornamento del BIOS.
2) L'ultimo BIOS per Asus A7V333-X e' il 1003 che non aggiunge/risolve "NULLA" circa eventuali incompatibilita' con periferiche USB.

Per quanto riguarda l'affermazione di USRobotics(3Com) circa l'insufficiente amperaggio a cui i chipser VIA sarebbero sottoposti, mi chiedo cosa ne pensi VIA di tale opinabile affermazione. Comunque, l'insufficiente amperaggio potrebbe essere una causa del blocco del modem USB (anche spegnimento in casi estremi), in tal caso non dipende dal chipset ma dall'alimentatore ATX del tuo sistema (alcne periferiche USB sono piu' tolleranti altre no). Per verificare che l'alimentatore stia erogando la sufficiente "corrente", verifica tramite un software di monitoraggio (va bene anche AsusProbe che trovi nel CD-ROM di cui sei stato dotato con la piastra madre), che la tensione VIO non scenda sotto i 3.17(Volt). Nel qual caso l'alimentatore e' inadatto a soddisfare le richieste di una periferica USB particolarmente "non" tollerante.

In ultima analisi il modem potrebbe essere malfunzionante. Per verificare cio' installa il model su un altro sistema; se anche sul "diverso" sistema non dovesse funzionare il modem e' qasi sicuramente malfunzionante.

--
0F2h 0AEh

repne scasb

** Aggiornamento **

Ho controllato il tuo modem, ed in base alla "miriade" di lamentele, che sono riuscita a trovare in svariati gruppo di discussione, e' probabile che il problema sia il modem. Hai probabilmente il "peggiore" modem ADSL mai costruito; svariati utenti hanno parlato di problemi con:

1) Connessione tramite ISP Alice
2) Connessione tramite ISP Tiscali
3) Surriscaldamento della periferica
4) Porte USB VIA-SIS-NEC (blocco del PC).
5) Porte USB su notebook (chipset non precisato).
6) Driver (la persione 1.0 inchioda WindowsXP)
7) In Windows2000SP3 i driver 1.0 sembrano installarsi correttamente ma al riavvio Win2000 non trova piu' il modem.
8) Il modem tende a spegnersi da solo.
9) Spesso il sistema operativo "perde" i driver del modem ed e' necessario reinstallarli.

Possibili soluzione adottare dagli utenti di questo modem ADSL per risolvere i propri problemi:

1) Non eseguire il SETUP dei driver del modem, ma installare il modem attraverso i file .INF presenti sul CD-ROM, e non installare "ASSOLUTAMENTE" i software di diagnostica e le uutilita'. Installati i driver provvedere manualmente ad aggiungere una connessione internet al proprio ISP.
2) Installare gli ultimi driver presenti al sito della US-Robotics.
3) Vendere il modem in un mercatino dell'informatica.
4) Riportare il modem al negoziante pregandolo di sostituirlo con un altro modem ADSL.

--
0F2h 0AEh

Michelauz

Grazie mille per l'aiuto, allora ho provato ad installarlo in un altro computer ma non capisco il perchè non riuscivo a completare l'installazione. Comunque i problemi sono proprio quasi tutti quelli elencati da Repne Scasb, mi sa che cercherò di svenderlo in qualche mercatino, il rivenditore non lo vuole indietro :diablo:,oppure mi sa che prima proverò una delle soluzioni che mi hai consigliato,prima guardo l'amperaggio,e poi rinstallo evitando i software di diagnostica etc.. Comunque sia GRAZIE MILLE, ci speravo molto in un vostro consiglio :)