Doom3 Su Voodoo5 !!

Aperto da Amigamerlin, 21 Agosto 2004, 17:46:24

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Amigamerlin

CitazioneIo esprimo solo un parere tecnico...
Non è pensabile paragonare delle schede che sono Dx9 compliant con una scheda che non lo è per niente... mi riferisco in particolr modo alla Volari (che ho avuto modo di testare prima di inviarla a Pandyno per la recensione).
Sebbene -NESSUNO- voglia mettere in dubbio l'abilità e l'impegno profuso da tutti nel far girare Doom3 su una V5 5500, è chiaro che si tratta più di uno sforzo accademico che altro.

Infatti, concordo pienamente,  tant'è che gli hack introdotti per "convincere" Doom3 a partire non saranno mai resi disponibili ed inseriti nella release Ufficiale delle MesaFx ne tantomeno tali hack saranno mai resi disponibli a livello di sorgenti nel server CVS delle mesa ;), questo per mantenere "puliti" i sorgenti rispetto a qualsiasi forzatura effettuata sugli stessi.

CitazioneNoterete infatti che la -QUALITA' DELL'IMMAGINE- che la Volari riesce a riprodurre sia nettamente superiore a tutte quelle prese in esame. Infatti la Volari ha una qialità di uscita video che non ha molto da invidiare ad una 9700 Pro, soprattutto nella gestione dei colori. Dove la Volari pecca notevolmente sono la velocità di esecuzione del codice, che porta la scheda XGI a prestazioni FPS bassissime e a continui crash. Sembra che il codice "faccia fatica" a passare dalla scheda.

Infatti lo screenshot è stato messo li apposta. Tra le schede non ufficilamente supportate la Volari è quella che ha una resa migliore.  Putroppo la sezione opengl della stessa lascia ancora parecchio a desiderare :(.

CitazioneI risultati sono sotto gli occhi di tutti... non venitemi a dire che QUEL Domm3 sia "godibile".

Infatti , assolutamente non lo è !! ;)

Amigamerlin
3DFX Zone Administrator

... il Ritorno del RE.

MarcVTR

La scatola della mia Sapphire 9800pro e il programmino GL Wiew mi dicono che la scheda supporta 100% OpenGL 2.0. E' normale, dato che una 5950 supporta 1.4 o 1.5?
Raga non riesco più a inserire gli screens in quanto l'apposito tasto "inserisci immaggine" in "apri una nuova discussione" se ci clikko o non si apre, o si apre ma non si collega. Mi sapete aiutare?

Pentium4 3,20Ghz;  Radeon 9800 Pro+Vga Silencer; Sound Blaster Audigy 2; 160GB
Maxtor S-ATA 8mb cache; 1024mb RAM;Asus P4P800Deluxe; Crative Inspire 5.1; Alim. QTEC GOLD 550W

af624726

quel programmino per opengl v2.0 intende l'OpenGL High Level Shading Language che in realtà è una aggiunta alle API 1.4 e 1.5...
http://www.opengl.org/documentation/oglsl.html
:D

The Doctor: Think you've seen it all? Think again. Outside those doors, we might see anything. We could find new worlds, terrifying monsters, impossible things. And if you come with me... nothing will ever be the same again!

MarcVTR

Su una 5600ultra il 2.0 non era disponibile.

Pentium4 3,20Ghz;  Radeon 9800 Pro+Vga Silencer; Sound Blaster Audigy 2; 160GB
Maxtor S-ATA 8mb cache; 1024mb RAM;Asus P4P800Deluxe; Crative Inspire 5.1; Alim. QTEC GOLD 550W

uvz

Citazionema perché il mondo dei computer ci vuole far comprare una scheda video nuova ogni sei mesi quando con un pò di lavoro anche schede di un paio di anni possono fare un lavoro egregio?

Perchè il mondo dei computer è il consumismo all'ennesima potenza. L'esempio che riporti non è niente a confronto dei sw 2d. I giochi sono sempre più pesanti e richiedono calcoli sempre più "nuovi" (dx8, dx9). Ochei, con un pò di ottimizzazione si potrebbero utilizzare anche schede vecchie; ma almeno cambiando scheda 3d qualche cosa cambia.
Con office e internet cambiare il pc è una grandissima presa per il c u l o (bigotti, preferite il c u l o delle veline???). Da internet arrivano migliaia di byte al secondo, e anche un pentium 200 mhz è capace di calcolare milioni di byte al secondo. Io certe volte navigo con un pentium 133 mhz di una mia amica, e a parte l'eternità di aprire i sw (ma questo a causa dell'hard-disk) per il resto navigo velocemente come se fosse un qualsiasi altro pc moderno.
Ora navigo con un portatile k6-2 450 e tengo aperto opera con 5/6 finestre, il client e-mail, il newsreader, il gestore di download e il firewall, ed è tutto immediato. Navigazione fluida e passo da un applicazione all'altra subito.
Pensare che fra pochi mesi ci sarà qualche "c o g l i o n e" che prenderà pc con processori a 4 ghz (una centrale elettrica per il consumo) per navigare e scrivere qualche documento.




Perchè vi interessa la Volari? Avete compassione per le schede zoppe? O avete pochi soldi? Capisco e condivido la passione 3dfx, ma al di fuori di questo io guardo soltanto schede dalle buone prestazioni (anche se Ati e Nvidia meritano un bel vaffanc u l o per la loro corsa forsennata ai fps e al cambio di scheda (soprattutto Nvidia perchè è stata lei a cominciare)

W MATROX (peccato che non capisca un c a z z o di marketing

Questo messaggio è stato aggiornato da uvz il 16/09/2004  alle ore  18:38:43

MarcVTR

Secondo me la corsa ai frame la fa nvdia.
Ati propone i suoi modelli, ed impone la sua filosofia (vedi shader 2.0 ancora e precisione a 24bit). Solo che lo fa bene, ed nvidia deve stargli dietro.
Anche quando, una situazione del genere è inevitabile ed è sempre presente nel mercato, è la competizione. E' meglio perchè ci si evolve più velocemente in qualità e prestazioni e se ci fosse Xgi ben affermata ne potremmo beneficiare economicamente. Addirittura la battaglia delle schede video Ati- Nvidia supera quella dei processori Amd-Intel. Infatti per adesso con le x800 e le 6800 abbiamo i casi CPU limited.
Per quanto riguarda la scalabilità delle schede vecchie di uno o due anni, è vero che si potrebbe ottenere molto di più,ma nel caso in cui l'hardware video in questione faccia parte di un sistema pensato solo ed esclusivamente per giocare.
Un sistema in cui tutte le sue parti siano in armonia e comunicanti fra di loro per ottenere il massimo dai giochi.
Vedi cosa riesce a fare una Playstation2 con quei 4mb di memoria video(che nn vanno sfruttati come la mente di un pc gamer potrebbe pensare, ma lo sa solo Ken Kuratagi come vanno usati).
Oppure il pentium-celeron 733, geffo 3ti, e 64mb di memoria di un Xbox che fanno girare giochi che quando vengono convertiti su Pc hanno bisogno di un 1,4 o 2,0 Ghz e Geffo 4ti o superiore e 512mb di ram.
Pensate una 5950ultra in un Xbox cosa può fare.  




Questo messaggio è stato aggiornato da MarcVTR il 16/09/2004  alle ore  18:51:17;)

Questo messaggio è stato aggiornato da MarcVTR il 16/09/2004  alle ore  19:00:58
Pentium4 3,20Ghz;  Radeon 9800 Pro+Vga Silencer; Sound Blaster Audigy 2; 160GB
Maxtor S-ATA 8mb cache; 1024mb RAM;Asus P4P800Deluxe; Crative Inspire 5.1; Alim. QTEC GOLD 550W

af624726

la corsa ai frame la fanno entrambe... è l'unico modo che hanno per vendere schede... come per i processori i MHZ... come per tutte le cose...




The Doctor: Think you've seen it all? Think again. Outside those doors, we might see anything. We could find new worlds, terrifying monsters, impossible things. And if you come with me... nothing will ever be the same again!

Amigamerlin

Ciao Ragazzi,
Vorrei solo aggiungere un link al relativo topic inglese solo a scopo valutativo, per evidenziare il sostanziale incremento di performance avuto dalla prima release all'ultima . :cool::cool::cool:

https://www.3dfxzone.it/enboard/topic.asp?TOPIC_ID=1332.

:D :D :D.

Come potrete constatare il framerate è decIsamente più elevato rispetto ai 9/15 FPS iniziali !!



Questo messaggio è stato aggiornato da amigamerlin il 23/09/2004  alle ore  09:27:54
Amigamerlin
3DFX Zone Administrator

... il Ritorno del RE.

af624726

sembra anche rendere meglio come qualità ;)



The Doctor: Think you've seen it all? Think again. Outside those doors, we might see anything. We could find new worlds, terrifying monsters, impossible things. And if you come with me... nothing will ever be the same again!

Amigamerlin

Citazionesembra anche rendere meglio come qualità ;)



Si infatti, se di "qualità" possiamo parlare.
Inoltre sembrerebbe essere possibile attivare il path specifico per NV10 o NV20 ; Proverò ad effettuare le dovute modifiche al file di configurazione alla ricerca di miglioramenti qualitativi e vi terrò informati.

Ciao a tutti ;)

Amigamerlin
3DFX Zone Administrator

... il Ritorno del RE.