Schermate blu con sfft alpha1/12

Aperto da maccell, 24 Agosto 2004, 13:44:02

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Amigamerlin

Citazionevabbè..ma in pratica..sapete dirmi se in ambito 3d cioè coi giochi..gli sfft sn migliori degli ultimi amiga 3.0?



ah..un ultima cosetta...ma sti amiga 3.0 SE do azz li trovo??




Ti rispondo io ..
si per la 5500 , no per la 6000.

Gli SFFT al momento sono più performanti e compatibili degli Amigamerlin 3.0 per la 5500 (hanno risolto parecchi bug e molti giochi ora non hanno problemi ad essere pienamente giocabili senza problemi ( Siberia, Vietcong, Gta3 Vice City ... etc.); Gli stessi hanno sono il frutto di un mix tra il ns. codice ( di 3dfxzone.it - Amigamerlin3.0 per intenderci) ed il codice proprio di SFFT.
Ciao

PS. Gli amigamerlin 3.0Se sono solo distributi ai betatester e quindi non distribuiti ufficialmente.



Questo messaggio è stato aggiornato da amigamerlin il 25/08/2004  alle ore  21:53:00
Amigamerlin
3DFX Zone Administrator

... il Ritorno del RE.

maccell

Amiga, tu che sei la fonte della saggezza, sai rispondere a questo quesito?
Cos'e' il supporto per l'overlay implementato negli sfft?
Ciao e grazie!

Amigamerlin

CitazioneAmiga, tu che sei la fonte della saggezza, sai rispondere a questo quesito?
Cos'e' il supporto per l'overlay implementato negli sfft?
Ciao e grazie!

Ciao Maccell,
grazie per il complimento, sicuramente spropositato.

Se non erro l'overlay è la possibilità di gestire separatamente la palette dei colori del desktop da una ipotetica finestra (solitamente a 24 bit) nella quale verranno poi gestite informazioni multimediali (solitamente filmati) la cui decodifica viene gestita in hardware.

Comunque proverò a documentarmi meglio ed a risponderti più compiutamente.



Questo messaggio è stato aggiornato da amigamerlin il 26/08/2004  alle ore  15:10:44
Amigamerlin
3DFX Zone Administrator

... il Ritorno del RE.

mikepedo

Confermo, con la 6000 il driver SFFT non è compatibile, o meglio funziona solo in 2D, nel 3D ci sono problemi con il refresh del monitor e anche le prestazioni in alcuni giochi peggiorano. Però per la 5500 i miglioramenti ci sono stati, quindi OTTIMO lavoro! Amiga non mollare! :D

Since December 15, 2000 without 3dfx.
gone but never forgotten

maccell

Grazie amiga, se troverai documentazioni a riguardo penso che la cosa interesserebbe a diverse persone e magari, se non ti e' troppo disturbo, potresti anche scrivere qualcosa a riguardo.
Comunque grazie ancora per la spiegazione.

Amigamerlin

CitazioneGrazie amiga, se troverai documentazioni a riguardo penso che la cosa interesserebbe a diverse persone e magari, se non ti e' troppo disturbo, potresti anche scrivere qualcosa a riguardo.
Comunque grazie ancora per la spiegazione.


Dunque, è esattamente quanto ho scritto nel mio precedente post.
Generlamente la gestione dell'overlay permette di avere un resizing bi-cubic del suo contenuto senza che il carico venga spostato sulla CPU.

Nel caso della 3dfX è stato attivato appunto tale supporto ed, attraverso i Tools 3DFX, puoi regolare, per la "finestra multimediale", colore luminosità e contrasto.

Ciao

Amigamerlin
3DFX Zone Administrator

... il Ritorno del RE.

sanford

Detto in parole più semplici, fai partire un DVD/DIVX in finestra, metti in pausa durante la riproduzione, vai nella scheda dell'overlay, regola luminosità, gamma e contrasto a tuo piacimento, esci e riprendi la visione del film, anche a schermo intero...più chiaro di così...:D :D
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500

Amigamerlin

CitazioneDetto in parole più semplici, fai partire un DVD/DIVX in finestra, metti in pausa durante la riproduzione, vai nella scheda dell'overlay, regola luminosità, gamma e contrasto a tuo piacimento, esci e riprendi la visione del film, anche a schermo intero...più chiaro di così...:D :D

Quoto in pieno, ma Maccell voleva spiegato cosa fosse l'overlay e credo che ora possa ritenersi soddisfatto :);)

Amigamerlin
3DFX Zone Administrator

... il Ritorno del RE.

maccell

Grazie a tutti, chiarissimi come sempre!

maccell

Ciao ragazzi, devo dire che con il mix degli sfft e amiga il problema e' scomparso!
Amiga, aspettiamo tutti una tua versione "ufficiale" con la stabilita' e compatibilita' ottenuta degli Amigamerlin con inclusi gli improvements D3D degli SFFT!
Ciao!