In evidenza per te:

Guarda i video del nostro canale YouTube direttamente su Forumzone ;)

Menu principale

Il PC per giocare?

Aperto da misterdanny76, 14 Settembre 2004, 07:31:40

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

misterdanny76

CitazioneHo comperato la mia prima console nel 1994: megadrive.
Sono ancora innamorato di quella scatoletta nera,ogni tanto la ritiro fuori e mi rifinisco James Pond II e Mistic Defender.
Al tempo avevo anche un 486 e 4mb ram: con poco meno del valore del mio megadrive (pagato 400 sacchi) mi sono pippato altri 4 mega di ram per giocare a doom2. (furto)

Ecco la differenza.
Le console saranno sempre la cosa migliore per giocare:perché sono fatte per quello,perché la tv ha l'antialias naturale,perché non devi ne installare né odiare il tuo amico che "lo manda a 1600*1200".

Vedrete che quando usciranno le nuove (ps3 e xbox2) i pc ne avranno di strada da recuperare, e non basteranno certo le 6800 o le x800.
Deve essere così,è il mercato, il pc viene sempre dopo. E allora chissà quanti felici possessori di computer ninja passeranno per qualche mese alle console per il fatto di non essere in possesso della grafica più figa. Per poi ritornare ai pc con l'uscita del successore dell'r520...

Chi compra il pc solo per giocare in sostanza si butta la zappa sui piedi.

POPPOLO>             a7n8x-edeluxe/1024mbpc2700kingston/Hercules 9700pro(gloriosa)@365core-340mem/maxtor80gb7200ata133+maxtor 80gb7200sata/dvdrom+plextorcdr401240a+dvdwriterLg4040b

Ma non saprei dire, comunque quando usciranno le console di prossima generazione forse il pc andra in pensione per un po di tempo. Forse e meglio dire il pc oggi e l'xbox2 domani; sempre che i giochi usciranno prima su console che su pc. Come e stato fatto per doom3. Vedete ragazzi, se per ipotesi uscirebbe l'xbox2 e doom4 subito allora sii che i pc andavano davvero a farsi benedire una volta per tutte. E questa volta non c'e bisogno davvero di una geforce 6800 Ultra da più di 600euri. Ma semplicemente di una buona console che ti faccia fare un po di tutto; come il pc dopo tutto. Navigare su internet, ascoltare musica (anche se già stato fatto), eseguire un po di programmini senza bisogno di smontare la console e rischiare di danneggiarla esteticamente per poi metterci un dannatissimo chip di modifica. In poche parole che faccia tutto cio che il computer ti permette di fare.

Se questa è la verità, beh, dimmela pure! Ti ascolto...

insanity_Xtreme

Non si tratta solo di risoluzioni o qualità visiva ma del fatto che i giochi multipiattaforma sono limitati a causa delle conSOLE.Con Quake dove è stato introdotto il prido 3D reale li si che si è visto un gioco con gli attributi,scenari costruiti con stanze una sopra alle altre,dove veniva sfruttata anche la verticalità,adesso con le conSOLE che obbligano l'uso dei pad il movimeto verticale non viene sfuttato più perchè troppo scomodo.Prendete Max Payne,Painkiller ecc..Sono una collezzione di parallelepipedi cavi messi insieme con al massimo qualche scaletta qua e la,per quanto sono belli rimangono sempre un pò monotoni,queta è la mia idea.

The Chosen One

Io penso che il discorso sia un po' più complesso.
Sono daccordo con Zell, insanity (ti posso chiamare così per abbreviare?) e tutti gli altri sostenitori del Pc in linea di principio...
però secondo me non si può dimenticare che finora il mercato delle console non mira a spiazzare il pc ma a proporsi come una valida alternativa.
Quello che intendo dire è che mentre il PC resta una delle cose più interessanti proprio per via della sua "smanettabilità", libertà di espressione, configurazione e robe varie, la console serve esclusivamente per giocare e secondo me si riferisce ad un pubblico un po' diverso. Io quando penso all'utente tipo della console penso all'appassionato di giochi di macchine e di calcio che ogni tanto magari si fa una partita a un survival horror. Uno che prima di tutto gli interessa che il gioco parta, funzioni subito, e gli dia quelle due ore di divertimento.
Per la maggior parte degli utenti del PC invece le cose sono un po' diverse, e probabimente non c'è neanche bisogno che ve lo dica.
Chiaramente i due aspetti non è che sono nettamente distinti, però io penso che la differenza ci sia e si veda.
In ogni caso non condanniamo le console, perchè hanno aiutato a far apprezzare i videogiochi anche a quelli che prima non lo facevano, e questo,facendo girare un po' il mercato dei videogiochi, per un videogiocatore come me, è tutta acqua al mio mulino.
Certo è fastidioso vedere che molti giochi sono pensati apposta per le console, però io penso che alla fine quello che si apprezza di più sono sempre le idee geniali: Max Payne effettivamente ha una grafica un po' carente, però introduce l'effetto di rallentare il tempo, e ha una trama abbastanza studiata (sicuramente migliore di tanti sparatutto che sono diventati più famosi).
Quello che conta alla fine non è tanto la limitazione, ma le innovazioni che, anche se all'interno di un'ambito ristretto, portano divertimento e originalità... e questo credo che almeno insanity me lo conceda, visto che ci troviamo daccordo sulla bellezza di certi giochi che seppur vecchi di dieci anni rimangono delle esperienze fantastiche di gioco.
Io penso che il nostro vero nemico non sia tanto la console, ma piuttosto la mentalità purtroppo e pure-troppo diffusa che giocare al computer sia un'attività da "masturbatori-di-se-stessi" (ho cercato di essere il meno scurrile possibile). Giocare fa bene, in tutte le società il gioco è una cosa importante, perchè è una sorta di allenamento alla vita reale dove uno prova le sue abilità e capacità. E il gioco al computer non è da meno, anzi.
Nel vincere questa mentalità sbagliata, la console ci aiuta, e questo bisogna riconoscerlo.
Scusate lo sfogo, era d'obbligo.

Andre.

insanity_Xtreme

CitazioneVai Insanity_Xtreme!
Come insegna il buon(a dire il vero è poko buono...:D)Chuk palaniuk..qnd una cosa nn ti piace o ti piace troppo..DISTRUGGILA!

:duoOrganizziamo questo rogo :duo

IO rimango di questa opinione! :D :duo :duo