FILE SYSTEM!!

Aperto da banda coccia, 12 Novembre 2004, 15:49:22

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

banda coccia

Ciao a tutti come potete vedere ho una curiosita' sul il file sistem,l'errore che mi provocava su pinnacle(espresso gia' nel post "ERRORE STRANO" ;) dipendeva dal tipo di file sistem, io ho il fat32 e tanta gente mi ha scritto dicendo di cambiarlo in NTFS.

A questo punto vi chiedo:1) come faccio a cambiare il file sistem?

2) se e' meglio l'NTFS perche' all'istallazione il sistema operativo lo mette in FAT32,che a seconda di chi mi ha scritto e' dedicato a sistemi operativi prima di xp??

3)Dato che l'errore mi appariva con pinnacle ma anche mentre andavo in internet semplicemente,cambiando il file avro' problemi diversi?

4)insomma per farla breve,dopo aver capito come si fa' a cambiare il file sistem (sempre che qualcuno me lo spieghi),avro' dei miglioramenti ho avro' problemi con periferiche ,masterizzatori ecc. ecc.?  

 Vi rinnovo la mia configurazione:notebook acer 1400 lc,p4 512 ram ati mobility 6 radeon 7000 16 mb hd 40 gb 5400rpm sp1 xp h-edition

la mia email e':coccia1974@yahoo.it

CIAO E GRAZIE A CHI MI HA AIUTATO!!

af624726

problemi con periferiche nn ne avrai...
provare per credere:
<<
ConvertConverte i volumi FAT e FAT32 in NTFS.

Sintassi
convert [volume] /fs:ntfs [/v] [/cvtarea:NomeFile] [/nosecurity] [/x]

Parametri
volume
Specifica l'unità disco seguita dai due punti, il punto di collegamento o il nome del volume da convertire in NTFS.
/fs:ntfs
Obbligatorio. Converte il volume in NTFS.
/v
Specifica la modalità dettagliata, che visualizza tutti i messaggi durante la conversione.
/cvtarea:NomeFile
Solo per utenti esperti. Specifica che la Tabella file master (MFT) e altri file di metadati NTFS vengano scritti in un file segnaposto contiguo esistente. Il file deve essere contenuto nella directory principale del file system da convertire. Se si utilizza il parametro /CVTAREA, dopo la conversione il file system potrebbe essere meno frammentato. Per ottenere risultati ottimali, la dimensione di questo file dovrebbe essere pari a 1 KB moltiplicato per il numero di file e directory nel file system. L'utilità di conversione accetta tuttavia file di qualsiasi dimensione.
Per ulteriori informazioni sull'utilizzo del parametro /cvtarea, vedere "File Systems" nel sito Web Microsoft Windows XP Resource Kits(http://www.microsoft.com/) (informazioni in lingua inglese).

 Importante

Prima di eseguire il comando convert, è necessario creare il file segnaposto mediante il comando fsutil file createnew. Il comando convert non crea infatti questo file. Convert sovrascrive questo file con i metadati NTFS. Dopo la conversione, viene liberato eventuale spazio inutilizzato rimanente nel file. Per ulteriori informazioni sul comando fsutil file, fare clic su Argomenti correlati.
/nosecurity
Specifica che le impostazioni di protezione della directory e dei file convertiti sono accessibili a chiunque.
/x
Se necessario, scollega il volume prima della conversione. Tutti gli handle del volume aperti non saranno più validi.
Osservazioni
È necessario specificare che l'unità deve essere convertita al riavvio del computer. In caso contrario, non sarà possibile convertire l'unità corrente.
Se il comando convert non è in grado di bloccare l'unità, ad esempio il volume di sistema dell'unità corrente, verrà chiesto di effettuare la conversione in occasione del riavvio successivo del computer.
Poiché il percorso della Tabella file master è diverso sui volumi che sono stati convertiti a partire da versioni precedenti di NTFS, le prestazioni del volume potrebbero non essere buone quanto quelle dei volumi convertiti a partire da Windows NT.
I volumi convertiti da FAT in NTFS non presentano gli stessi vantaggi in termini di prestazioni se paragonati con i volumi inizialmente formattati con NTFS. Nei volumi convertiti la Tabella file master potrebbe essere frammentata. Inoltre, nei volumi di avvio convertiti le autorizzazioni NTFS non vengono applicate dopo la conversione del volume.
Esempi
Per convertire il volume sull'unità E in NTFS e visualizzare tutti i messaggi, digitare:

convert e: /fs:ntfs /v
>>
tratto dalla guida di winzozz xp...;):)


The Doctor: Think you've seen it all? Think again. Outside those doors, we might see anything. We could find new worlds, terrifying monsters, impossible things. And if you come with me... nothing will ever be the same again!

banda coccia

Grazie della esaudiente risposta,ma io non ho capito per niente da dove devo cominciare...
Scusami ma a me servirebbe una specie di passo passo,ma non devo riformattare il pc e all'istallazione cambiare il file?
Perdonami ma non so proprio dove sbattere!!!

Supernova

Metti il cd di win xp e te la converte lui la partizione, oppure usa partition magic. Ciao!

banda coccia

Ciao e grazie della risposta,il problema e' questo mi hanno detto sempre su dei forum che xp h-ed non converte il file sistem mentre la versione professional si,dato che io ho la prima come posso fare?(sempre se fosse vero).
Altra cosa quando metto il cd di ripristino(sistem di acer)mi appare come prima operazione ,la formattazione e quindi cancella zione dei dati,posso ovviare a questo problema o devo cancellare tutto e reinstallare tutti i programmi ecc.ecc.?
Ciao aspetto tue notizie

Khana

Il cd ACER è un CD di ripristino, non è un CD di Windows. Non ti serve in questo caso.
Usa il comando CONVERT, oppure Partition Magic, MA NON FARTI TENTARE DAL RIDIMENSIONAMENTO DELLA PARTIZIONE... non sempre funziona come deve...

A me, ad esempio, l'ultima volta che l'ho usato ha completamente distrutto la partizione di boot, perché ha sbagliato ad interpretare la geometria del disco (che Windows XP ignora...) e mi ha reso C:/ non bootable... da nessun sistema.

Però sono contento che mi sia successo: sono passato definitivamente a Linux e vivo sonni molto più tranquilli ora: il Kernel fa il boot dove gli dico io, non dove vuole lui, come a Redmond... :D

Powered by


- non svegliate il can che morde -

banda coccia

OK tutto perfetto, il discorso che faccio io e';sto' comando convert dove lo eseguo?
START-ESEGUI-CONVERT?
Se cosi dopo che faccio?devo cmq disistallare tutto o faccio la conversione e sistemo i mali del pc?Altra cosa ho scaricato l'aggiornamento di pinnacle 9 ma non si apre il file di setup.exe eppure il download e ' andato tutto bene!!!!
Lo so di essere pesante,ma se faccio un errore grave e butto il pc mi pentiro' per tutta la vita!!!
Forza ditemi per filoe e per segno come devo fare,come se foste voi a farlo per la prima volta!!
Un caffe' virtuale a chi mi aiuta,ciao e grazie
Aggiornamento del mess:sono riuscito a fare la conversione in ntfs,senza formattare il tutto,adesso pero' mi ricordo che qualcuno del forum mi aveva detto che dovevo aumentare il file di paging a 4 gb,come faccio questo passaggio?
alzando questo tipo di file vado incontro a qualche errore con le applicazioni?Per adesso cmq l'errore non mi appare ma l'applicazione pinnacle.exe quando gli va' si chiude da sola e mi apre la finestra segnalazione errori,come faccio a risolvere il problema?a volte lo fa' anche quando apro un file di NERO SHOW TIME rimane la clessidra in funzione per un minuto,poi mi appare la finestrella e si chiude il programma,sapete qualcosa voi?
Ancora grazie



Questo messaggio è stato aggiornato da banda coccia il 13/11/2004  alle ore  17:36:35

af624726

per il file di paging:
sistema->avanzate->prestazioni->avanzate->memoria virtuale "cambia"-> modifichi il valore eppoi fai imposta
mi sembra di ricordare ti farà riavviare...
;)


The Doctor: Think you've seen it all? Think again. Outside those doors, we might see anything. We could find new worlds, terrifying monsters, impossible things. And if you come with me... nothing will ever be the same again!

eleinad508

Khana sei ancora vivo?!? è una vita che nn ti si vede! :)


Khana

Problemi di lavoro, eleinad... dopo 14 ore al PC non ti viene voglia di andare sul Forum ;)

Powered by


- non svegliate il can che morde -