aggiornare bios p4p800-f ?????

Aperto da speperina, 15 Dicembre 2004, 15:44:37

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

speperina

salve sono nuova del forum e vorrei porre un quesito!! purtroppo questo tipo di scheda non è molto versatile  da quello che ho letto in giro e chi ha avuto la bella idea di aggiornare il bios è rimasto a piedi!!! siccome non ci sono molti parametri per poter configurare vorrei sapere se effettuando tale aggiornamento si ottengono dei parametri in più!!! per esempio ho il problema delle ram che non viaggiano a 400 ma a 333... eppure sono identiche e inserite in modo da sfruttare il dual channel!! il processore è un pentium4 a 2.4giga fsb 533!!! comunque girellando per la rete ho trovato questo....


ho anche io questa scheda madre (p4p800-f) e l'ho aggiornata con il bios della p4p800
ho preso afudos e l'ultimo bios prima di tutto devi creare un disco di
avvio (floppy disk)e dentro ci devi copiare il bios(deconpresso)e
l'utility (afudos)
creato il tutto devi settare il boot del bios su floppy e poi riavii il
computer
alla fine del caricamento del floppy davanti alla a\> dovrai scivere
A\>afudos\ip4p81016.rom e schiaccerai avvio attenzione se va via la corrente
mentre fai l'aggiornamento sei fregato la scheda è da buttare!!!!

secondo voi è una bufala????

articolo trovato su


http://www.inmente.it/message_4722.asp

vorrei ringraziare in anticipo chiunque possa darmi spiegazioni ed eventuale aiuto!!! :D

OcToGuNs

Hi!speperina e benvenuta sul forum!
Il problema dell'aggiornamento del bios per la tua scheda madre è che Asus non dà nessun tipo di supporto per la p4p800-f,ma è demandato a chi assembla e vende pc,vedi Olidata e altri produttori OEM che nn usano hardware proprietario.In caso di black-out temporaneo, il rischio di compromettere il bios della scheda madre è reale,anzi direi letale,ma si può aggirare collegando all'alimentatore del pc un ups,in poche parole una batteria ausiliaria che in caso di mancanza di corrente ti permetta di concludere l'operazione di aggiornamento del bios e di salvare il lavoro.
 
Cya ;) !!

Destroyer

anche io ho la suddetta scheda madre sul muletto.

L'aggiornamento del bios a me è venuto 2 volte su 4 correttamente. Le altre 2 volte la mobo nn si è + riaccesa..... Con sonseguente madonne varie...

Cmq ti consiglio di cambiarla che stai meno... Cmq se vuoi provare nn usare il bios della P4P800 DELUXE che nn và..
e cmq una volta che và a buon fine quando cambi il processore o lo smonti all'avvio ti dirà sempre New Cpu Installed :(:(:(
Ricorda che stà cosa fà decadere la garanzia!

cmq hai le ram a 333 a causa del bus del processore. La mobo li setta in automantico. Cmq ua volta sbloccato nn hai poissibilità doi modifivcare i timings della RAM:(



Powered by AMD Athlon XP 2000+, 640 MB RAM DDR 266, GeForce 4 Ti 4200 128 MB e una SBLive!.... ammazza oh!!!!

afsfaes

Se si aggiorna il bios la garanzia mica decade!!!!!! :diablo:
Faccio un esempio!!!
Io ho una IC7-G, la abit fornisce sul suo cd
"abit flashmenu", questo simpatico programmino permette di aggiornare il bios della mainboard direttamente da windows!!!!
Non vorrete mica dirmi che aggiornando un bios, cioè flashandoglielo la garanzia decade????:diablo::(
Se è così la abit non penso si metta a rilasciare bios come tutte i produttori di madri e fornisca in bundle addirittura un programmino creato dalla stessa società per fare una cosa che fa decadere la garanzia!!! ;)
Stessa cosa non si può dire ad esempio per le schede video!!!
Infatti qui non ci sono bios aggiornati e infatti flashando il bios la garanzia decade!!!!
Per favore ditemi se sbaglio qualcosa!!!
Non vorrei che avendo aggiornato il mio bios la garanzia della mainboard non valga + proprio ora che comincia a darmi qualche problema penso dovuto a overclock troppo spinti!!!!(over 4Ghz):duo
Per favore rispondetemi ciaooo :D :)

Destroyer

CitazioneSe si aggiorna il bios la garanzia mica decade!!!!!! :diablo:
Faccio un esempio!!!
Io ho una IC7-G, la abit fornisce sul suo cd
"abit flashmenu", questo simpatico programmino permette di aggiornare il bios della mainboard direttamente da windows!!!!
Non vorrete mica dirmi che aggiornando un bios, cioè flashandoglielo la garanzia decade????:diablo::(
Se è così la abit non penso si metta a rilasciare bios come tutte i produttori di madri e fornisca in bundle addirittura un programmino creato dalla stessa società per fare una cosa che fa decadere la garanzia!!! ;)
Stessa cosa non si può dire ad esempio per le schede video!!!
Infatti qui non ci sono bios aggiornati e infatti flashando il bios la garanzia decade!!!!
Per favore ditemi se sbaglio qualcosa!!!
Non vorrei che avendo aggiornato il mio bios la garanzia della mainboard non valga + proprio ora che comincia a darmi qualche problema penso dovuto a overclock troppo spinti!!!!(over 4Ghz):duo
Per favore rispondetemi ciaooo :D :)

 

Guarda..... il discorso è diverso! Tu flashi con un bios per quella mobo ma per questa mobo noi mettiamo un bios non certificato da Asus per la mobo! Se tu flashi e nn và a buon fine loro posso capire da dove deriva il prblema!

Quindi generalmente la garanzia nn decade, ma decade solo per ilfatto di aver messo un bios non corretto! Infatti da Windows non puoi installare il bios della P4P800 nella P4P800-F....

Quindi vai tranquillo! :duo



Powered by AMD Athlon XP 2000+, 640 MB RAM DDR 266, GeForce 4 Ti 4200 128 MB e una SBLive!.... ammazza oh!!!!

afsfaes

scusate per l'agitazione, avevo capito male!!!! ;)

aloris

Ciao, sono anch'io un neofita del forum.
Ti comunico (così come a tutti i possessori della mainboard ASUS P4P800-F) che presso il sito di Olidata, al seguente link

http://www.olidata.com/Supporto/Supporto_Articoli.asp?CatRic=Motherboard#

cliccando sul codice MBR1AXI15 relativo all'articolo MB ATX S478 P4P800 + LAN + AUDIO 5.1

si aprirà una schermata da cui è possibile scaricare il file P4P800-F.ZIP contenente l'aggiornamento del bios (ver. 1004 Revision 001) della suddetta scheda madre (nonchè un file testo utile solo per i clienti Olidata).
Gli altri debbono scompattare il solo file  P4P800-F.ROM in un dischetto di avvio contenente l'utility AFUDOS (contenuta nel CD fornito con la mainboard o reperibile presso il sito ASUS; per le istruzioni visitare il link http://www.asus.it/support/english/techref/bios/intro.aspx),riavviare la macchina con il dischetto inserito e dal prompt di DOS digitare AFUDOS /iP4P800-F.ROM e quindi INVIO.

Per la cronaca, dopo l'aggiornamento è risultato possibile installare su una P4P800-F un processore Pentium 4E 3,20 Ghz socket 478 (core Prescott).

Ricordo inoltre che per realizzare un dischetto d'avvio sotto XP ,una volta aperto Esplora Risorse, basta cliccare con il Tasto destro sulla voce Floppy da 3,5 pollici contenuto nell'albero delle cartelle, scegliere Formatta nel menù contestuale così apparso e spuntare le opzioni formattazione veloce e crea disco di avvio DOS.
Qualora tale funzione non fosse disponibile (come sotto Windows ME) si può ricorrere all'utility DRDFLASH scaricabile da http://www.wimsbios.com/ cliccando su  BIOS Utilities e quindi su  Dr. DOS BIOS Boot disk (boot diskette for flashing a BIOS from DOS) .

Per le sue caratteristiche credo che questa scheda madre  dovrebbe impiegare hard disk serial ATA e lasciare al controller IDE la gestione delle unità ottiche; in ogni caso una apposita sezione del bios si occupa di gestire le possibili combinazioni (ad esempio la coesistenza tra Parallel ATA e Serial ATA è possibile con l'opzione Enhanced). Per ulteriori chiarimenti rimando ad un eventuale prossimo form. Nella speranza di essere stato utile auguro Buon Anno a tutti.

Loris

alderaan

Salve a tutti...il mio problema vedo che in giro per i forum ce l'hanno in molto ma questo è stato l'unico chiarificatore..sta di fatto che:

io ho la suddetta castratissima mobo p4p800-f

su ho un p4 3.2 prescott

fino a ieri me lo vedeva come un 2.8 gh dopo aver aggiornato il bios alla versione 1004 come da sopra rimane lo stesso a 2,8 gh..

la scheda è buona soprattutto perchè per chi non lo sapesse ha la giga lan e 8 usb come un po la deluxe sempre della stessa serie...

qualche idea? al riguardo? mi scoccerebbe cambiarla!!!!



dimenticavo..ho fleshato anche con l'ultimo bios per la P4p800 il bios parte ma non fa salvare le impostazioni e quindi non si reisce a far nulla nemmeno con quello cmq mi vedeva il procio a 3.2

Questo messaggio è stato aggiornato da alderaan il 22/02/2005  alle ore  17:53:25

aloris

Ciao Alderaan,
hai ragione la scheda madre è valida ed è stata ingiustamente maltrattata dal suo stesso produttore !
Attualmente non ho la suddetta sott'occhio (in quanto di proprietà di un amico). In ogni caso fai questa verifica: all'interno del bios, nella sezione Advanced dovrebbe trovarsi la voce Configure System Frequency/Voltage e quindi il parametro Cpu Look Free (ovvero il moltiplicatore della cpu); se è impostato a 14x (valore conservativo) cambialo in 16 x.
A stretto rigore queste indicazioni sono state suggerite per le P4P800 e P4C800 ufficialmente supportate da ASUS.
Spero che ti siano di aiuto altrimenti proveremo qualcos'altro (consulterò il mio amico in tal caso) prima di arrenderci definitivamente

Loris

alderaan

dunque...

se vado nel menu advanced-configure advance cpu setting:

il ratio status [Blocked]
ratio value [14]

chiaramente non accessibili

mentre le uniche voci accessibili sono

Vid CMOS SETTING [62] anche se lo cambio ritorna a 62
MAX cpuid value limit [disable]
cpu internal thermal control [auto]
hyper threading tecnology [enable]

è tutto bloccato il moltiplicatore non si arriva a portarlo a 16