pc instabile

Aperto da lupo59, 10 Gennaio 2005, 12:36:46

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

lupo59

si in effetti c'è scritto "integrated perifherials ed ho disabilitato la scheda, ora proverò e vi faccio sapere, ma quento pensi che questo possa influire?
ho fatto girare 3dmark03 ed ho fatto 4860 senza nessun overclock anche se la scheda lo permetterebbe.
ciao fatemi sapere

Alex_BreaThe

io dico che non hai installato i driver come si deve ;)

CeL3RoN@1.15,QdI AdVanCe 10/F,768mb Pc133,VOoDoO5

lupo59

i driver lo ho installati bene, ho anche formattato e iniziato con calma tutto il procedimento, considera che il gioco flatout( di macchine) con i 66.93 resettava all'avvio del gioco, ho messi i 66.77 (nemmeno certificati whql) e parte benissimo benissimo ed è uno dei pochi giochi che non si riavvia.

Alex_BreaThe

hai anche formattato? quindi prima di formattare andava già male?

CeL3RoN@1.15,QdI AdVanCe 10/F,768mb Pc133,VOoDoO5

lupo59

certo andava male sempre, considera che da quando ho disabilitato la scheda audio on board anche da bios, è molto più stabile (in 3 giorni, con mio figlio che gioca al signore anelli intensamente, si è riavviato una sola volta mentre prima sarebbe successo perlomeno 10 volte) ed ho ancora sotto i driver 66.77 non certificati whql, continuo a provare............

andreagiommi

Scusa, per curiosità, che versione di bios hai sulla asus a7n8x-x? è molto vecchia? nel bios, le impostazioni delle ram, come sono? potrebbero anche essere le memorie che non vanno d'accordo con la scheda madre... presumo siano delle pc333 avendo un procio con bus 166*2...

Ciao Ciao


SSDD

Il buongiorno si vede dal mattino... E' la giornata di merd@ che ti coglie impreparato!!!

lupo59

la versione del bios non la ricordo, ma stasera la controllo e domani ti dico,per quanto riguarda le impostazioni ram nel bios come le vedo? e come dovrebbero essere? comunque è un solo banco da 1 gb a 333, grazie

andreagiommi

Intanto controlla che nelle advanced option le impostazioni siano su optimal e non su aggressive o su user. Poi trovi le latenze delle memorie, una serie di numeri uno sopra l'altro tipo 2,5 3 3  7 (timings). più alti sono i numeri, più le memorie "vanno" piano (dio mio che approssimazione...). ovviamente più vanno piano (a prescindere dai mhz) più sono stabili. Quindi, a mio avviso, potresti provare ad "alzare" un pochino i timings e vedere se per caso il sistema è più stabile. Anche io ho un 2600+ su a7n8x-x, però monto pc400. Secondo me sono troppo alte anche le temperature. Se con le memorie non risolvi, prova a giocare con il case aperto per qualche giorno e vedi se porta a dei miglioramenti (non necessariamente è un problema di cpu, ma anche di chipset per esempio)

Ciao Ciao


SSDD

Il buongiorno si vede dal mattino... E' la giornata di merd@ che ti coglie impreparato!!!

lupo59

ok faccio un controllo sulle memorie e domani ti faccio sapere il case è già aperto e comunque la temperatura controllata ieri dopo alcune ore di signore anelli era di 55° per cui non penso, per quanta riguarda il chipset non so proprio cosa intendi? la temperatura o i driver?
ciao e grazie ma sono disperato.

andreagiommi

Tranquillo non c'è problema.

Il chipset è l'insieme di chip che gestiscono la scheda madre. Se guardi vicino al processore noterai che sulla tua scheda c'è un dissipatore passivo (senza ventola): quello è il northbridge, il componente principale del chipset tant'è che molte volte si da per scontato quello nominando il chipset. Il mio scaldava come una stufa rendendo instabile il pc e l'ho raffreddato montandogli una ventilina sopra. tutti qui

Ciao Ciao


SSDD

Il buongiorno si vede dal mattino... E' la giornata di merd@ che ti coglie impreparato!!!