Possibile ?? si, ma per ora impossibile...

Aperto da Italia 1, 25 Giugno 2005, 20:14:28

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Aioooo

chosen a una prima occhiata nn penso possa funzionare, xkè l'acqua una volta attaversato il tubo tenderà x gravità a ridistribuirsi equamente da entrambe le parti del tubone principale e in linea teorica non dovrebbe più raggiungere il livello utile a far funzionare la macchina......se passano ad es 5 litri di acqua pari ad es a 5 centimetri di tubone si divideranno in 2,5 litri da una parte e 2,5 dall'altra...e sarai sotto livello di 2,5 cm per poter far funzionare la macchina....in + lacqua dentro il tubicino di collegamento,superato un certo livello dovrebbe contrastare la spinta opposta dell'acqua del tubone principale, col risultato di rimanere dentro il tubicino

The Chosen One

Ho capito la situazione che hai descritto, ma non capisco una cosa:
-partiamo dalla situazione che hai raffigurato sopra;
A questo punto, sempre per la storia dei sali, l'acqua non dovrebbe ricreare il dislivello?
L'unico stallo che potrebbe crearsi sarebbe se il tubo non avesse abbastanza pendenza e il livello di acqua in esso raggiunge la membrana semipermeabile più alta; ma credo che questo si possa evitare.




Questo messaggio è stato aggiornato da the chosen one il 04/07/2005  alle ore  11:29:51
Andre.

andreagiommi

Ma scusate una cosa... da ingorante! ma st'acqua benedetta, prima o poi, non sarà satura di sali? quindi con una permeabilità alla membrana identica? come fa a passare dall'altr parte della membrana e depurarsi dai sali precedentetemente (giocoforza) sciolti? se solo l'acqua pura passa da sinistra verso destra nella membrana in basso, diventerà per forza salata venendo a contatto con i sali. Supponendo anche che, per il giochino dei vasi capillari, i tubi siano talmente piccoli da permettere il salire del livello dell'acqua, da destra verso sinistra in alto passa anche l'acqua salata. che in basso non passa più da sinistra a destra per la presenza della membrana e tutto si ferma. O nn c'ho capito una mazza??

Ciao Ciao!





SSDD

Il buongiorno si vede dal mattino... E' la giornata di merd@ che ti coglie impreparato!!!

Teo

...Vi saluta Leonardo Da Vinci ! Ciaooo Messeri Et Madonne , io vado a cercare Giotto...:D

P4 640 3200 Ht Em64T ,Mb Asus P5gd2 , 2x 512Mb Ddr2 533,Maxtor 160Gb,Quantum Fireball 40Gb ,Gainward 6600Gt 256 Ddr3, Inspire 5300 5.1 , Win Xp Home Sp2.

goriath

CitazioneMa scusate una cosa... da ingorante! ma st'acqua benedetta, prima o poi, non sarà satura di sali? quindi con una permeabilità alla membrana identica? come fa a passare dall'altr parte della membrana e depurarsi dai sali precedentetemente (giocoforza) sciolti? se solo l'acqua pura passa da sinistra verso destra nella membrana in basso, diventerà per forza salata venendo a contatto con i sali. Supponendo anche che, per il giochino dei vasi capillari, i tubi siano talmente piccoli da permettere il salire del livello dell'acqua, da destra verso sinistra in alto passa anche l'acqua salata. che in basso non passa più da sinistra a destra per la presenza della membrana e tutto si ferma. O nn c'ho capito una mazza??

Ciao Ciao!








Mah io credo che l' acqua non si saturi.....cioè alcune molecole di H2O legheranno con i sali; una volta che i legami saranno completi rimarrà un parte d' acqua non legata ai sali libera di muoversi... certo che però adesso mi vengono i dubbi :h

OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

Aioooo

x giommi: l'acqua si combina ai sali fino ad un certo punto...poi si ferma e resta non "salata" è un pò come quando metti troppo zukkero nel caffè e alla fine nella tazzina trovi ancora lo zukkero nn sciolto, beh succede al una cosa simile, ma con l'acqua....

x chosen: il dislivello nn si può ricreare x 1 paio di motivi...infatti il primo problema è dato dalla spinta opposta dell'acqua del tubone principale ke nn permetterà a tutta l'acqua del tubicino secondario di scendere, infatti come nel mio disegno resterà stagnante e non ci sarà il rimescolamento necesario al funzionamento...in + t sembrerà 1 sciokkezza,ma l'acqua perde parte dell'energia di caduta a causa dell'attrito, e t assicuro ke anke questo è 1 problema....t faccio 1 esempio, immagina di avere un tubo con dentro dell'acqua a una pressione "x" capace di spingerla in avanti...se nel tubo vi sono delle diramazioni in alto, senza la forza d'attrito avremo un comportamento come in fig.1 cioè l'acqua si porterà nelle 3 diramazioni allo stesso livello, ma se tu fai l'esperimento, nella realtà la f d'attrito darà all'acqua 3 livelli differenti (fig.2)....cosa c'entra ciò cn la tua macchina? semplicemente avvalora la tesi ke l'acqua nn riuscirà a spingere la spinta opposta di quella del tubone

goriath

Citazionex giommi: l'acqua si combina ai sali fino ad un certo punto...poi si ferma e resta non "salata" è un pò come quando metti troppo zukkero nel caffè e alla fine nella tazzina trovi ancora lo zukkero nn sciolto, beh succede al una cosa simile, ma con l'acqua....

Non è proprio così: infatti quando trovi il zucchero non disciolto in fondo la tazzina è perchè il caffè è già saturo. Nel esperimento di chosen penso sia diverso; ovvero credo che egli abbia l' intenzione di sciogliere un quantità tale di sali che possa legare solo una parte dell' acqua del tubo, senza quindi saturarla e senza depositi salini ;)

OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

andreagiommi

Citazione
Citazionex giommi: l'acqua si combina ai sali fino ad un certo punto...poi si ferma e resta non "salata" è un pò come quando metti troppo zukkero nel caffè e alla fine nella tazzina trovi ancora lo zukkero nn sciolto, beh succede al una cosa simile, ma con l'acqua....

Non è proprio così: infatti quando trovi il zucchero non disciolto in fondo la tazzina è perchè il caffè è già saturo. Nel esperimento di chosen penso sia diverso; ovvero credo che egli abbia l' intenzione di sciogliere un quantità tale di sali che possa legare solo una parte dell' acqua del tubo, senza quindi saturarla e senza depositi salini ;)



... appunto... poi spiegatemi come pensate di fare in modo che l'acqua salata e quella dolce, che passa da sinistra verso destra, si mischino facendo si che, dal livello superiore passando da destra verso sinistra inquini di sale anche l'acqua a sinistra... che a questo punto non passa più nella membrana...

Ciao Ciao!





SSDD

Il buongiorno si vede dal mattino... E' la giornata di merd@ che ti coglie impreparato!!!

Aioooo

l'esempio del caffè era x spiegare a giommi il principio...infatti avviene esattamente il contrario...mq le membrane semipermeabili fanno passare l'acqua da una parte all'altra ma nn quella con i sali...cmq cme già ho detto secondo me nn funziona :(

Aioooo

a giommi il sale da quello ke ho capito è solo a destra...