Ventola x P4 3.2 GHz Prescott Socket T (LGA 775) ?

Aperto da spock-spack, 29 Agosto 2005, 14:57:52

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Saia2098

Come da pronostico, mi trovo costretto a sostituire la ventola (e il dissipatore ovviamente) del mio processore che come vedete dal titolo del topic è un Pentium 4 Prescott Socket T (LGA 775) a 3.2 GHz...
la scelta propenderebbe su queste tre opzioni:

Opzione 1: http://web.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=47592&ID_MCAT=0&ID_CAT=124&SHOP=163&LST=_IG_

Opzione 2: http://www.glacialtech.com/pop-product5100pwm.htm

Opzione 3: http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=KHC-L91&other_title=+KHC-L91+Hyper%2048

ovviamente la terza sarebbe la migliore ma ha un costo decisamente esagerato... la mia domanda a questo punto è se però le prime due possono essere valide soluzioni o meno considerando che durante l'esecuzione dei giochi (nell'attività normale del pc non ho nessun problema) sono costretto a terminare l'esecuzione a causa di prematuri surriscaldamenti fino alle temperature di 75° ~ 80°

magari se qualcuno che ha una configurazione e un problema simile al mio potesse dirmi che soluzione ha adottato mi sarebbe di grandissimo aiuto...

spock-spack

Io ho lo stesso processore, ma la massima temperatura che raggiungo sono i 52 gradi dopo aver spento GTR-FIA GT a 1280x1024 con tutti i filtri ed effetti attivati e nel giro di 1,5 minuti torna rigorosamente a 33°C. Controlla veramente che la pasta non si sia seccata o quella specie di termoconduttore adesivo di cui sopra. Il dissipatore Intel sarà sì rumoroso, ma ben efficace...ora ho anche il 550 (3,4 GHz), ma raffredda allo stesso modo in fretta e bene...controlla anche per sicurezza anche le altre ventole del case e dell'alimentatore...che non ci siano strani ricircoli all'interno (raggruppa bene tutti i cavi) e controlla che quella del case (se sei in possesso di una) se posteriore deve espellere l'aria, se frontale deve aspirarla...
In bocca al lupo...

Configurazione PC: WXP-Pro SP2. Intel P4 3.2GHz MB: ASUS P5GD1-PRO; RAM:Kingston PC3200 1Gb (512Mbx2)3-3-3-8; Audio: on Board ASUS 7+1; Video : Leadtek WinFast PX-6600GT TDH Extreme 128Mb DDR3;
------

goriath

Ciao, prima di risponderti mi piacerebbe sapere:

Attualmente che dissipatore hai, se hai controllato la pasta termica e che il dissi sia montato correttamente aderendo alla superficie del procio.

OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

Saia2098

la ventola che ho adesso è quella che ho avuto in dotazione con il processore, e infatti ho notato anche girovagando sulla rete che lo stesso identico problema è capitato anche ad altre persone...
cmq adesso verifico anche il corretto montaggio e la ditribuzione della pasta (che cmq è quella minima già predisposta sul processore) poi ti faccio sapere...

Saia2098

Citazionela ventola che ho adesso è quella che ho avuto in dotazione con il processore, e infatti ho notato anche girovagando sulla rete che lo stesso identico problema è capitato anche ad altre persone...
cmq adesso verifico anche il corretto montaggio e la ditribuzione della pasta (che cmq è quella minima già predisposta sul processore) poi ti faccio sapere...

ah dimenticavo di dire anche che all'aumento dei giri la ventola diventa davvero rumorosa (ma questo è una diretta conseguenza del fatto che non raffredda bene, quindi del primo problema)...

Saia2098

ho dato un'occhiata e direi che è tutto a posto... forse l'unica è la pasta, ma d'altra parte quella c'era sulla piastrina del dissi e quella era da mettere, di più non c'era proprio modo...

goriath

Si è esatto, non raffreddando bene, per rimediare la ventola girerà più forte, aumentando la rumorosità

Comunque è strano perchè i dissipatori intel boxed solitamente sono più che adeguati.

Se per caso, invece della pasta termica dovessi trovarci una specie di adesivo, tipo pad-termico, ti suggerisco di rimuoverlo e di procurarti della classica pasta termica da distribuire sulla CPU in uno strato sottile. Per esperienza personale infati, spesso problemi di questo tipo dervano proprio dall' uso di questi adesivi pseudo-termici

OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

Saia2098

CitazioneSi è esatto, non raffreddando bene, per rimediare la ventola girerà più forte, aumentando la rumorosità

Comunque è strano perchè i dissipatori intel boxed solitamente sono più che adeguati.

Se per caso, invece della pasta termica dovessi trovarci una specie di adesivo, tipo pad-termico, ti suggerisco di rimuoverlo e di procurarti della classica pasta termica da distribuire sulla CPU in uno strato sottile. Per esperienza personale infati, spesso problemi di questo tipo dervano proprio dall' uso di questi adesivi pseudo-termici


ecco ecco allora... è il mio caso... sul dissi c'era appunto questo sottile strato di pasta a mo' di adesivo che sicuramente non fa bene il suo dovere... domani mi procurerò la pasta poi ti farò sapere... grazie mille per l'aiuto ;)

goriath

Ho capito, per caso la pasta termica che hai trovato era di colore rosa o simile ed era abbastanza densa e appicicaticcia? Se la risposta è si, è abbastanza scadente. Quindi dovresti procurati un po della classica pasta termica bianca, la quale si presenta molto meno densa e più "cremosa". Tu suggerisco questo perchè sono convinto che il tuo dissi vada bene, perciò ti risparmieresti una spesa inutile ;)

EDIT: OK ci siamo capiti. Se vuoi io ne ho un po della Zalman, se vuoi te la mando; fammi sapere per me non ci sono problemi ;)



Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 29/08/2005  alle ore  18:33:41
OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

Saia2098

CitazioneHo capito, per caso la pasta termica che hai trovato era di colore rosa o simile ed era abbastanza densa e appicicaticcia? Se la risposta è si, è abbastanza scadente. Quindi dovresti procurati un po della classica pasta termica bianca, la quale si presenta molto meno densa e più "cremosa". Tu suggerisco questo perchè sono convinto che il tuo dissi vada bene, perciò ti risparmieresti una spesa inutile ;)

EDIT: OK ci siamo capiti. Se vuoi io ne ho un po della Zalman, se vuoi te la mando; fammi sapere per me non ci sono problemi ;)



Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 29/08/2005  alle ore  18:33:41
grazie davvero! sei gentilissimo! Ti faccio sapere domani nella mattinata... può darsi che ne abbia in ufficio e quindi in questo caso potrei pensarci da solo.
A domani allora e grazie ancora :)