blocco di pc con beep sonoro

Aperto da galbius, 13 Gennaio 2006, 13:07:59

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

galbius

salve

mi capita spesso che mentre navigo il pc mi si blocca per 30 secondi circa ed emette un beep sonoro,poi riprende normalmente. (alcune volte mi si blocca anche senza il beep)
cosa puo essere?
wind xp sp2

grazie

Manuelson

Benvenuto!
a me faceva così il mio penitum II overcloccato..quando la temperatura saliva troppo, comunciava a bippare e a rallentare di brutto..!

comunque se puoi postare anche la tua configurazione potremmo esserti ancora di più di aiuto! :)

ciao!

Questo messaggio è stato aggiornato da Manuelson il 13/01/2006  alle ore  13:45:49
Ciao Ciao da Manuelson powered by Athlon64 3800 X2 @2400mhz e Voodoo Tv! ;-) Voodoo Two? Yes I do..!

galbius

ti invio la mia configurazione

Elemento   Valore
Computer   
Tipo computer   PC multiprocessore ACPI
Sistema operativo   Microsoft Windows XP Home Edition
Service pack   [ TRIAL VERSION ]
Internet Explorer   6.0.2900.2180 (IE 6.0 SP2)
DirectX   4.09.00.0904 (DirectX 9.0c)
Nome computer   GALBIUS-0242571
Nome utente   galbius
Indirizzo e-mail SMTP   galbius@alice.it
Dominio   [ TRIAL VERSION ]
Data / Ora   2006-01-13 / 14:01
   
Scheda madre   
Tipo processore   Intel Pentium 4, 3200 MHz (16 x 200)
Nome scheda madre   Asus P4S800-MX SE  (3 PCI, 1 AGP, 2 DDR DIMM, Audio, Video, LAN)
Chipset scheda madre   SiS 661FX
Memoria di sistema   [ TRIAL VERSION ]
Tipo BIOS   AMI (02/24/05)
Porta di comunicazione   Porta di comunicazione (COM1)
Porta di comunicazione   Porta stampante ECP (LPT1)
   
Scheda video   
Adattatore video   NVIDIA GeForce FX 5200  (Microsoft Corporation)  (128 MB)
Acceleratore 3D   nVIDIA GeForce FX 5200
Schermo   Samsung SyncMaster 710M/710V/MagicSyncMaster CX701BM/CX711BM  [17" LCD]  (H9NX903000)
   
Multimedia   
Periferica audio   Realtek ALC655 @ SiS 7012 Audio Device
   
Memorizzazione   
Controller IDE   SiS 5513 IDE UDMA Controller
Controller SCSI/RAID   Controller host SCSI/RAID
Unità floppy   Unità disco floppy
Unità disco   Maxtor 6Y160P0  (160 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133)
Unità ottica   HF5381Y FBE992B SCSI CdRom Device
Unità ottica   PHILIPS PBDV1640P
Unità ottica   PHILIPS PCDV6116
Stato dei dischi fissi SMART   OK
   
Partizioni   
C: (NTFS)   [ TRIAL VERSION ]
   
Periferiche di input   
Tastiera   Tastiera HID
Mouse   Mouse compatibile HID
Mouse   Mouse compatibile HID
   
Rete locale   
Indirizzo IP primario   [ TRIAL VERSION ]
Indirizzo MAC primario   00-13-D4-14-21-02
Adattatore di rete   Scheda Fast Ethernet PCI SiS basata su 900
Adattatore di rete   WAN (PPP/SLIP) Interface  (82.5 [ TRIAL VERSION ])
   
Periferiche   
Stampante   HP Deskjet 3740 Series
Controller USB1   SiS 7001 PCI-USB Open Host Controller
Controller USB1   SiS 7001 PCI-USB Open Host Controller
Controller USB1   SiS 7001 PCI-USB Open Host Controller
Controller USB1   VIA VT83C572 PCI-USB Controller
Controller USB1   VIA VT83C572 PCI-USB Controller
Controller USB2   SiS 7002 USB 2.0 Enhanced Host Controller
Controller USB2   VIA USB 2.0 Enhanced Host Controller
Periferica USB   CanoScan
Periferica USB   Periferica USB composita
Periferica USB   Periferica USB Human Interface
Periferica USB   Periferica USB Human Interface
Periferica USB   Periferica USB Human Interface
Periferica USB   Supporto stampa USB
Periferica USB   ZyXEL ADSL USB Modem Interface
   
DMI   
Produttore DMI del BIOS   American Megatrends Inc.
Versione DMI del BIOS   1001.026
Produttore DMI di sistema   System manufacturer
Prodotto DMI di sistema   System Product Name
Versione DMI di sistema   System Version
Numero di serie DMI di sistema   [ TRIAL VERSION ]
UUID di DMI di sistema   [ TRIAL VERSION ]
Produttore DMI della scheda madre   ASUSTeK Computer INC.
Prodotto DMI della scheda madre   P4S800-MX SE
Versione DMI della scheda madre   Rev 1.xx
Numero di serie DMI della scheda madre   [ TRIAL VERSION ]
Produttore DMI dello chassis   Chassis Manufacture
Versione DMI dello chassis   Chassis Version
Numero di serie DMI dello chassis   [ TRIAL VERSION ]
Asset DMI dello chassis   [ TRIAL VERSION ]
Tipo DMI dello chassis   Desktop Case
Socket di memoria DMI totali / liberi   2 / 1



ventolina processore 3,7
temperatura processore 67
temperatura scheda madre  53

grazie

:)

goriath

Hai mancato indirizzo e numero di telefono :D

A parte gli scherzi.....A giudicare dalla temperatura del processore hai un prescott, anche se 67°C in Idle mi sembrano alti anche per lui....Dovresti stare sui 50 max credo anche meno penso...E poi la temperatura della motherboard 53°C? Mhm.....ma con che programma le hai rilevate? Potresti andare nel bios, sotto la voce hardware monitoring e controllare temp di processore e scheda madre?

P.S. Ti suggerisco di passare a WinXPpro+SP2 e tenerlo aggiornato, l' home edition non' è proprio una cima :rolleyes:





Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 13/01/2006  alle ore  15:40:47
OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

Manuelson

CitazioneHai mancato indirizzo e numero di telefono

ahahahahah!!!! :cool:

complimenti per le informazioni esaurienti! :)

Mi accodo a Goriath..il tuo processare va senza dubbio raffreddato meglio..inoltre 53 gradi di scheda madre sono veramente troppi..fai conto che di norma una scheda madre  sta sui 40..!:rolleyes:

hai qualche ventola extra sul case, oltre a quella per il processore? (ci vorrebbero)
è ben areato?
comunque secondo me, già pulendo e/o cambiando e/o potenziando il sistema di raffrddamento del processore, dovresti risolvere..

ha sempre fatto così, oppure è solo da un po' che hai queste problematiche?

Ciao Ciao da Manuelson powered by Athlon64 3800 X2 @2400mhz e Voodoo Tv! ;-) Voodoo Two? Yes I do..!

galbius

salve

vi ringrazio per le risposte

le temperature le ho rilevate con il programma "everest"
oggi sono:  temperat. processore 53 - scheda madre 49 con everest
andando nel bios rilevo : cpu  66 -   mb 50

cosa intendi, che dovrebbe sistemarsi pulendo il sistema di raffreddamento?
il mio pc è ancora in garanzia, ha un anno e questo difetto l'ho a sempre fatto di bloccarsi per 30 secondi circa e poi ripartire, ultimamente (non sempre) anche con un beep sonoro.

goriath

Bè se lo ha sempre fatto e sei per di più in garanzia cosa aspetti ad andarti a lamentare con chi di dovere?

Comunque Manuelson ipotizzava che il tuo attuale sistema di raffreddamento (dissipatore-ventola cpu) fosse sporco a causa di polvere che si dovessere essere accumulata nel tempo, compromettendone l' efficienza. Di solito una bella spolveratina e tutto torna ok (magari anche sostituzione della pasta termoconduttiva).

Comunque non fare nulla! Se mi dici che il pc è in garanzia (ovvero l' intero sistema come pezzo unico) sicuramente ci sarà un talloncino che si romperà come tenti di accedere ai componenti interni, invalidando il supporto presso il rivenditore/negoziante. Dunque vai da colui/coloro che ti hanno venduto il pc e chiedi assistenza, te la devono.

ATTENZIONE: Ti sconsiglio vivamente di dire loro cosa secondo te potrebbe essere (con quelle temperature è mooolto probabile che sia un problema di surrscaldamento; mi viene da pensare che abbiano montato male il dissipatore). Per esperienza personale, ciò potrebbe essere controproducente, senza contare che i furbi di sto periodo abbondano. Gli spieghi semplicemente il problema così come l' hai spiegato a noi.

Facci sapere come va a finire



Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 15/01/2006  alle ore  00:22:53
OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

Italia 1

Non credo sia un problema di polvere o simile personalmente, tieni per caso il pc in un ambiente chiuso ? oltre 60 gradi per un prescott 3200 è quasi normale e se il sensore della scheda madre prende l'aria del dissipatore, ecco come vengono fuori i 50 gradi... (nb. The Chosen One), hai qualche termosifone vicino ? io nel pc con cui gioco (quello della mia firma), non supero i 40 gradi di cpu... (ci sono 6 ventole, una per ogni posto disponibile, se aveva le rotelle il pc forse camminava da acceso..)
Scusate Manuelson e Goriath se vi contraddico, ma dissipatori messi male danno problemi pressochè istantanei, no ?




Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 15/01/2006  alle ore  13:16:35
PC wallet TR1950x-7970-16GB DDR4 2133 - PC soffitta Ryzen9 5950x-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC camera Ryzen9 3900x-6900xt-32GB DDR4 3000

goriath

Per il dissipatore montato male, bè si questo è vero, ma magari non aderisce bene limitando la dissipazione, comunque non ho detto che è necessariamente così, provo soltanto a darmi una spiegazione tutto qui. Stando a distanza è difficile:o.

Per il resto mi puoi contraddire quanto vuoi, non sono nessuno io ;)



OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

Manuelson

bè..io avevo montato male il dissipatore del primo conputer che mi ero assemblato da solo, ma per alcuni giorni è andato tutto bene, salvo poi crollarmi dopo 4 giorni sulla scheda video e facendo spegnere (per fortuna) il computer di botto! ;)

Mi accodo ancora a Goriath..portalo in garanzia al più presto! :)

Ciao Ciao da Manuelson powered by Athlon64 3800 X2 @2400mhz e Voodoo Tv! ;-) Voodoo Two? Yes I do..!