Problemi pc nuovo...

Aperto da Destroyer, 04 Maggio 2006, 23:24:17

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

goriath

Bè il processore ne consuma una 70ina verso situazioni di stress, altrimenti in idle il consumo sarà minore ;)

La 7900GT non consuma 100W in idle, o meglio li consuma ma è comprensivo anche del resto del sistema ;). I 180W li raggiunge in stress, ma sempre con il sistema di contorno.

Consumi

CitazioneOltretutto l'alimentatore non va ne sottodimensionato tantomeno SOVRAdimensionato altrimenti lavora in zona di scarsa efficenza, scalda e lavora ancora peggio finchè per erogare 200W ne consuma 500W con ventole a palla, bolletta alle stelle sforzo e calore... è un serpente che si morde la coda

Discorso esatto in teoria, ma oggi possiamo dire che ormai tutti gli alimentatori sono provvisti di PFC almeno passivo ;)

La questione secondo me non è tanto sul wattaggio complessimo massimo, ma su quello reale sulle singole linee. L' enermax da 365W è un ottimo alimentatore, sicuramente molto efficiente, ma nonostante tutto è possibile che non abbia i giusti Ampere sulle linee interessate dove il sistema ha maggiormente bisogno.

Destroyer, puoi rilevare le tensioni che hai in idle ed in full?

Ah, ed inoltre dacci le temperature idle/full di tutto ciò che puoi monitorare (dissipatore CPU ben installato?)



Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 06/05/2006  alle ore  14:32:50
OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

voodoo2ultra

per essere esatti non e' proprio cosi'...!considera che uno slot pcx eroga al massimo 75watt sui 12V quindi schede che necessitano di una energia supplementare richiedono piu' di 75w infatti una 7900gt richiede minimo..110watt quindi significa che sotto carico ne potra' richiedere c/a 170w un consumo perchio' molto altro e quindi a se dalla potenza complessiva della scheda madre..inoltre come detto in precedenza piu' che guardare ai watt sicuramente importanti guarderei piuttosto all' amperaggio sulle varie linee infatti un comunissimo alimentatore da 500W che eroga 250w sulle linee 3.3v 5v in realta sotto carico si dimostra solo 200/180 per via dello scarso amperaggio e per la discontinuita' di corrente stabilizzata che provocano allo stesso dei cosi0 detti "sali / scendi"...
infine consiglio a tutti coloro che intendono farsi un sistema nuovo di non considerare granche attendibili software o strumenti collegati di fabbrica agli alimnetatori in quanto solo attendibili per la linea primaria 3.3v 5v 12v sulla scheda madre e non per delle linee ausiliaree..

Cpu E2160@3600@1.55v:kazim:-MB Asus P5K Pro Bios 6.01-Ram DDR2 Corsair DHX 800mhz@1003mhz 4-5-5-12@2,30v-7950gx2 + tagan 430W-test SuperPI 1M 16.070s-aquamark3 172.797-:ahah:

Cpu E8200@4320mhz@1.43v:lens:-Asus P5E@rampage bios 219-Ram Ocz DDR2 Gold XTC Pc8800@1080@4-5-4-12@2.4v-scheda video Nvidia 7950gx2@default-alimentatore Topower 750w-scheda audio xtreme fxII-test SuperPi 1M 10.550s - acquamark3 202.000-:blade:

Italia 1

io nel mio pc per gioco (l'ultimo che ho messo sul post "Database configurazioni" ;) vado avanti benissimo con uno "pseudo 550VA" pressochè sconosciuto

PC wallet TR1950x-7970-16GB DDR4 2133 - PC soffitta Ryzen9 5950x-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC camera Ryzen9 3900x-6900xt-32GB DDR4 3000

voodoo2ultra

allora infatti non ho detto che i prodotti economici non vanno bene ho solo detto che c'e' differenza e che nelle prestazioni totali si vede.....sopratutto chi fa uso di overclock molto spinti per chi usa prodotti di stock vanno benissimo pressoche' tutti i tipi di alimentatori...non andando OT cmqpenso che per la configurazione sopra indicata da Destroyer sia un p'o' piccolo l' alimentatore

Cpu E2160@3600@1.55v:kazim:-MB Asus P5K Pro Bios 6.01-Ram DDR2 Corsair DHX 800mhz@1003mhz 4-5-5-12@2,30v-7950gx2 + tagan 430W-test SuperPI 1M 16.070s-aquamark3 172.797-:ahah:

Cpu E8200@4320mhz@1.43v:lens:-Asus P5E@rampage bios 219-Ram Ocz DDR2 Gold XTC Pc8800@1080@4-5-4-12@2.4v-scheda video Nvidia 7950gx2@default-alimentatore Topower 750w-scheda audio xtreme fxII-test SuperPi 1M 10.550s - acquamark3 202.000-:blade:

Italia 1

OT: ce sei te alla fiera domani o no ???

PC wallet TR1950x-7970-16GB DDR4 2133 - PC soffitta Ryzen9 5950x-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC camera Ryzen9 3900x-6900xt-32GB DDR4 3000

voodoo2ultra

no ho da finire delle cose a casa e e' il mio compleanno..::)

Cpu E2160@3600@1.55v:kazim:-MB Asus P5K Pro Bios 6.01-Ram DDR2 Corsair DHX 800mhz@1003mhz 4-5-5-12@2,30v-7950gx2 + tagan 430W-test SuperPI 1M 16.070s-aquamark3 172.797-:ahah:

Cpu E8200@4320mhz@1.43v:lens:-Asus P5E@rampage bios 219-Ram Ocz DDR2 Gold XTC Pc8800@1080@4-5-4-12@2.4v-scheda video Nvidia 7950gx2@default-alimentatore Topower 750w-scheda audio xtreme fxII-test SuperPi 1M 10.550s - acquamark3 202.000-:blade:

goriath

Ultra ma ti riferivi a me?

OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

pOlPo

Goriath dimenticati il PFC non centra assolutamente NIENTE! :eek:

Fa figo averlo ma a meno che non hai 100 computer in casa sempre accesi non ti cambia la vita di una virgola :o

Addirittura se è attivo fa calare di un pelino l'efficienza perchè prende l'energia per il suo funzionamento dall'alimentatore stesso.

Piuttosto il discorso che hai fatto a proposito delle singole linee è decisamente probabile.

Per quanto riguarda il mio sistema non so che dirvi, la lancetta segna circa 100W... Se trovo il modo provo a misurare la corrente col tester perchè anche a me pare poco...

.:Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il binario e quelli che non lo capiscono:.
p0wer3d by PentiumIII 550MHz@100MHz bus - 384Mb Ram - Geforce2 MX200 32Mb + 3Dfx Voodoo2
/ Win98SE / WinXP Pro SP1 / Win2000 Pro Sp4 / Linux Mandrake 10.0

goriath

Il PFC (Power Factor Correction) tende a rendere costante il fattore di potenza, fondamentalmente uguale a 1 (il più possibile). La conseguenza di ciò è una riduzione dello sfasamento della corrente che mira a far coincidere (o quasi) la potenza disponibile con la potenza effettivamente richiesta dal sistema; in parole povere aumenta l' efficienza dell' alimentatore.

Dunque, la mia risposta unitamente alla parte del tuo discorso che ho quotato è pertinente.

Infatti se rileggi non ho detto che è sbagliato; il tuo discorso teoricamente è corretto, ma lo sarebbe nella pratica, oggi, se un alimentatore da 450W e passa non avesse neanche il PFC passivo (che il sistema di correzione si "zuki" energia dall' alimentatore stesso comportandosi da carico aggiunto è vero, ma la potenza richiesta all' alimentatore è trascurabile; forse sarebbe molto meno trascurabile la potenza assorbita da alcune ventole che sono installate all' interno degli odierni alimentatori)



Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 06/05/2006  alle ore  21:53:54
OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

pOlPo

Goriath senza offesa... ma che caspita hai scritto? :o
Senza offesa ma non ha senso...

Correggere il fattore di potenza vuol dire allineare corrente e tensione... ossia il carico viene visto dall'enel come interamente resistivo e non più reattivo. quindi il modulo della corrente che passa sui cavi è minore (A PARITA' DI POTENZA ATTIVA (WATT) CONSUMATA) ossia si logora di meno l'impianto dell'enel [:D]

Questo è in pratica il problema del rifasamento. L'ho studiato per l'esame di elettrotecnica ma senza saperlo l'avevo già letto su SilentPC Review quando mi stavo documentando per scegliere l'alimentatore.

Il PFC ti serve quando hai molti pc accesi giorno e notte in uno stabile tuo, stressi meno l'impianto elettrico, produci meno calore nell'edificio, di conseguenza lavorano di meno i condizionatori ecc...



Questo messaggio è stato aggiornato da polpo il 07/05/2006  alle ore  01:31:17
.:Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il binario e quelli che non lo capiscono:.
p0wer3d by PentiumIII 550MHz@100MHz bus - 384Mb Ram - Geforce2 MX200 32Mb + 3Dfx Voodoo2
/ Win98SE / WinXP Pro SP1 / Win2000 Pro Sp4 / Linux Mandrake 10.0