asemblare un pc

Aperto da mykyj, 10 Maggio 2006, 00:09:16

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

pOlPo

Avevi proprio ragione, se lo regoli in tutte le risoluzioni che usi, quando passi da una all'altra tiene le impostazioni! :rolleyes:

Vabbè, a dire il vero si stara sempre un minimo ogni volta che lo accendo, ma questione di millimetri... magari col tempo lo farà di meno... SPERO!

.:Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il binario e quelli che non lo capiscono:.
p0wer3d by PentiumIII 550MHz@100MHz bus - 384Mb Ram - Geforce2 MX200 32Mb + 3Dfx Voodoo2
/ Win98SE / WinXP Pro SP1 / Win2000 Pro Sp4 / Linux Mandrake 10.0

Max_R

Le combinazioni di risoluzioni e refresh vengono memorizzate assieme alle dimensioni e alla posizione della schermata ed è vero anche che però spesso si accusano piccole starature... Non saprei perchè...

voodoo2ultra

per l' allineamento asse Y con asseX che creano il pixel :)

Cpu E2160@3600@1.55v:kazim:-MB Asus P5K Pro Bios 6.01-Ram DDR2 Corsair DHX 800mhz@1003mhz 4-5-5-12@2,30v-7950gx2 + tagan 430W-test SuperPI 1M 16.070s-aquamark3 172.797-:ahah:

Cpu E8200@4320mhz@1.43v:lens:-Asus P5E@rampage bios 219-Ram Ocz DDR2 Gold XTC Pc8800@1080@4-5-4-12@2.4v-scheda video Nvidia 7950gx2@default-alimentatore Topower 750w-scheda audio xtreme fxII-test SuperPi 1M 10.550s - acquamark3 202.000-:blade:

goriath

CitazioneAvevi proprio ragione, se lo regoli in tutte le risoluzioni che usi, quando passi da una all'altra tiene le impostazioni! :rolleyes:

Vabbè, a dire il vero si stara sempre un minimo ogni volta che lo accendo, ma questione di millimetri... magari col tempo lo farà di meno... SPERO!


Hehe con i CRT è normale. Piccolo consiglio per rendere i settaggi più efficaci e meno soggetti a staratura (ma sicuramente avrai già avuto l' accortezza...)

Mai regolare un CRT appena acceso. Ha bisogno di quei 20/30 minuti per "carburare", infatti come saprai col passare del tempo il quadro si assesta molto lentamente fino ad arrivare alla posizione definitiva (varia da CRT a CRT, comunque direi che dopo un' ora di utilizzo il quadro è stabile). Dunque anche nel passare da un risoluzione/refresh all' altra/o aspetta qualche minuto che il quadro compia la sua deriva e si assesti. Regolando tutte le combo con questo accorgimento la staratura sarà minima (si capisce che a quel punto con i tuoi settaggi come riferimento, non puoi pretendere una precisione immediata, ma dovrai comunque attendere che il monitor lavori a "regime" per così dire)

OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

Max_R

Citazione
CitazioneAvevi proprio ragione, se lo regoli in tutte le risoluzioni che usi, quando passi da una all'altra tiene le impostazioni! :rolleyes:

Vabbè, a dire il vero si stara sempre un minimo ogni volta che lo accendo, ma questione di millimetri... magari col tempo lo farà di meno... SPERO!


Hehe con i CRT è normale. Piccolo consiglio per rendere i settaggi più efficaci e meno soggetti a staratura (ma sicuramente avrai già avuto l' accortezza...)

Mai regolare un CRT appena acceso. Ha bisogno di quei 20/30 minuti per "carburare", infatti come saprai col passare del tempo il quadro si assesta molto lentamente fino ad arrivare alla posizione definitiva (varia da CRT a CRT, comunque direi che dopo un' ora di utilizzo il quadro è stabile). Dunque anche nel passare da un risoluzione/refresh all' altra/o aspetta qualche minuto che il quadro compia la sua deriva e si assesti. Regolando tutte le combo con questo accorgimento la staratura sarà minima (si capisce che a quel punto con i tuoi settaggi come riferimento, non puoi pretendere una precisione immediata, ma dovrai comunque attendere che il monitor lavori a "regime" per così dire)


Grazie per la dritta ;)

pOlPo

CitazionePiccolo consiglio per rendere i settaggi più efficaci e meno soggetti a staratura (ma sicuramente avrai già avuto l' accortezza...)

Mai regolare un CRT appena acceso.

Ehm... la lalaaaalalala :o
Giusto! :D

Ma sbaglio o questa cosa della memorizzazione non avveniva (e come avrebbe potuto?!) nei monitor "analogici", per intenderci quelli vecchi con le manopoline per le regolazioni? Da poco prima di comprare il monitor nuovo ho usato dei relitti per configurare dei computer e sono un po impazzito con le manopoline varie

.:Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il binario e quelli che non lo capiscono:.
p0wer3d by PentiumIII 550MHz@100MHz bus - 384Mb Ram - Geforce2 MX200 32Mb + 3Dfx Voodoo2
/ Win98SE / WinXP Pro SP1 / Win2000 Pro Sp4 / Linux Mandrake 10.0

goriath

Non sono molto sicuro, ma credo che tu abbia ragione; non mi ricordo bene ma con i vecchi CRT a controlli analogici, la regolazione delle "manopoline" era legata alla risoluzione/refresh che si stava utilizzando in quel momento, se si passava ad una nuova risoluzione dovevi metterci mano di nuovo

Questa cosa si è risolta con i nuovi CRT con controlli digitali e dotati di OSD

OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

Max_R

Vi confermo io ;)
Ne ho uno ancora in uso... Le manopoline partivano da un minimo ed arrivavano ad un massimo... Non capita spesso però di dover regolare :)