SFFT da soli o accompagnati dagli AmigaMerlin???

Aperto da peppos83, 12 Maggio 2006, 09:41:48

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Max_R

è proprio per questo che uso gli ufficiali sotto Win98... La quasi totalità delle volte uso le V2 per retrogaming...

Glide

Oppure usi i FV2, disabilitando il VSync in quei casi in cui sia veramente necessario farlo.

Ad esempio con un buon monitor puoi giocare a 1024x768@85Hz con VSync attivo e con qualsiasi gioco: in tal caso il limite degli 85fps non credo sia un problema

In tal modo non rinunci ai benefici di FV2 che "si vedono" non solo nelle prestazioni ma anche nella qualità grafica. ;)

goriath

Citazione- goriath:

 
CitazioneL' ultima volta che ho provato però avevo un problema con Unreal; in modalità SLI a 1024x768 notavo delle righe nere orizzontali che apparivano a random sullo schermo, ma forse è stata una mia mancanza...

Se le righe a cui alludi sono quelle a cui penso io, il difetto è dovuto alla disabilitazione del V-Sync che, come ben sai, consente da un lato di apprezzare in pieno le doti di scalabilità delle Voodoo2 in abbinamento a cpu moolto più recenti di loro (non limitandone il frame rate in funzione della frequenza di refresh del monitor) ma, dall'altro, innesca imperfezioni  grafiche proprio come quelle che descrivi.

In presenza di Voodoo2 SLI e FastVoodoo2 la mancanza di V-Sync si sente molto perchè:
 
  • Le Voodoo2 pagano l'inefficienza del bus (piattina piuttosto che piste) di interconnessione tra le card;
  • FastVoodoo2 e le cpu veloci spingono al limite questi acceleratori grafici.  


Grazie dell' intervento Glide. Se ho capito a cosa ti riferisci, no, non è tearing. Io vedo proprio delle righe nere! Percettibili, che compaiono a random ad una frequenza non così elevata da non poterle intravedere. Mi pare che l' attivazione/disattivazione del V-sync non cambiasse le cose. Poi scusami mi sono accorto di essermi confuso. Allora le righe comparivano in grande quantità a 640x480, più salivo e più diminuivano (800x600) fino ad arrivare a 1024x768 dove sparivano del tutto (in modalità SLI ovviamente). Tuttavia in modalità singola scheda, qualsiasi risoluzione selezionassi il problema non era riscontabile.

Mi accorsi di aver risolto il problema quando installai i VoodooMage di Geri per provarli.

Ad ogni modo c' era una discussione dove esponevo il problema, linko qui di seguito:

winxp non riconosce voodoo2 - autore: benna



Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 18/05/2006  alle ore  18:16:30
OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

Max_R

Come se una scheda non funzionasse dici? In tal caso anche a me stesso problema anche se devo dire effettivamente lo Sli me lo ha sempre dato disattivato...

Edit: ho letto la discussione che hai linkato ovviamente il problema è diverso anche se la lettura ha mosso qualche ricordo accatastato... Mi davano lo stesso problema le TNT e le TNT2 durante i test con Forsaken anche se nel mio caso l'errore era di entità ben peggiore :(


Questo messaggio è stato aggiornato da Max_R il 18/05/2006  alle ore  18:30:34

belin

...io nei miei test ho sempre usato gli Amigamerlin da soli o gli SFFT da soli. Ad esempio con giochi pesanti come MOHAA ed HL2 mi ero trovato molto meglio con gli Amigamerlin...più fps e nessun artefatto grafico.

...dite di provare a mixare le due release? che vantaggi potrei avere?

...grazie, ciao! :)



Questo messaggio è stato aggiornato da belin il 03/06/2006  alle ore  01:06:55
[3DFX Voodoo 5 5500 64mb][Voodoo 3 3500][Voodoo 2][Banshee]
[AMD Athlon64 3200 Venice][ASUS A8R32-MVP Deluxe][ATI Radeon X1950 PRO]

Max_R

Aumenti di stabilità e di qualità visiva... Il supporto delle varie librerie è pressochè totale... Ci perdi un po' in velocità di gioco in alcuni casi inquanto alcuni effetti relativamente recenti debbono essere emulati via software ;)

peppos83

Citazione:D :D Quindi avete sempre una release aggiornatissima degli Amigamerlin :D :D. E ditemi come vanno ? :D :D :D sono molto curioso, visto che è un bel po che non seguo la cosa :D :D. Ci sono stati miglioramenti ?

Ciao a tutti ;)



Questo messaggio è stato aggiornato da amigamerlin il 18/05/2006  alle ore  11:50:06

Sono semplicemente perfetti: ottima compatibilità e ottima stabilità:duo

Bye ;)

HD3850 - V5 5500pci (Tnx Amigamerlin) - SIS Mirage Graphics Sfidatemi :kazim:

meravigliato

Allo stato attuale vale ancora la pene il mix?
Fatemi sapere anche la procedura...

Ciao

benna

Io ti consiglio di installare direttamente gli ultimi SFFT
Possiedono una migliore compatibilità con parecchi giochi nuovi, inoltre se trovi dei problemi con alcuni giochi puoi segnalarlo nella board inglese ed aiutare SFFT nello sviluppo del driver ;)


meravigliato

Il problem è che a me dei giochi nuovi non me ne può fregà di meno, per quelli ho una 6800GT.
La V5500 la voglio usare con giochi più vecchiotti: es EAW, SW Race, SportCar GT, etc...
Per i giochi usciti tra 1998 e il 2001 quali sono i driver migliori (su XP)?

Ciao e grazie.