Problemino usb

Aperto da dasoca, 23 Maggio 2006, 21:00:02

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

dasoca

Ciao raga, avrei bisogno di una dritta.
Ho un problemino con le usb 2.0 frontali del mio pc, per farla breve quando inserisco il lettore di memory card, dopo pochi secondi non funziona più, nel senso che vede il lettore come unità removibile, ma è come se levassi la memory card, devo toglierla e rimetterla, funziona qualche secondo e poi si perde di nuovo.
Se invece lo collego alle porte posteriori tutto funziona a meraviglia.
Ho letto in rete che le usb frontali, possono avere carenze di alimentazione rispetto a quelle posteriori, è vero?
Leggendo la guida della mobo, ho visto che parla dei ponticelli delle usb che controllano l'alimentazione (+ 5V oppure +5VSB) ma non ho ben capito a cosa servono.
Non è un problema delle prese perchè con la vecchia mobo A7V266-E funzionavano benissimo (anche se la mobo era usb 1.1):D
Potrebbe essere un problema di alimentazione?
Spostando i ponticelli dovrei risolvere?
Grazie a tutti

Ascolta la donna quando ti guarda, non quando ti parla......

af624726

nn credo sia un problema di alimentazione, la mia a7n8x-x fa lo stesso effetto se alle porte frontali attacco qualcosa usb 2.0 puro (ossia che nn è retrocompatibile 1.1) e mi tocca andare ad attaccarle dietro...

The Doctor: Think you've seen it all? Think again. Outside those doors, we might see anything. We could find new worlds, terrifying monsters, impossible things. And if you come with me... nothing will ever be the same again!

Max_R

Naturalmente tenete sempre i drivers aggiornati vero?

af624726

gli ultimi per nforce2...

The Doctor: Think you've seen it all? Think again. Outside those doors, we might see anything. We could find new worlds, terrifying monsters, impossible things. And if you come with me... nothing will ever be the same again!

Max_R

Bene, anche se non risolve il problema è una buona abitudine... Io comunque con le vostre due schede non ho avuto mai problemi quindi una soluzione ci dev'essere :)

af624726

a me a dire il vero nn è che lo faccia sempre, capita di inserire una pennina usb e nn la riconosce o indica che deve andare in una porta usb 2.0... di certo quando va nn funza come usb 2.0... cmq più che aver ricontrollato 100volte gli spinotti di connessione sopra nn posso fare :D

The Doctor: Think you've seen it all? Think again. Outside those doors, we might see anything. We could find new worlds, terrifying monsters, impossible things. And if you come with me... nothing will ever be the same again!

dasoca

Ciao i driver sono gli ultimi via Hyperion di aprile 2006.
A me li riconosce tranquillamente come usb 2.0 però fa quel difetto e dalle descrizioni delle periferiche sono retrocompatibili usb 1.1
Le connessioni le ho già controllate e ho anche provato a spostarle da usb 5-6 a usb 7-8 sulla mobo.
Resta il dubbio di quei ponticelli (5V oppure 5VSB):nono:

Ascolta la donna quando ti guarda, non quando ti parla......

Max_R

CitazioneCiao i driver sono gli ultimi via Hyperion di aprile 2006.
A me li riconosce tranquillamente come usb 2.0 però fa quel difetto e dalle descrizioni delle periferiche sono retrocompatibili usb 1.1
Le connessioni le ho già controllate e ho anche provato a spostarle da usb 5-6 a usb 7-8 sulla mobo.
Resta il dubbio di quei ponticelli (5V oppure 5VSB):nono:


Segnalo la discussione al cervellone :D

dasoca

Ok resto in attesa...:o grazie mille ;)

Ascolta la donna quando ti guarda, non quando ti parla......

goriath

Ciao dasoca, impostare il jumper su +5vsb ti serve per controlli remoti del pc via usb; dunque a parer mio non ha niente a che fare con il problema

Piuttosto dimmi se mentre tenti di adoperare le usb frontali hai qualche altra periferica usb collegata a quelle posteriori ed inoltre se riesci posta gli amperaggi del tuo alimentatore

OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail