Dissipatore al posto delle ventole

Aperto da Raviolo, 04 Giugno 2006, 20:15:37

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

mikepedo

L'importante è che non overclocchi!!!! Dammi retta, i chip 3dfx sono caldi è risaputo, ma con passare degli anni è bene trattarli con rispetto... da retta anche a me... le schede 3dfx saranno sempre più rare, se le usiamo secondo me conviene salvaguardarle ecco tutto :)

Since December 15, 2000 without 3dfx.
gone but never forgotten

Max_R

CitazioneL'importante è che non overclocchi!!!! Dammi retta, i chip 3dfx sono caldi è risaputo, ma con passare degli anni è bene trattarli con rispetto... da retta anche a me... le schede 3dfx saranno sempre più rare, se le usiamo secondo me conviene salvaguardarle ecco tutto :)

Il top? 3dfx Voodoo5 6000 ovvio!
Altro quotone e aggiungo... Le 3Dfx sono belle quanto vuoi ma come soprammobili fanno solo tristezza... Con qualche accorgimento sarai a posto stai tranquillo ;)


mikepedo

E comunque oggi ho mandato una mail ad nvidia, così giusto per dirle che trovo assurdo aver eliminato un marchio come 3dfx... le ho detto che secondo me, se dovessero rispolverare il marchio, venderebbero le schede solo per il nome, anche se saranno dei cessi! :D

Since December 15, 2000 without 3dfx.
gone but never forgotten

goriath

Non ti preoccupare, non va a fuoco nulla, al limite ti si freeza o crasha...

Ci sono in rete già altre mod simili (passive) con gli zalman in questione

La regola generale come ti è stato detto è di cercare di avere un minimo flusso d' aria all' interno del case ;)

Io personalmente non ho optato per la soluzione passiva, ma come ha detto mike ho riposizionato sugli zalmanini le due ventoline AAVID originali; non soffiano tantissimo, ma almeno smuovono un po di aria calda che non guasta.....purtroppo però riguardo la rumorosità, essendo per lo più schede vecchie e molto usate, le ventoline non sono proprio silenziose:o



Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 06/07/2006  alle ore  01:29:17
OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

flaska929

Già... le ventole originali delle voodoo5 RARAMENTE hanno meno di un milione di ore di lavoro sulle spalle :D anch'io appena ho tempo le smonterò per passare probabilmente ad una soluzione passiva.

My Voodoo collection:
Diamond Voodoo1 4Mb
Diamond banshee 16Mb pci
Creative 2xVoodoo2 12Mb SLI(finalmente!)
Voodoo 3 3000 agp
Voodoo5 5500 pci

Raviolo

Due clip si sono rotte! E adesso? Comunque si è freezata una volta... ho provato con qualche emulatore (epsxe) e poi si è bloccato tutto... tasto start viola. Poi tocca qua e tocca là si sono rotte due clip e la molla è saltata via... le ho sostituite con due viti (!) ma non so se è una scelta logica...
PIII Tualatin 1400 con 512K di cache 2L, Scheda madre Tusl2-c, ram 512 mega Infineon, SB PCI128 e quasi Voodoo 5 5500, Win98se e WinXP (Linux in ufficio), DVD Toshiba.

Max_R

Ah beh se non hai alternative usa le viti... Ora la scheda funziona?


Raviolo

PIII Tualatin 1400 con 512K di cache 2L, Scheda madre Tusl2-c, ram 512 mega Infineon, SB PCI128 e quasi Voodoo 5 5500, Win98se e WinXP (Linux in ufficio), DVD Toshiba.

Max_R

E cosa intendi fare allora? Monta le ventole che ti sono avanzate dalla configurazione standard e riprendi i test ;)


Raviolo

Potrei provare con i Christal Orbs... ormai mi sembra chiaro che senza ventole non va'... SCALDA TROPPO!
PIII Tualatin 1400 con 512K di cache 2L, Scheda madre Tusl2-c, ram 512 mega Infineon, SB PCI128 e quasi Voodoo 5 5500, Win98se e WinXP (Linux in ufficio), DVD Toshiba.