Dissipatore al posto delle ventole

Aperto da Raviolo, 04 Giugno 2006, 20:15:37

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Raviolo

PIII Tualatin 1400 con 512K di cache 2L, Scheda madre Tusl2-c, ram 512 mega Infineon, SB PCI128 e quasi Voodoo 5 5500, Win98se e WinXP (Linux in ufficio), DVD Toshiba.

Max_R

Beh si può fare decisamente di meglio ;)

Raviolo

A me basterebbe già fare così! Ma è così facile staccare le ventole?
PIII Tualatin 1400 con 512K di cache 2L, Scheda madre Tusl2-c, ram 512 mega Infineon, SB PCI128 e quasi Voodoo 5 5500, Win98se e WinXP (Linux in ufficio), DVD Toshiba.

Max_R

No :)
Ognuno ha il suo metodo :D
Io faccio partire un bench per scaldare la gpu ed ammorbidire la pasta termoconduttiva (bicomponente rigida in questo caso) dopodichè via con cacciavite ricordandosi di mettere un panno tra la punta e la cpu oppure scaldo con la pistola termica e poi uso il cacciavite ;)

Raviolo

PIII Tualatin 1400 con 512K di cache 2L, Scheda madre Tusl2-c, ram 512 mega Infineon, SB PCI128 e quasi Voodoo 5 5500, Win98se e WinXP (Linux in ufficio), DVD Toshiba.

Max_R

Nulla di impossibile ma il rischio c'è e non è basso...

Max_R

Il procedimento consigliato sarebbe questo...

Materiale:
-Sacchetto di nylon per contenere la scheda
-Congelatore
-Phon
-Cacciavite a taglio
-Un pezzo di stoffa abbastanza robusto
-Della carta vetrata fine
-Dell'acetone

Procedimento:
-Mettere la scheda nel sacchetto e chiudere ermeticamente avendo cura che dentro di esso vi resti meno aria possibile per evitare la condensa
-Mettere il sacchetto nel freezer per una mezz'ora
-Togliere la scheda dal sacchetto
-Mandare aria calda con il phon per meno di un minuto sul dissipatore
-Poggiare un pezzettino di stoffa sul PCB della scheda sotto alla base del dissipatore
-Inserire la punta del cacciavite tra la stoffa e la base del dissipatore e fare leva leggermente
-pulire i residui di adesivo sul chip con della carta vetrata
-togliere gli ultimi residui con un panno imbevuto di acetone

Se il raffreddamento non è stato fatto in maniera adeguata facendo leva con troppa forza sul cacciavite può saltare via anche il chip assieme al dissipatore


Questo messaggio è stato aggiornato da Max_R il 12/06/2006  alle ore  22:27:19

Raviolo

PIII Tualatin 1400 con 512K di cache 2L, Scheda madre Tusl2-c, ram 512 mega Infineon, SB PCI128 e quasi Voodoo 5 5500, Win98se e WinXP (Linux in ufficio), DVD Toshiba.

Raviolo

PIII Tualatin 1400 con 512K di cache 2L, Scheda madre Tusl2-c, ram 512 mega Infineon, SB PCI128 e quasi Voodoo 5 5500, Win98se e WinXP (Linux in ufficio), DVD Toshiba.

Max_R