Problemi con memorie RAM V-Data

Aperto da GabyZ, 13 Giugno 2006, 15:31:28

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

goriath

Secondo la mia modesta esperienza, quando accadono cose del genere (banchi funzionanti singolarmente, in coppia si settano in "compatibility mode" ;), significa che il chipset non riesce a gestire la tipologia di chip montati in quella particolare configurazione; per di più hai due banchi con timings diversi (solitamente il sistema adegua i timings delle ram in funzione del banco dalle latenze più alte, ma non è detto che possa farcela sempre)...Io darei una controllata al manuale alla sezione RAM per vedere se segnala qualche incompatibilità con banchi dal particolare numero di chip, oppure per la disposizione di questi ultimi (Single Sided o Double Sided)...Anzi adesso controllo io va...

Domanda stupida di rito: provato a cambiare slot alle ram?


EDIT: ho dato uno sguardo al manuale, ma purtroppo la Gigabyte non fa i manuali come l' ASUS; al capitolo memory non c' è scritto nulla se non le istruzioni per una corretta installazione. Ho guardato il manuale della rev1.x. Ora scarico quello della rev2.x ma dubito che cambi qualcosa...

EDIT2: controllato anche sul manuale della rev2.x ma non cambia nulla...



Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 15/06/2006  alle ore  00:21:18
OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

goriath

Mitica ASUS! Ho acchiappato il manuale della K8N-E Deluxe che monta lo stesso chipset della tua Gigabyte (nForce3 250). Tra le raccomandazioni che fa l' ASUS al capitolo memory, ce ne è una:

 
Citazione-Always install DIMMs with the same CAS Latency

Mi rendo conto che può voler dire tutto come può voler dire niente, ma è da tenere in considerazione...

Tabella esplicativa delle modalità di compatibilità RAM:



Tieni in considerazione le combo dove la massima velocità supportata è quella del tuo caso, ovvero DDR333

Queste indicazioni possono essere utili al di là del produttore e del modello differente di scheda madre, in quanto valgono comunque per chipset nForce3

Indicami se hai banchi Single Sided (mono faccia: chip situati da un solo lato del banco) oppure Double Sided (doppia faccia: chip smistati in eguali quantità su entrambi i lati del banco) o di entrambe le tipologie. Prova ad effettuare delle nuove installazioni delle RAM riferendoti alla tabella.



Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 15/06/2006  alle ore  00:40:02
OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

Max_R


Max_R

CitazioneL'unica differenza tra le due memorie e che la prima ha cellette di memoria da tutte e due le parti per un totale di 16 cellette e la seconda ne ha solo 4 tutte da una parte. Cosa posso fare?? P.S. ho il Bios aggiornato all'ultima versione.

 
;)

goriath

Ah scusatemi, la stanchezza (oppure letargia senile non saprei...), non avevo visto...

Guardando la tabella si capisce che come le metti le metti, vai comunque bene (qualsiasi tua combinazione non può causare il downgrade a DDR333 ma solo a DDR200). Ad ogni modo prima di arrendermi all' evidenza, ossia timings diversi, proverei tutte le combo possibili, se non l' hai già fatto...

OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

GabyZ

CitazioneSi Goriath, anche io ho saputo sta storia che le V-data sono la versione economica delle A-data. per il problema di Gabyz consiglierei un'aggiornamento del bios e lasciare le impostazioni delle memorie sul bios su "by spd"o simile, ma comunque dipendenti dai moduli di memoria (insomma, lascia che sia la memoria stessa a decidersi i timings). Per il pc che vuoi fare se puoi cerca una scheda madre con chipset nvidia nforce, non avrai problemi con lo sli.


Ho il chipset NForce 3 Montato su una mobo Gigabyte K8NS

Il PC non è un passatempo ma un occupazione a tempo pieno :-).
Il miglior stile è non avere stili. Bruce Lee

GabyZ

CitazioneAh scusatemi, la stanchezza (oppure letargia senile non saprei...), non avevo visto...

Guardando la tabella si capisce che come le metti le metti, vai comunque bene (qualsiasi tua combinazione non può causare il downgrade a DDR333 ma solo a DDR200). Ad ogni modo prima di arrendermi all' evidenza, ossia timings diversi, proverei tutte le combo possibili, se non l' hai già fatto...


La mia velocità cambia da 400 Mhz a 200 e non 333. Grazie cmq del tuo aiuto!! :duo

Il PC non è un passatempo ma un occupazione a tempo pieno :-).
Il miglior stile è non avere stili. Bruce Lee

GabyZ

CitazioneMitica ASUS! Ho acchiappato il manuale della K8N-E Deluxe che monta lo stesso chipset della tua Gigabyte (nForce3 250). Tra le raccomandazioni che fa l' ASUS al capitolo memory, ce ne è una:

 
Citazione-Always install DIMMs with the same CAS Latency

Mi rendo conto che può voler dire tutto come può voler dire niente, ma è da tenere in considerazione...

Tabella esplicativa delle modalità di compatibilità RAM:



Tieni in considerazione le combo dove la massima velocità supportata è quella del tuo caso, ovvero DDR333

Queste indicazioni possono essere utili al di là del produttore e del modello differente di scheda madre, in quanto valgono comunque per chipset nForce3

Indicami se hai banchi Single Sided (mono faccia: chip situati da un solo lato del banco) oppure Double Sided (doppia faccia: chip smistati in eguali quantità su entrambi i lati del banco) o di entrambe le tipologie. Prova ad effettuare delle nuove installazioni delle RAM riferendoti alla tabella.



Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 15/06/2006  alle ore  00:40:02
Tra le tante configurazioni ho trovato anche la mia e risulta funzionante a 400 Mhz!!

Il PC non è un passatempo ma un occupazione a tempo pieno :-).
Il miglior stile è non avere stili. Bruce Lee

Max_R


goriath

x GabyZ: devi comunque tener presente che le combo mostrate nella tabella si riferiscono comunque per RAM di identiche (SS o DS), di pari latenza. Credo proprio che indipendentemente dalla combo, il fatto che abbiano timings diversi il tuo chipset non lo digerisce...(piuttosto che uniformare le latenze al valore più alto, ne adatta la frequenza operativa, quindi l' abbassa per maggiore tolleranza..)

OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail