Maledetto il giorno... Sapphire ATi radeon 9550

Aperto da Vieri70, 13 Novembre 2006, 15:19:43

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Davide

Io direi i 6.5...avevo una 9200, e quando andavo oltre i 6.5 o provavo gli omega avevo sempre problemi...
Ovviamente per non incasinarti il pc ogni volta che cambi i driver, dovresti usare un'applicazione che elimini tutti i driver precedenti...

Per Max_r: sai che programma intendo...puoi postare il link, che sono in ufficio e non ho tempo di cercerlo?

يشرهيث

peppos83

Metti gli ultimi driver e installa i driver del chipset della scheda madre (che comprendono quelli x l'agp):cool:

Bye ;)

HD3850 - V5 5500pci (Tnx Amigamerlin) - SIS Mirage Graphics Sfidatemi :kazim:

Vieri70

CitazioneMetti gli ultimi driver e installa i driver del chipset della scheda madre (che comprendono quelli x l'agp):cool:

Mi potresti dare una spiegazione dettagliata? cosa sono i driver del ChipSet della scheda madre?Si gestiscono da windows o dal bios (non volevo toccarlo...).
Sono già installati o devo aggiornali/cambiarli??? e in caso dove li trovo? (Asus K8v 754 con amd).
Grazie e ciao

peppos83

Citazione
CitazioneMetti gli ultimi driver e installa i driver del chipset della scheda madre (che comprendono quelli x l'agp):cool:

Mi potresti dare una spiegazione dettagliata? cosa sono i driver del ChipSet della scheda madre?Si gestiscono da windows o dal bios (non volevo toccarlo...).
Sono già installati o devo aggiornali/cambiarli??? e in caso dove li trovo? (Asus K8v 754 con amd).
Grazie e ciao




 

Vai sul sito dell'Asus e lì trovi tutto... Chiedi pure se hai qualche problema :)

Bye ;)

HD3850 - V5 5500pci (Tnx Amigamerlin) - SIS Mirage Graphics Sfidatemi :kazim:

Davide

Si gestiscono semza problemi da windows. E di solito li trovi sul sito del produttore della scheda madre...

يشرهيث

Glide

CitazioneMi potresti dare una spiegazione dettagliata? cosa sono i driver del ChipSet della scheda madre?Si gestiscono da windows o dal bios (non volevo toccarlo...).
Sono già installati o devo aggiornali/cambiarli??? e in caso dove li trovo? (Asus K8v 754 con amd).
Grazie e ciao

Il driver del chip-set serve per configurare il Sistema Operativo affinchè utilizzi in maniera corretta alcune componenti hardware presenti sulla scheda madre (il chip-set Northbridge, il Soutdridge, i controller PCI-Express, AGP, PCI, IDE, SATA, USB in primis). E' un software di alto livello per cui l'installazione avviene "dentro" il Sistema Operativo, come ad esempio fai con quello della scheda audio o grafica. La necessità di accedere e configurare il bios si verifica qualora tu voglia cambiare il funzionamento dell'hardware, variando appositi controlli parametrici accessibili proprio mediante il bios stesso.

Il chip-set che è alla base della tua motherboard è il K8M800, prodotto da VIA. Il software (o pacchetto di driver) che tale azienda rilascia per la configurazione delle schede madri che lo utilizzano si chiama VIA Hyperion Pro.  

Ne trovi la versione più recente nella sezione di HWSetup.it dedicata ai prodotti VIA, on line all' indirizzo https://www.hwsetup.it/periferiche/mainboard/via/index.php?hws_id=109 oppure visitando le pagine web, alcune in lingua inglese, del produttore della motherboard o del chip-set, come ti hanno indicato peppos83 e davide.

Facci sapere

Ninfea

CitazioneIo direi i 6.5...avevo una 9200, e quando andavo oltre i 6.5 o provavo gli omega avevo sempre problemi...
Ovviamente per non incasinarti il pc ogni volta che cambi i driver, dovresti usare un'applicazione che elimini tutti i driver precedenti...





Questo é il link di driver cleaner:
https://www.hwsetup.it/news/reader.php?objid=2112
Serve per rimuovere a fondo le tracce dei precedenti drivers; consiglierei di rimuoverli prima normalmente e poi di usare il tool.

Quoto Davide per i 6.5 o i 6.4 Ciao :)


Vieri70

Citazionehttps://www.hwsetup.it/periferiche/mainboard/via/index.php?hws_id=109 oppure visitando le pagine web, alcune in lingua inglese, del produttore della motherboard o del chip-set, come ti hanno indicato peppos83 e davide.

Facci sapere

Ciao ciao

Grazie!!! appena ho il pc sotto mano (sabato vi farò sapere).
Ancora una domanda: come faccio a sapere che driver del chipset sto utilizzando ora? dato che la sheda madre è recente (comprata ad Agosto) volevo verificare che driver sono già installati.
Dopo aver fatto l'update dei driver chipset devo installare i catalyst o mi tengo gli omega?

Max_R

Usa quelli che preferisci ovviamente ;)
Riguardo al file che scarichi dal sito Via comprende vari drivers tra cui quelli relativi all'Agp... Prova a cercare sotto gestione risorse / periferiche di sistema in sistema nel pannello di controllo ;)
Peppos ha ragionissima comunque: molto spesso si tratta proprio di questo ;)

Italia 1

per la temperatura della scheda video, fai una prova semplicissima: notoriamente la schede di fascia medio/bassa hanno un semplicissimo dissipatore in alluminio praticamente inutile al raffreddamento: se puoi, tieni il case aperto e accendi il pc; dopo qualche minuto o subito dopo un'eventuale blocco, tocca il dissipatore. se questo scotta, devi fare in modo di raffreddare di più la scheda (es: metti una ventola in più lì vicino)

Cerco giocatori lan
PC wallet TR1950x-7970-16GB DDR4 2133 - PC soffitta Ryzen9 5950x-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC camera Ryzen9 3900x-6900xt-32GB DDR4 3000