Info tecnica

Aperto da Italia 1, 01 Dicembre 2006, 19:54:34

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

af624726

Citazionemi date una schiarita sul raid 5 e 10 ? 0,1 , 0+1 e jbod mi sono chiarissimi, gli altri no... mi sembra che il 5 usa 3 o 5 dischi di cui uno mi sembra per la parità quindi il recupero dei dati, ma non ne sono per niente sicuro


perchè nn stilate un bella guida sul raid? secondo me verrebbe molto utile ad un sacco di utenti (me compreso)


The Doctor: Think you've seen it all? Think again. Outside those doors, we might see anything. We could find new worlds, terrifying monsters, impossible things. And if you come with me... nothing will ever be the same again!

Italia 1

e come conviene collegare due dischi ide in raid 0 ? entrambi master su ogni canale o unoi master e l'altro slave del primo ? devo aggiungere l'8° disco (IDE 80 GB) e pensavo di creare il 3° raid 0 quì

PC wallet TR1950x-7970-16GB DDR4 2133 - PC soffitta Ryzen9 5950x-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC camera Ryzen9 3900x-6900xt-32GB DDR4 3000

Italia 1

mi è arrivato oggi un controller SCSI Pciexpress 8x dell'Intel con 128MB di DDR 333 Ecc, con "poster" di spiegazioni dei vari raid.
Stasera tolgo 3 dischi fissi da quì e ne matto 4 Scsi a 15K in raid 0. Ognuno da 3 GB, la capacità totale non è molta (circa 280GB), ma per tenere solo il sisop e poco altro basta e avanza :)
Tra due soli SCSI a 15K e un IDE 80 GB ho notato una differenza enorme sia nel caricamento che nella formattazione (gli scsi formattavano 100GB in modalità completa in 5-6 secondi.....)

PC wallet TR1950x-7970-16GB DDR4 2133 - PC soffitta Ryzen9 5950x-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC camera Ryzen9 3900x-6900xt-32GB DDR4 3000

repne scasb

Nella ricerca delle massime prestazioni, direi che per sistemi operativi di classe NT, opterei per tre volumi cosi' composti:

1) Partizione FAT16 da 2GB in testa al volume 1, per contenimento file di paging per memoria virtuale.
2) Installazione sistema operativo su partizione da 30Gb FAT32 su volume 2 (lo spazio rimanente puo' costituire una partizione per file temporanei).
3) Installazione programmi, su partizione posta nello spazio rimanente del volume 1.
4) Partizione NTFS per dati e cartelle personali posta nell'intero volume 3.

NOTA: Un volume equivale ad un disco o ad un array di dischi RAID.

--
0F2h 0AEh

Italia 1

Come mai Fat 16 e 32 ?? Io finora ho reputato Fat 32 più veloce si rispetto a ntfs, ma meno sicura.... (col 98 lo scandisk iniziale mi stancava..)
Benritrovata Repne !!

PC wallet TR1950x-7970-16GB DDR4 2133 - PC soffitta Ryzen9 5950x-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC camera Ryzen9 3900x-6900xt-32GB DDR4 3000

repne scasb

CitazioneCome mai Fat 16 e 32 ?? Io finora ho reputato Fat 32 più veloce si rispetto a ntfs, ma meno sicura....

Hai chiesto tu: [CIT] "Ragazzi, qual'è la combinazione migliore per avere le massime prestazioni in un nuovo sistema quanto ad installazione dischi fissi ?"

CitazioneBenritrovata Repne !!

Ti ringrazio, mi piacciono i modelli matematici di predizione e correzione e la loro appicabilita' ad eventi reali quali questo forum.

--
0F2h 0AEh

maverick85

Citazione
CitazioneCome mai Fat 16 e 32 ?? Io finora ho reputato Fat 32 più veloce si rispetto a ntfs, ma meno sicura....

Hai chiesto tu: [CIT] "Ragazzi, qual'è la combinazione migliore per avere le massime prestazioni in un nuovo sistema quanto ad installazione dischi fissi ?"

CitazioneBenritrovata Repne !!

Ti ringrazio, mi piacciono i modelli matematici di predizione e correzione e la loro appicabilita' ad eventi reali quali questo forum.

--


wow.. lieto di fare la tua conoscenza repne, anche se non ci conosciamo ho letto in giro i tuoi interventi e li ho trovati esemplari, chiari e molto tecnici sempre. Complimenti :)

Italia 1

Ma pure il Fat 16 cammina di + ??

PC wallet TR1950x-7970-16GB DDR4 2133 - PC soffitta Ryzen9 5950x-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC camera Ryzen9 3900x-6900xt-32GB DDR4 3000

Ninfea

Che emozione nonchè onore Repne:o
Giordy qui c'è un riassunto dei pregi e difetti del FAT16 contro il FAT 32.
Sostanzialmente per la gestione di spazio dati minore di 256MB è più efficente sia in velocità che in archiviazione (trovi info sul documento).
http://www.microsoft.com/technet/prodtechnol/windows2000serv/reskit/core/fncc_fil_blpd.mspx?mfr=true

repne scasb

CitazioneMa pure il Fat 16 cammina di + ??

E necessario considerare che nella partizione FAT16 avresti un unico file (il file di paging) e che nessun altro file dovra' essere presente in detta partizione. In questo caso le due copie di FAT16 non potranno occupare piu' di (65520*2*2) bytes ossia 512 settori contro i (4kC) (1048576*4*2) di FAT32 pari a 16384 settori. Le operazioni di seek/write/read in tale particolare partizione saranno piu' rapide poiche' piu' "semplificate" saranno le operazioni necessari al sistema operativo per operare su tale partizione (minor overhead), ed in generale saranno anche minori il numero di operazioni di I/O per leggere scrivere la stessa quantita' di dati (soprattotto su hard-disk con supporto LBA48).

Quindi: una partizione FAT16 da 1.5/2.0Gb (per esempio) contenente un solo file sara' "in generale" piu' veloce di un'eguale partizione FAT32/NTFS (sempre con un solo file) (la stessa cosa non si piu' dire se il numero di fie e' maggiore di (S/C)*K dove S e' la dimensione della partizione C e' la dimensione di un cluster, K e' un opportuno fattore moltiplicativo (0.3/0.4).

--
0F2h 0AEh