Quale tra queste schede madri???

Aperto da peppos83, 03 Marzo 2007, 16:59:22

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

maverick85

Il periodo dovrebbe essere lo stesso della mia ASUS K8N.. che è abbastanza buona per l'overclock, io mi ci trovo benissimo, la tecnologià di cui parli è molto simile a quella della mia mobo.. e ASUS e ASROCK sono più o meno divisioni diverse della stessa cosa (o quasi.. )


io prenderei asrock ;)

Questo messaggio è stato aggiornato da maverick85 il 05/03/2007  alle ore  18:42:12

goriath

peppos, ognuno se la tira chiamandole come gli pare, ma in sostanza questo "Hybrid Booster" è un' insieme di feature che ti danno assistenza in caso di OC (CPU Frequency Stepless Control, controllo Vcore, Vdimm ecc... tutte cose di cui la S800 dispone...

x l' Abit: che CPU ci monti tu?

OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

maverick85

xò c'è la mancanza dei SATA che nn avevo notato.. oggi giorno io nn comprerei più schede madri senza.. se per te nn è un problema prendi l'asrock :)

goriath

Citazionexò c'è la mancanza dei SATA che nn avevo notato.. oggi giorno io nn comprerei più schede madri senza.. se per te nn è un problema prendi l'asrock :)

La MSI ha appunto due porte SATA. Non si capisce, al contrario dell' abit, se in ogni caso supporti il dualchannel, così come non si capisce per l' ASrock...

Se mi riuscissi ad accertare che la MSI supporti il dualchannel, insieme al supporto SATA sarebbe una chicca irrinunciabile, almeno per come la vedo io...
Le MSI poi hanno un layout davvero intelligente, e sono superiori per qualità costruttiva...

Ma credo proprio che il dualchannel non sia disponibile:(



Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 05/03/2007  alle ore  19:06:53
OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

peppos83

Dovrei montarci il mio P4-m 1,6@2,4:sag: uhm... sono sempre + indeciso... Mi ero informato su questo Hybrid Booster... Uhm... non sò proprio che fare... Mi seccherebbe prenderla e ritrovarmi praticamente la stessa mainboard:eek: help-me please :h

Bye ;)

HD3850 - V5 5500pci (Tnx Amigamerlin) - SIS Mirage Graphics Sfidatemi :kazim:

goriath

CitazioneDovrei montarci il mio P4-m 1,6@2,4:sag: uhm... sono sempre + indeciso... Mi ero informato su questo Hybrid Booster... Uhm... non sò proprio che fare... Mi seccherebbe prenderla e ritrovarmi praticamente la stessa mainboard:eek: help-me please :h

Allora sull' abit non dovresti avere problemi (è un P4m 1,60GHz 478 FSB400 512KB vero?) ne con la revisione 1.0 ne tantomeno con la revisione 1.1 (fossi in te però chiederei per una rev. 1.1)

L' Hybrid Booster, così come l' AI Overclocking di ASUS ecc.... sono solo nomi "incredibili" per indicare un corredo di carattristiche che ti permettono di mettere mano ai parametri, come, ripeto :D, incremento del bus di 1MHz alla volta, incremento Vdimm, Vcore, impostazione ti timings ecc ecc.... Ognuno se la "tira" e le chiama come gli pare ma il succo non cambia...

peppos, ascolta un cretino! Ti interessa mettere un paio di ram in DC?? L' abit sicuramente lo supporta, da quel che leggo sul sito... Metterai un HDD SATA? Prendi la MSI, che è la migliore qualitativamente :cool:... Vuoi la porta game/midi:o?? Bene vai sull' ASrock!!

Ma.... ALTRIMENTI, lascia perde!! E' la stessa scheda madre con una VGA integrata!!

(io avevo capito che ne avresti potuta prendere una indipendentemente, non sostituirla alla tua attuale ASUS...)

OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

Ninfea

Devo dire...purtroppo l'asrock (pure la mia p4i65g) ha il brutto vizio di non permettere il controllo manuale dei voltaggi, il moltiplicatore NON ESISTE:eek: (sulla p4vm800 è bloccato) e per tanto se vuoi andare di overclock ti devi accontentare dei settaggi vcore e vdimm su auto, high o low:( e di alzare la frequenza del bus.
Ora non posso esserne certa per la scheda in questione, l'unica cosa in + che vedo fra le features è la possibilità di controllare la frequenza AGP/PCI...
Tutto ciò non mi ha impedito di ottenere un overclock stabile ma se trovo di meglio in giro (difficile per il socket 478) la scheda (forse) la cambio :)


peppos83

Uhm... Ho capito, mi tengo la mia bella P4S800:sag: che nonostante l'età rulla ancora alla grande :duo magari chiedo all'ASUS x un bios con delle caratteristiche in più:h

Bye ;)

HD3850 - V5 5500pci (Tnx Amigamerlin) - SIS Mirage Graphics Sfidatemi :kazim:

peppos83

Allora ho scoperto che la mia P4S800 ha i divisori 1:1 e 3:4 mi spiegate a che servono, sapete non sono molto pratico in materia:h tnx...

x ninfea: che mainboard hai???

Bye ;)

HD3850 - V5 5500pci (Tnx Amigamerlin) - SIS Mirage Graphics Sfidatemi :kazim:

Ninfea

In pratica servono per far andare le ram in sincrono o asincrono, cioè impostandoli 1:1 quando alzi la frequenza il bus si alza sia per le ram che per il processore, impostando un rapporto diverso (3:4) avrai la possibilità di far salire la frequenza di bus ma non per le ram, o almeno il lora rapporto sarà diverso.
Siccome nn ti so spiegare bene sto cercando qualche guida :)

Io ho una asrock montata adesso p4i65g





Questo messaggio è stato aggiornato da Ninfea il 06/03/2007  alle ore  14:26:01