In evidenza per te:

Non cerchi le solite news sulla tecnologia? Allora benvenuto su Forumzone! :ok:

Menu principale

Commodore ritorna???

Aperto da belin, 07 Marzo 2007, 00:34:01

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

maverick85

Eh si.. io mi aspettavo più una "console" a forma di pc con monitor, tastiera e mouse dove in più ci giravano software di video scrittura, browser, media player..

Max_R

Quando riabilitano gli Spectrum Sinclair?
C'è una comunità che ci lavora tuttora sopra :)

Ninfea

CitazioneEh si.. io mi aspettavo più una "console" a forma di pc con monitor, tastiera e mouse dove in più ci giravano software di video scrittura, browser, media player..


Non posso nasconderti che io speravo ci fosse qualcosa del commodore originale sopra a parte il logo...in questo senso è un pò sconsolante:(
Però il suo nome torna diamogli tempo chissà :)


goriath

OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

Aioooo

ke pena però...ragà qualcuno di voi si ricorda del geox (o geos nn ricordo)?quella specie d sistema operativo tipo windows3.1 ke era possibile usare col commodore?



Questo messaggio è stato aggiornato da Aioooo il 18/03/2007  alle ore  16:47:13

maverick85

Io ci ho passato una sera qualche tempo fa :D

Aioooo

cmq ho ripreso la scatola era geos...troppi ricordi belli...c'era un bel desktop funzionale con tanto di post it, notes, calcolatrice a portata di mano, orologio, sistemi veloci d lettura dei dischi, d copiatura e gestione, poi c'era un paint per fare bitmap, con una bella raccolta di immagini già pronte da usare per i propri documenti, un word editor con tantissimi font troppo carini, una specie di exel (geocalc), un access configurabile a piacere per le + svariate raccolte (geofile) il mio preferito era geopublische (o qualcosa d simile :D ) ke serviva per fare un giornale o come programma di videoscrittura con impaginazioni avanzate e oggi ho trovato il dischetto di geodictionary ke praticamente era un vocabolario in varie lingue ke si univa alla gestione dei file di testo e li correggeva evidenziandone errori e dando suggerimenti sui sinonimi...spettacolo!!! tutto questo era il geos 2.0, ma penso ke in pochi l'abbiano usato...kissa ke fne ha fatto al casa di sviluppo

peppos83

HD3850 - V5 5500pci (Tnx Amigamerlin) - SIS Mirage Graphics Sfidatemi :kazim:

goriath

Citazionecmq ho ripreso la scatola era geos...troppi ricordi belli...c'era un bel desktop funzionale con tanto di post it, notes, calcolatrice a portata di mano, orologio, sistemi veloci d lettura dei dischi, d copiatura e gestione, poi c'era un paint per fare bitmap, con una bella raccolta di immagini già pronte da usare per i propri documenti, un word editor con tantissimi font troppo carini, una specie di exel (geocalc), un access configurabile a piacere per le + svariate raccolte (geofile) il mio preferito era geopublische (o qualcosa d simile :D ) ke serviva per fare un giornale o come programma di videoscrittura con impaginazioni avanzate e oggi ho trovato il dischetto di geodictionary ke praticamente era un vocabolario in varie lingue ke si univa alla gestione dei file di testo e li correggeva evidenziandone errori e dando suggerimenti sui sinonimi...spettacolo!!! tutto questo era il geos 2.0, ma penso ke in pochi l'abbiano usato...kissa ke fne ha fatto al casa di sviluppo

 

Da quello che dici sembra essere 10 volte più potente di Windows :D

OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

Aioooo

si è molto + stabile e potente di vista :D cmq a parte gli skerzi...per l'epoca era davvero carino