Problema: athlon 2400 xp su Asus a7v266-e raid

Aperto da ieio, 19 Marzo 2007, 22:08:43

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Max_R

E se andassimo ad agire dai jumper? Sarebbe il caso se non lo hai di recuperare il manuale ;)

goriath

CitazioneRisposta per Goriath: La rev.della mobo A7V266-e è la 1.07.

 

OK, allora davvero non capisco. Mettendo la beta (che ti consiglio comunque di mettere; capisco che sia beta, ma per esperienza personale le beta di ASUS sono sicure...) dovresti stare come una pasqua, qualsiasi core abbia il tuo processore...

A questo punto darei una controllata alla batteria. Provato a vedere se tiene conserva qualsiasi altro settaggio che non riguardi la CPU?

OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

maverick85

Essendo una scheda datata, c'è la possibilità che utilizzi la posizione "4x/15x" che sono le due posizioni estreme, dipendentemente da un jumper..

qualcuno ha trovato la scheda sul sito asus e il relativo manuale? io non riesco ad accedere.. :diablo:.. ;)



EDIT: Quante risposte mentre scrivevo! :eek:.. cmq si allora quoto max.. :D

Questo messaggio è stato aggiornato da maverick85 il 20/03/2007  alle ore  00:02:54

ieio

Caro goriath,ho verificato la pila.Ho cambiato due settaggi non riguardanti la cpu( bios update su disable e virus detection su disable )spengo il pc, stacco pure la spina, aspetto un po e riaccendo.Vedo nel post di avvio la freq.2000xp ( boohh?!), accedo nel setup e trovo i miei settaggi mantenuti. Faccio notare che nel menu advance, alla voce cpu speed, sono presenti le voci: manual, 1533Mhz e 1729Mhz. Quest'ultima corrisponde ai 2000 del post di avvio. Ho già ottenuto questa freq. ma il giorno dopo, all'avvio del pc, son tornato ai famosi 1533.Comunque rendo noto di aver ritrovato il manuale. Cercherò notizie sui jumper ed altro.Per ora grazie a tutti e ci si risente domani.



Questo messaggio è stato aggiornato da ieio il 20/03/2007  alle ore  00:33:23

Max_R

Il sito asus ultimamente è in crisi :rolleyes:
Hanno inoltre cambiato l'interfaccia in peggio ed ora per accedere al supporto si deve passare per i prodotti :diablo:

Europe
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socka/kt266a/a7v266-e/a7v266e-100.pdf

Global
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socka/kt266a/a7v266-e/a7v266e-100.pdf

maverick85

thx max

il sito ora è anche particolarmente lento :rolleyes:..

boh!..

dasoca

Il thorton se non ricordo male, ha sigla opn AXDC, quindi lo escluderei.
Comunque io avevo una mobo e un procio identici ai tuoi (thoro)con bios 10.11e, il procio lavorava alla sua frequenza effettiva 133x15=1995mhz.
Quindi, salvo problemi, dovrebbe funzoionare perfettamente.
Controlla bene i jumper e tutte le impostazioni come suggerito.
Ascolta la donna quando ti guarda, non quando ti parla......

Max_R

Ci puoi dare conferma dell discorso del moltiplicatore 4/15?

dasoca

Io avevo impostato tutto in auto ,a parte il periodo di overclock:o ma avevo sostato solo il bus.
Ascolta la donna quando ti guarda, non quando ti parla......

ieio

Per Max-r.Salve.Confermo il valore iniziale 4.0x/15.0x della lista "system frequency multiple" e il finale 12.5x/13.0x. Come ho già scritto, se uso la prima mi da solo una moltiplica 4.ox.